"È orrendo", "Un'altra chance per JJ Abrams di distruggere Star Trek", "Mi manca il vero Star Trek, quello che parlava di scienza e di umanità". Sono alcuni dei primi commenti degli appassionati sul primo trailer di Star Trek Beyond, il terzo film della serie gestione Bad Robot in arrivo a metà dell'anno prossimo.
A suo tempo noi avevamo criticato la poca attinenza di Star Trek Into Darkness con la serie da cui prende il nome, inutile quindi far finta di niente: se si deve giudicare dal trailer questo film andrà ben al di là dei peggiori timori.
Già la musica scelta dà un'idea di dove si vuole andare a parare; le scene selezionate per il trailer danno la conferma. Siamo a metà tra Mission: Impossibile (versione Tom Cruise, che in una scena è richianato quasi esplicitamente) e Guardians of the Galaxy; chi cerca Star Trek può trovarlo nei nomi dei personaggi, che casualmente corrispondono a quelli di una serie tv degli anni Sessanta, e nel colore delle magliette di questi tizi che corrono, sparano, scazzottano.
Il trailer è stato confezionato per essere distribuito insieme a Star Wars Il risveglio della Forza: lasciamoci quindi la speranza che gli aspetti più "trek" siano stati volutamente oscurati e che i prossimi trailer possano essere diversi; non ci crediamo molto, anche perché questa è la conferma di quanto diceva tempo fa Simon Pegg:
Star Trek 3 deve essere meno Star Trek, ordine della Paramount
Alla fine, tutto gira intorno alla Marvel, di cui tutti vogliono una fetta del successo. Ed è in quella direzione che sta guardando la casa di Star Trek, che però intanto annuncia il titolo del prossimo film
LeggiCi sembra di capire che nel film l'Enterprise venga distrutta: come metafora diremmo che ci pare azzeccata.
56 commenti
Aggiungi un commentoAltrettanto curioso come la Cordone abbia subito segato Axanar definendolo troppo "bellico" e non nello stile Trek.
Cito dall'articolo: http://www.fantascienza.com/20803/paramount-e-cbs-fanno-causa-ai-produttori-di-axanar
"Gabriella Cordone dello Star Trek Italian Club) fa notare che un film che parla di una guerra non rispecchia affatto lo spirito di pacifica esplorazione che dovrebbe essere il vero Star Trek".
Beyond ? Alla faccia della pacifica esplorazione.
Secondo me stanno girando idee un po' confuse (comprese le mie, sia chiaro).
Se ci si limita alla sola missione quinquiennale sì: è una missione di esplorazione e quindi pacifista. Ma Star Trek non è solo la missione quinquiennale: non a caso Kirk addestra anche i cadetti della Flotta (famoso il test della Kobayashi-Maru) e li addestra alla guerra, mica a raccogliere e catalogare fiori e piante su qualche pianeta sconosciuto. Lo stesso Kirk ha avuto più di qualche scontro con qualche Sparviero Klingon e una guerra non è che non lo sia se ci si difende, mentre lo è se si attacca: sono sempre azioni belliche.
Vero, ricordiamoci che il buon James T. Kirk è un MILITARE mica un civile.
Mica ti puoi fermare ai titoli.
Seguendo questa linea di pensiero qualcuno potrebbe pensare che Starship troopers fosse tratto da un'opera di Heinlein con lo stesso titolo.
In TOS c'era un clima da guerra fredda con i Klingon... però con Romulani e dopo con Borg, Cardassiani, 8472 non vi era proprio pace.
Ma distruggono di nuovo l'Enterprise? Ma quante volte è successo? Ma non era successo proprio in ST III La ricerca di Spock?
Comunque un rap del XX secolo messo sull'Enterprise dal Capitano Kirk, mi sembra proprio demenziale...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID