Sul numero 80 della rivista Nova SF è apparso Il nono numero di Marte, di Antonio Bellomi,
A questa nutrita pattuglia vanno aggiunti altri nomi, e precisamente quelli di Paolo Aresi, Francesco Brandoli, Andrea Lenzi, Elisabetta Montanari e Sauro Donati: questi autori sono apparsi su Futuro Europa 49, numero sul quale erano presenti anche Altomare, Capitani, Cersosimo, Fambrini, Fazio, Grezzo, Henriet, Iacobelli, Lazzari, Miglieruolo, Debora Montanari, Pestriniero, Piccinini e Sampietro.
Cinque romanzi e quarantaquattro racconti di quarantasei differenti autori italiani rappresentano davvero una bella dichiarazione di fede nella fantascienza italiana.
Numerosi anche gli autori pubblicati dalle Edizioni della Vigna, casa editrice giovane (è nata nel 2007) e decisamente molto attiva sul fronte fantascientifico, ma non solo.
Nella collana Fermenti, dedicata ai nuovi autori, sono stati pubblicati ben romanzi e un... ricettario, collegato all'opera di Claudia Marinelli, La corsa e l'Infinito, storia di una gara tra astronavi, argomento già trattato dal grande Arthur C. Clarke in Vento Solare, va detto che lo scrittore inglese non aveva aggiunto al suo racconto una appendice gastronomica, una raccolta di 17 ricette dal titolo Dost Distern: un cuoco fantastico.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID