Noi quindici anni fa c'eravamo; c'eravamo quando, dopo diciassette anni per la prima volta tornava nelle sale Star Wars con La minaccia fantasma. C'era indubbiamente molta attesa, ma no, non ci pare proprio di ricordare un fenomeno come quello che abbiamo vissuto negli ultimi tempi.
Sarà perché allora non c'erano i social, sarà perché allora non c'era la macchina della Disney dietro a tutto quanto. Fatto sta che, insomma, non abbiamo dati alla mano, ma la sensazione è che l'hype attorno a Star Wars Il risveglio della Forza abbia battuto ogni record.

Oggi l'attesa è finita. Già in mattinata i cinema cominceranno a proiettare il film, e probabilmente entro oggi buona parte dei fan lo avrà già visto; il che non escluderà che possano tornare a vederlo a breve.
Soprattutto se non dovesse deludere le attese. Le prime reazioni che abbiamo segnalato ieri fanno ben sperare; del resto su IMDb il film ha già circa quattromila voti e una media del 9,3.

Sarà interessante ora vedere come andranno gli incassi; probabile il record per il primo weekend di programmazione, ma la vera sfida sarà l'attacco alla classifica assoluta. Il terzo posto di Jurassic World è a portata di mano; ma i primi due…
Riuscirà Star Wars a impensierire Titanic e Avatar? Forse James Cameron tra sé starà dicendo Ho un brutto presentimento
…
27 commenti
Aggiungi un commentoMa se i soldati avessero una buona mira, la storia sarebbe già finita!
Vi ricordate che un gruppo goliardico ha chiesto al ministero della difesa USA perché non si costruiva una Morte Nera? La risposta, doverosa ed analitica, diceva che gli USA non necessitavano, per loro esigenze strategiche, della Morte Nera e che se era così vulnerabile ad un attacco di semplici caccia, non era poi un gran ché.
Ma tutte queste cose, provate a raccontarle ad un bambino di dieci anni o giù di lì, che usciva da un epoca in cui al cinema le astronavi erano fusi alati, le città del futuro isolanti per alta tensione... dove solo i fumetti lo proiettavano veramente nel futuro... poi Star Wars.
Forse il film di oggi restituisce un poco di quella magia che contagiò quelli della mia generazione. Di pecche ce n'erano a profusione in Star Wars. Lo stesso Asimov le fece notare, eppure lui stesso ammise d'esserselo rivisto più volte e di essersi divertito.
Più in generale, il cinema non tiene il passo con l'editoria e nemmeno con il fumetto. Però fattura un sacco di più.
Quando lo vedrò, me lo gusterò senza cercare la verosimiglianza a tutti i costi, altrimenti butto via tutto il cinema di SF.
Come scrisse il primo esaminatore, una storia per bambini e per adulti (ancora bambini). Una storia solo per sognare.
E non ho ancora visto il nuovo film.
SPOILER!!!
Esatto. Potevano fare il primo Star Wars senza il condotto in cui, se infili una bomba, distruggi la Morte Nera.
Poi potevano fare i 3 del prequel e fine della saga,
Niente episodio 5-6-7.
Non esiste e probabilmente non esisterà mai un sistema d'arma perfetto e indistruttibile.
Appunto. Godetevi il film e smettete di elucubrarci sopra.
Altrimenti voglio sapere dove stanno di casa i Teletubbies.
Riprendo questo post sperando sia il posto giusto............
Leggetevi come è stata la prima stesura di Arndt e, per chi lo ha già visto, paragonatela a quella definitiva di Kasdan e GeiGei.............
Io direi che questa sarebbe stata molto, ma molto meglio di quella proposta, se non altro perchè non era una copiatura papale papale.....
http://www.badtaste.it/2015/12/28/star-wars-risveglio-forza-idee-scartate-film-definitivo/155361/
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID