Ricerca: «gli-uomini-mi-spiegano-le-cose-riflessioni-sulla-sopraffazione-maschile»
Darkover atto primo
Su Urania Collezione il romanzo alla base della complessa cultura del pianeta Darkover.
LeggiArnold Schwarzenegger parla dei difetti del suo L'implacabile
L'attore riflette sulla sua esperienza sul set di The Running Man e augura buona fortuna al remake di Edgar Wright
LeggiNetflix ordina un reboot de La valle dei dinosauri
La guerra tra rettili e primati creata da David Gerrold negli anni '70 vivrà una nuova vita sulla piattaforma di streaming
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana di Andor (applicato)
Ridley Scott abbandona Alien, il futuro di Star Trek, il trailer di The Life of Chuck, il nuovo trailer di Superman, i premi Nebula, una lezione sulla fantascienza nella settimana di Fantascienza.com
LeggiAlien: Earth sta per arrivare, ma Ridley Scott dice addio al franchise
La serie creata da Noah Hawley porta gli xenomorfi (e altre creature pericolose) sulla Terra per la prima volta
LeggiPiovono stelle
Segnalato tra i partecipanti al Premio Robot dell'anno scorso, il racconto Pioggia di stelle di Giuliano Cannoletta è una favola moderna sulla nostalgia, la mancanza ma anche la speranza
LeggiDelos Science Fiction 266: alla (ri)scoperta della narrativa di Livio Horrakh
Murderbot, Franz Kafka e i viaggi sulla Luna della protofantascienza italiana sono alcuni degli articoli di approfondimento della nostra rivista, il cui numero di maggio è online.
LeggiDelos Science Fiction 265: L'Eternauta approda in TV
Lo speciale della rivista di approfondimento è dedicato alla serie TV tratta dal fumetto di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López. Servizi sulla narrativa di Domenico Gallo e sul film The Shrouds – Segreti sepolti.
LeggiGli uomini pallidi di Peparello
Un nuovo autore italiano proposto da Zona 42: Giovanni Paparello col romanzo d'esordio Uomini pallidi
LeggiFantascienza.com, il meglio della settimana dell'Italcon genovese
Cominciano le serie di aprile e altre vengono annunciate. Intanto esce Robot 102, c'è un italiano in finale agli Hugo e arriva il “Meridiano” di Philip Dick. E altre cose nella settimana di Fantascienza.com
Leggi