• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Superman
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • David Corenswet
  • Star Trek: Strange New Worlds
  • Nicholas Hoult
  • Rachel Brosnahan
  • James Gunn
  • Nathan Fillion
  • Foundation

Ricerca: «percezione-infinita»

News (31) Approfondimenti (13)
Seteh e altre storie di siccità

Seteh e altre storie di siccità

di Franco Piccinini domenica 26 novembre 2023

Una riflessione sulla climate fiction, tra classici della fantascienza e film di grande successo.

Leggi
13 Atlantis: anticipare il futuro

Atlantis: anticipare il futuro

di Franco Ricciardiello sabato 27 febbraio 2021

Il Premio Urania Franco Ricciardiello presenta la collana Atlantis della Delos Digital, dedicata alla narrativa utopica e ottimistica.

Leggi
16 Astrofisica per chi va di fretta

Astrofisica per chi va di fretta
4 su 5

di Neil deGrasse Tyson

Astrophysics for People in a Hurry, 2017, Raffaello Cortina Editore, 2018

recensione di Emanuele Manco lunedì 9 aprile 2018

Una efficace sintesi di una materia che pur nella sua complessità è in realtà più vicina alla nostra percezione e vita quotidiana di quanto non si crede, spiegata dall'efficace divulgatore Neil deGrasse Tyson.

Leggi
82 Blade Runner 2049: gli androidi sognano ancora pecore elettriche?

Blade Runner 2049: gli androidi sognano ancora pecore elettriche?

di Giovanni De Matteo domenica 12 novembre 2017

Sono trascorsi trentacinque anni dal capolavoro di Ridley Scott che ridefinì la nostra percezione del futuro. Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve non aspira a tanto, ma moltiplica le prospettive di un mondo che ci eravamo illusi di conoscere fin troppo bene.

Leggi
7 Moebius: l'arte della fantascienza a fumetti

Moebius: l'arte della fantascienza a fumetti

di Ivan Lusetti mercoledì 13 febbraio 2013

Solo volando a dorso di pterodattilo possiamo avventurarci attraverso l'opera infinita di un geniale inventore di sogni. A questo grande artista la Panini Comics ha dedicato una collana con le sue principali opere.

Leggi
19 Universo senza luce

Universo senza luce
5 su 5

di Daniel F. Galouye

Dark universe, 1961, Mondadori, 2012

recensione di Giampaolo Rai giovedì 20 dicembre 2012

Leggi
4 Nello squarcio, futuro e sincronicità

Nello squarcio, futuro e sincronicità

di Sandro Battisti domenica 10 ottobre 2010

Attraverso una lente convessa osservo la realtà, la vedo distorcersi accartocciarsi, rendersi ridicola mentre da lì sotto esplode la percezione di qualcosa molto diverso; è un risvegliarsi in un altro paradigma mentre ciò che appaio si modella, si presenta con le mie protesi bioware.

Leggi
4 Mare Nero

Mare Nero

Racconto di Roberto Paura

domenica 6 luglio 2008

Nonostante la sua giovane età, Roberto Paura (napoletano, classe 1986) è un fantascientifico doc, uno di quelli colpiti dal morbo in modo virulento e senza possibilità di guarigione. Se ne volete le prove visitate il suo sito Fabbricanti di Universi (www.fabbricantidiuniversi.it.

Da sempre appassionato delle opere più visionarie del fantastico e della fantascienza - quelle, per intenderci, che più si avvicinano al concetto di sense of wonder, Paura ha anche curato, dal 2004 al 2007, una guida di fantascienza sul portale SuperEva e, attualmente, fa parte della redazione di Delos Science Fiction e della rivista on-line Quaderni d’Altri Tempi (www.quadernidaltritempi.it).

Nel marzo 2005, un suo racconto, dal titolo La mente infinita di Dio, si è classificato primo al Premio nazionale di fantascienza Apuliacon. È membro della giuria del concorso di fantascienza Racconti dall'Oltrecosmo. In un’altra vita, studia Scienze politiche all'Università di Napoli L'Orientale.

Mare Nero potrebbe essere sbrigativamente definito come un racconto di fantapolitica, ma lo scenario sul futuro energetico ed ambientale del nostro Paese è di una stringente attualità.

Leggi
Il nuovo orizzonte

Il nuovo orizzonte

di Sandro Battisti giovedì 2 marzo 2006

Oltre la cortina fumosa di questo presente, cosa c'è? Ho avuto una rapida visione, qualcosa che ha “istantaneamente” cambiato la percezione dei miei giorni anche se, si sa, nulla nasce in un istante solo

Leggi
1 Intervista con Paolo Aresi

Intervista con Paolo Aresi

di Marco Passarello martedì 20 luglio 2004

Si intitola La scala infinita il romanzo col quale Paolo Aresi, giornalista di Bergamo già autore di altri due romanzi di fantascienza editi dall'Editrice Nord, ha visto l'edizione del 2003 del Premio Urania. Il romanzo è previsto in uscita per l'autunno.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini
EDITORIA

I grandi scrittori di “Urania” secondo Arecco, Chiavini, Ortino e Piccinini

Leggi 11/07/2025
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
DALL'ITALIA

Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello

Leggi 25/06/2025
Dopo Superman? Si punta alla Justice League
CINEMA

Dopo Superman? Si punta alla Justice League

Leggi 14/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326