Ricerca: «storie-di-fondazione-letteratura-e-nazione-negli-stati-uniti-post-rivoluzionari»
Cos'è Tribes of Europa, la nuova serie da oggi su Netflix
Per gli autori questo mondo post-apocalittico è più basato sulla speranza, ma ci sono tribù da affrontare quando un misterioso cubo diventa l'oggetto del desiderio.
LeggiRadicalized, quattro storie dal futuro di Cory Doctorow
Esce in Oscar Fantastica la miniantologia con quattro novelle dello scrittore canadese
LeggiBabylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate
Arriva finalmente in streaming (per ora solo negli USA), su HBO Max, la saga intera di Babylon 5 in versione rimasterizzata.
LeggiDebutta oggi su Syfy Resident Alien e gli invasori non sono mai stati così divertenti
Alan Tudyk diventa l'alieno Hah Re che precipita sulla Terra e mentre cerca di integrarsi, viene inseguito dal generale col volto di Linda Hamilton.
LeggiBatwoman, ha debuttato ieri negli USA la stagione due, e tutto cambia
Javicia Leslie, ovvero Ryan Wilder, indossa il costume di una scomparsa Batwoman mentre nemici vecchi e nuovi si riversano in città.
LeggiLightyear: la Pixar prepara il film in animazione sulle origini di Buzz Lightyear
Stiamo per scoprire la (per così dire) vera storia del ranger spaziale da cui sono stati creati i giocattoli visti in Toy Story, con la voce di Chris Evans.
LeggiTribes of Europa, la nuova serie post-apocalittica tedesca di Netflix
Dai produttori di Dark e con uno dei protagonisti della serie di successo, un'Europa del 2074 post-apocalittica divisa in tribù in guerra tra loro.
LeggiAetnacon, un ventennale festeggiato online
Sabato 12 dicembre l'unidicesima edizione della minicon siciliana festeggia i vent'anni della rivista Fondazione. Online, ma con tanti ospiti di rilievo, incluso Paul Di Filippo
LeggiMonsters of Man: il nuovo trailer e il debutto in VOD negli USA
Neal McDonough lascia DC's Legends of Tomorrow per testare dei prototipi di robot da guerra in una operazione illegale, con conseguenze inaspettate.
LeggiVent'anni di Fondazione
Col ricchissimo numero 28 la fanzine catanese compie il suo ventesimo anniversario. All'interno anche un racconto lungo di Paul Di Filippo e Claudio Chillemi.
Leggi