E' l'inizio di una nuova età dell'oro per gli autori italiani nelle collane fantascientifiche di Mondadori? Chi lo sa. Intanto assistiamo a una svolta nella politica editoriale che negli ultimi anni aveva ridotto lo spazio per gli autori italiani al solo vincitore del premio Urania: nei prossimi mesi vedremo ben tre uscite.
Urania "bianca", la serie normale, in aprile presenta il romanzo di Dario Tonani Infect@. Autore di qualità ben noto anche ai nostri lettori, Tonani ha presentato alla convention di Fiuggi il libro, che si basa su un'idea di forte impatto: in un futuro prossimo la droga verrà assunta non attraverso sostanze chimiche, ma attraverso i cartoni animati. E questa droga avrà il potere di rendere i cartoni animati reali. In una Milano dalle atmosfere cyberpunk e dai quartieri "cartoonizzati" si svolge una storia noir che sicuramente resterà nella memoria dei lettori. Il romanzo è arrivato in finale allo scorso premio Urania. Nello stesso numero sarà presente anche un racconto inedito di Valerio Evangelisti, Il grande fratello.
Altra proposta italiana che vedrà la luce su Urania è C’era una volta un pianeta di Gianluigi Zuddas, uscito a tiratura limitata presso Larcher e precedentemente da Solfanelli.
Toxic@: ritorno nella Milano dei +toon per Dario Tonani
È uscito su Urania il nuovo romanzo dello srittore milanese, seguito di Infect@. Ecco cosa ci ha anticipato...
Carmine Treanni, 13/09/2011
Dentro le tenebre
Newton Compton pubblica il secondo volume della trilogia I diari della mezzanotte di Scott Westerfeld, dove...
Pino Cottogni, 10/09/2009
Urania, apocalisse tascabile
Urania di ottobre esce in anticipo, con un romanzo inedito in Italia di Mordecai Roshwald, autore anche...
Stefania Guglielman, 2/10/2008
8 commenti
Aggiungi un commentoComunque, attendo fremente l'uscita di Infect@. Per Dario, che a Fiuggi si è dimostrata persona squisita, e per Altieri, le cui scelte non si discutono...
X[/quote]
X, grazie. Ti dirò che certe aspettative mettono un po' i brividi... ops:
Ciao e a presto,
Dario
E se si tratta di un romanzo, quale?
Tra l'altro Stross è finalista agli Hugo anche quest'anno e credo che scriva al ritmo di 3 romanzi all'anno!
Comunque mi sembra un cambio di politica abbastanza promettente, visto che nell'ultimo paio di anni su Urania si sono anche viste cose abbastanza "borderline" rispetto alla fantascienza.
Senza dubbio ristampare e ospitare autori italiani costa meno che acquistare i diritti degli autori più in voga negli Stati Uniti o in Inghilterra (non necessariamente le loro opere più recenti), anche se non per niente detto che la qualità ne risenta, anzi...
Personalmente mi attira un poco di meno il programma della Collezione, ma si tratta molto di gusti...
ULP! Hai ragione, m'ero dimenticato il pezzettino su Stross.
L'ho aggiunto adesso, comunque eccolo:
"Probabilmente nel 2008 uscirà invece The Iron Sunrise di Charles Stross, seguito di Singularity Sky (ancora inedito in Italia)."
Azz... Grandi!! A quanto so è un seguito piuttosto blando, e chi li ha letti entrambi ha preferito IS a SS... Dita incrociate, quindi!
Non sarà comunque l'unico Stross in arrivo in Italia quest'anno...
X
Iron Sunrise era candidato all'Hugo se non sbaglio!
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID