• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Stephen King
  • Elizabeth Olsen
  • Batwoman
  • Dune
  • Marvel's WandaVision
  • Flash
  • Star Trek Discovery
  • Star Trek: Lower Decks
  • Dario Tonani

Ricerca: «i-oltre»

News (348) Approfondimenti (90) Gallerie (3)
8 La fantascienza che fa paura: Signs e Alien Abduction

La fantascienza che fa paura: Signs e Alien Abduction

di Giuseppe Vatinno lunedì 25 gennaio 2021

I tòpoi del cinema di fantascienza degli anni’ 50, '60 e '70 e oltre, tra alieni, astronavi, razzi spaziali e molto altro ancora…

Leggi
43 Il pugno dell'uomo, il premio Urania di Davide Del Popolo Riolo

Il pugno dell'uomo, il premio Urania di Davide Del Popolo Riolo

di Carmine Treanni domenica 29 novembre 2020

È in edicola il romanzo vincitore del premio mondadoriano, che è l'opera più matura dello scrittore astigiano.

Leggi
42 Marco Settembre, tra distopia e surrealismo

Marco Settembre, tra distopia e surrealismo

di Giampietro Stocco lunedì 7 settembre 2020

Intervista al pittore, fotografo e scrittore romano che si muove tra cyberpunk, distopia e surrealismo.

Leggi
13 Draped to black – In ricordo di Guido che viveva il Futuro nel Presente

Draped to black – In ricordo di Guido che viveva il Futuro nel Presente

di Sandro Battisti domenica 26 febbraio 2017

Nuove tecnologie, singolarità e postumanesimo: visioni dal futuro dell'umanità.

Leggi
6 The Solarnauts, l'episodio pilota

The Solarnauts, l'episodio pilota

di Redazione lunedì 16 gennaio 2017

Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina facebook e un video su youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.

Leggi
10 5 cose da sapere su Perry Rhodan

5 cose da sapere su Perry Rhodan

di Vincenzo Graziano domenica 9 ottobre 2016

La saga di Perry Rhodan, nei suoi oltre 55 anni di vita, ha ispirato personalità del mondo dello spettacolo e non.

Leggi
21 Perry Rhodan: storia di un eroe spaziale

Perry Rhodan: storia di un eroe spaziale

di Vincenzo Graziano domenica 9 ottobre 2016

55 anni di vita, oltre 3000 romanzi, 1 film e 3 versioni a fumetti: ecco la storia di una della saghe più longeve della fantascienza europea.

Leggi
59 Pionieri oltre la velocità della luce: la fantascienza di Peter Hammill e dei Van der Graaf Generator

Pionieri oltre la velocità della luce: la fantascienza di Peter Hammill e dei Van der Graaf Generator

di Andrea Pelliccia domenica 3 luglio 2016

Le incursioni nel mondo della fantascienza dell'eclettico cantante, poeta e scrittore inglese

Leggi
48 Il nuovo Max il pazzo, tra sentieri selvaggi e incubi heavy metal

Il nuovo Max il pazzo, tra sentieri selvaggi e incubi heavy metal

di Valerio Pellegrini sabato 27 giugno 2015

Con Mad Max: Fury Road George Miller torna al cinema postapocalittico della saga che lo ha reso uno dei registi più amati del cinema fantastico.

Leggi
31 Loncon 2014: punti di vista

Loncon 2014: punti di vista

di S* giovedì 16 ottobre 2014

La Loncon a Londra, lo scorso agosto, è stata la più grande convention di fantascienza di tutti i tempi: oltre diecimila partecipanti. Abbiamo chiesto ad alcuni italiani che hanno partecipato alla Worldcon a Londra di scriverci le loro impressioni. Ecco qualche stralcio; su Robot 73 l'inchiesta completa.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70
SPIGOLATURE ALIENE

Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70

Leggi 27/02/2021
Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro
EDITORIA

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro

Leggi 16/02/2021
Premio Vegetti, i finalisti
DALL'ITALIA

Premio Vegetti, i finalisti

Leggi 15/02/2021
Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani
EDITORIA

Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani

Leggi 24/02/2021
L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg
EDITORIA

L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg

Leggi 23/02/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

#BernieSandersMittens 32 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti