Nicoletta Vallorani
La fantascienza racconta il presente o il futuro?
Una “lezione” di Nicoletta Vallorani che con preparazione, profondità ma anche semplicità spiega il valore della fantascienza nella comprensione del presente.
LeggiOggi ci sono ultracorpi all'università di Verona
Una giornata di studio sulla science fiction sul tema delle “corporeità altre, aliene e ibride”. Tra i relatori Vallorani, Ricciardiello, Gramantieri, Coci
LeggiPremio Mondofuturo, ecco i finalisti
Ci sono Nino Martino, Piero Schiavo Campo e Federico Tamanini in finale al premio bandito da Science+Fiction per il miglior romanzo di fantascienza con basi scientifiche
LeggiSogni elettrici a Milano, una settimana di fantascienza a Milano
Quest'anno l'iniziativa promossa dallo IULM che si conclude sabato, con conferenze, panel proiezioni, in italiano e in inglese, sarà dal 7 al 12 ottobre
LeggiCon Tonani, Vallorani e Reali si parla di futuro al Fuorisalone
Tra i vari eventi proposti da Wired c'è anche un incontro "fantascientifico", domani alle 15.
LeggiUna sera con Laura Coci e Nicoletta Vallorani
Questa sera alle 19 alla libreria Trovalibri a Milano la presentazione di Fantascienza, un genere (femminile) e Strega di sera bel tempo si spera, due libri che stanno facendo molto parlare
LeggiRecord di presenze a Stranimondi
È stata l'edizione con più partecipanti nella storia della manifestazione, ma non solo.
LeggiDa domani a Milano due giorni di Stranimondi
Due giorni con oltre cinquanta eventi, ospiti, presentazioni, editori, tanti libri del fantastico. Parte la nona edizione della manifestazione (che quest'anno è anche Italcon)
LeggiLa stagione di Odissea Fantascienza
Otto titoli tra settembre e dicembre nella collana dedicata a romanzi e antologie di fantascienza. Hard science fiction, climate fiction, distopia, esplorazione spaziale, IA, arte, femminismo, vita aliena, esseri metafisici, dieselpunk: ce n'è per tutti.
LeggiStrega di sera bel tempo si spera, ecco il romanzo “perduto” di Piegai e Vallorani
Due delle autrici più prestigiose della fantascienza italiana hanno scritto un romanzo a quattro mani. Perduto per decenni è stato ritrovato e ora vede la luce.
Leggi