Laura Coci
Domani a Bologna si parla di fantascienza (femminile)
Quattro autrici presentano il volume Fantascienza, un genere (femminile). Al centro "Il pallone" in Via del Pallone 8, giovedì 30 alle 18
LeggiWorld SF Magazine, uscito il numero 6
Introdotte da un saggio di Laura Coci quasi trecento pagine di saggi e racconti per la rivista curata da Luca Ortino e Franco Piccinini
LeggiUna sera con Laura Coci e Nicoletta Vallorani
Questa sera alle 19 alla libreria Trovalibri a Milano la presentazione di Fantascienza, un genere (femminile) e Strega di sera bel tempo si spera, due libri che stanno facendo molto parlare
LeggiTutte le donne della fantascienza
O quasi. Americane, inglesi, italiane, ma anche russe e cinesi: nonostante le apparenze, la fantascienza ha sempre avuto una forte partecipazione femminile
LeggiStrega di sera bel tempo si spera, ecco il romanzo “perduto” di Piegai e Vallorani
Due delle autrici più prestigiose della fantascienza italiana hanno scritto un romanzo a quattro mani. Perduto per decenni è stato ritrovato e ora vede la luce.
LeggiStranimondi 2023: è arrivato il programma
Lavie Tidhar, Oghenechovwie Ekpeki, Nicoletta Vallorani, Luca Tarenzi e Daniele Gay gli ospiti della nona edizione della manifestazione che è anche Italcon. A Milano 14 e 15 ottobre
LeggiIncontro su Daniela Piegai al Covo della ladra di libri
Alla libreria milanese, il 6 settembre si presenta il numero speciale della rivista Un’Ambigua Utopia che contiene uno speciale dedicato alla scrittrice toscana.
LeggiRobot 97, disponibile la versione stampata
È arrivata la versione stampata del nuovo numero di Robot. Il racconto premio Nebula del nigeriano Ekpeki, un racconto finalista a tutto di Catherynne M. Valente e tanto di e su Daniela Piegai.
LeggiRobot 97, all'insegna di Daniela Piegai
Due racconti dell'autrice di Cortona, e poi il nigeriano Ekpeki e l'americana Valente nel numero 97 di Robot.
LeggiIncanti alieni, i racconti di Daniela Piegai
Esce la prima raccolta dei racconti di Daniela Piegai, in ebook e stampa. Dodici storie scritte e pubblicate per la prima volta tra il 1977 e il 1982. E giovedì la presentazione, al Covo della Ladra a Milano
Leggi