Secondo alcuni Star Wars è fantascienza, secondo altri è fantasy. Secondo altri ancora è addirittura western. Eh sì, perché è indubbio che la saga lucasiana, in modo particolare il primissimo film, prende molte atmosfere e meccanismi tipici del western. Il buon vecchio western: un genere che è stato il simbolo stesso del film di intrattenimento avventuroso per diversi decenni, prima che la fantascienza, soprattutto grazie a Star Wars, ne prendesse il posto.

Chi ha voluto andare a fondo nella vocazione western di Star Wars è la Sad Hill Productions, etichetta probabilmente inesistente (c'è qualche voce su IMDb ma probabilmente è un'altra azienda) che del resto prende il nome dal Sad Hill Cemetery, il cimitero in cui è ambientato questo film, e che fa capo a Calvin Evans, Eric Schoen e Akemi Mori (regista, sceneggiatore e montatore, produttore, rispettivamente) dei quali non sappiamo nulla; un Eric Schoen è su IMDb come autore di effetti speciali, potrebbe essere lui.

Il video del resto è chiaramente un divertissement, un mashup di Star Wars e il famoso film di Sergio Leone Il buono, il brutto e il cattivo. Non si sono neppure disturbati a inventare un titolo diverso. 

Tuttavia, si tratta di un filmato fatto con una buona tecnica e un certo humor (notare, per esempio, le scarpe di Greedo).

Degli attori, Wolfgang Moser (nella parte di Han Solo) ha avuto una particina nel film House of Manson; Troy Manning, nella parte di Boba Fett, ha una carriera alle spalle in questo ruolo avendolo ricoperto anche nel "film" Star Wars & Angry Birds: McDonald's Happy Halloween Happy Meal; Mel Turner, che interpreta Greedo, ha invece molti titoli nel suo curriculum, tra cui Dead Sea e Cannibal Clown Killer.

Vi lasciamo al film!