Che i libri di fantascienza in Italia non andassero molto bene lo sapevamo. Che andasse male, o comunque meno bene che all'estero, anche il cinema avevamo solo un sospetto, che è stato confermato in questi giorni da uno studio che ha confrontato gli incassi dei maggiori blockbuster del nostro genere in Italia e in Spagna, un paese che ha un mercato cinematografico analogo al nostro.

Il cinema di fantascienza in Italia non piace

Il cinema di fantascienza in Italia non piace

Articolo di S* Mercoledì, 3 maggio 2017

Lo conferma uno studio di Screenweek Cineguru, che mette i dati bianco su nero. In Italia i film di fantascienza incassano poco

Leggi

Noi appassionati di fantascienza siamo quindi una nicchia; o un'elite, se vogliamo. E pensare che la settimana ci proponeva alcune ottime notizie. Come, per esempio, l'arrivo in tv, anche in Italia, di American Gods, la serie che Brian Fuller ha tratto dal romanzo di Neil Gaiman.

American Gods, da oggi su Amazon Primevideo

American Gods, da oggi su Amazon Primevideo

Articolo di S* Lunedì, 1 maggio 2017

Basata sul romanzo di Neil Gaiman vincitore del Premio Hugo e sviluppata da Bryan Fuller e Michael Green è da oggi disponibile per gli utenti Prime di Amazon

Leggi

E un altro grande romanzo – anzi, una serie – arriva invece in versione cinematografica: la Torre Nera di Stephen King.

La Torre Nera: arriva il primo trailer ufficiale

La Torre Nera: arriva il primo trailer ufficiale

Articolo di Leo Lorusso Giovedì, 4 maggio 2017

Ecco il primo trailer di The Dark Tower, il film di Ron Howard con Idris Elba e Matthew McConaughey tratto da Stephen king

Leggi

Intanto M. Night Shyamalan annuncia il seguito del suo ultimo film Split, che sarà anche il seguito di uno dei suoi primi film, Unbreakable.

M. Night Shyamalan annuncia Glass, il sequel di Unbreakable e Split

M. Night Shyamalan annuncia Glass, il sequel di Unbreakable e Split

Articolo di Leo Lorusso Martedì, 2 maggio 2017

È ufficiale: i due mondi creati dal regista del Sesto senso andranno a incrociarsi, riportando in scena i personaggi principali di entrambi i film per dare vita a uno scontro epocale.

Leggi

Settimana di trailer, su Netflix arriva quello di The Defenders.

Marvel's The Defenders: ecco il primo trailer

Marvel's The Defenders: ecco il primo trailer

Articolo di Leo Lorusso Giovedì, 4 maggio 2017

Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist, per la prima volta tutti insieme per fronteggiare Sigourney Weaver

Leggi

Per quanto riguarda il mondo librario la notizia che fa il botto (è la più condivisa della settimana) è il ritorno della più amata serie di fantascienza italiana.

Eymerich è risorto

Eymerich è risorto

Articolo di Carmine Treanni Venerdì, 5 maggio 2017

Ritorna in libreria l'inquisitore di Valerio Evangelisti, uno dei personaggi più amati della narrativa fantastica italiana.

Leggi

Ma c'è anche l'uscita di un romanzo italiano arrivato in finale al Premio Urania, che coniuga avventura, temi sociali e riflessioni sulle grandi scelte della vita. E sui cani.

Il nastro di Sanchez, in ebook il romanzo di Giovanna Repetto

Il nastro di Sanchez, in ebook il romanzo di Giovanna Repetto

Articolo di S* Martedì, 2 maggio 2017

Finalista al Premio Urania esce nella collana Odissea Digital Fantascienza un romanzo sulla forza dei sogni

Leggi

Il video del sabato è basato su una sceneggiatura che non è stata scritta da un essere umano, e abbiamo detto tutto.

Sceneggiatori, ve lo do io lo sciopero

Sceneggiatori, ve lo do io lo sciopero

Articolo di S* Sabato, 6 maggio 2017

Arriva in rete un divertente e pazzesco corto la cui sceneggiatura è stata scritta da un'intelligenza artificiale. Con David Hasselhoff nella parte dell'Hoffbot!

Leggi

Buona domenica e buona settimana!