Dopo l'arrivo poco tempo fa di Predator: Killer of Killers su Disney+ e con pochi mesi (cinque) a separarlo dall'arrivo nei cinema di Predator: Badlands, il regista statunitense Dan Trachtenberg è pronto a presentare al mondo il suo terzo progetto legato al franchise di Predator, creato nel 1987 da John e Jim Thomas. Trachtenberg, che ha esordito nel 2016 dirigendo 10 Cloverfield Lane, si è avvicinato al mondo di Predator nel 2022 firmando la regia di Prey, per poi continuare a lavorare sulla proprietà intellettuale con il film d'animazione Predator: Killer of Killers e il prossimamente sullo schermo Predator: Badlands. In una recente intervista a SFX magazine, però, Trachtenberg ha rivelato di essere al lavoro su un nuovo, più ambizioso progetto:
Dopo l'uscita di Prey, quando ho iniziato a pensare a un sequel, avevo tre idee. Killers è una, Badlands è la seconda e la terza è un'altra cosa. Il motivo per cui mi sentivo in dovere di realizzarli e in un certo senso mi sono affrettato – ne ho fatti due contemporaneamente perché potevo fare più cose contemporaneamente con l'animazione – era perché ero impaziente di arrivare alla terza cosa.
Nonostante il regista non abbia lasciato trapelare i particolari del progetto, sembra che questo nuovo capitolo della saga possa rivoluzionare tutto quello che sappiamo dei sanguinosi alieni:
Ho un sacco di idee del tipo: "Wow, nessuno l'ha fatto nella fantascienza. Nessuno l'ha fatto in Predator. Nessuno l'ha fatto con la creatura". […] Quindi, sì, c'è sicuramente una terza cosa a cui mi piacerebbe arrivare una volta finito Badlands.
Per il momento non è ancora stato annunciato ufficialmente nessun nuovo progetto, anche se voci di corridoio suggeriscono che dopo il successo di Alien: Romulus del regista uruguaiano Fede Álvarez, le creature dello spazio profondo, già incontratesi in due film crossover, potrebbero incrociare di nuovo le loro rotte.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID