IO9 ha descritto alla perfezione quel piccolo gioiello incompreso (all'epoca) chiamato Grosso guaio a Chinatown: un film troppo avanti rispetto ai tempi.
Fosse stato un film di questo decennio, magari in mano a mamma Marvel, ora avremmo due sequel assicurati, ma era il 1986 e a fronte di un budget (ridicolo per i nostri giorni) di 25 milioni di dollari, il film ne incassò 11 nel mondo, di fatto togliendo l'entusiasmo al maestro John Carpenter e abbattendo la sua carriera, quantomeno nel campo dei blockbuster.
Il film nei decenni seguenti ha guadagnato il titolo di cult movie e un seguito di fan appassionati che per molto tempo hanno sperato di poter veder di nuovo in azione il mitico (e leggermente imbranato) Jack Burton, incarnato alla perfezione da un Kurt Russell in ottima forma.

Ma di tutti i fan al mondo, ce n'è uno che ventinove anni dopo ha deciso di trasformare questo desiderio in realtà: Dwayne Johnson, The Rock, considerato il salvatore dei franchise. Fast & Furious e G.I. Joe hanno trovato nuova linfa al botteghino con il suo arrivo, senza contare Viaggio al centro della terra, dove nel secondo capitolo ha preso il posto di Brendan Fraser e di cui si prepara un terzo capitolo.
Ma non solo di sequel è fatta la carriera dell'ex Re Scorpione: anche San Andreas, recente successo al botteghino con un incasso in 3 giorni di 114 milioni nel mondo a fronte di un budget di 100, può ringraziare la predominante presenza di Johnson, l'unico in grado di affrontare il terremoto che sta per trasformare in un ricordo la California.
Oggi, The Rock ha fatto un passo avanti: con la sua Seven Buck Productions ha annunciato la sua intenzione non solo di interpretare ma anche produrre un nuovo Big Trouble in Little China, anche se come è moda imperante, si tratterà di un reboot.

Non solo, ha già affidato lo script al duo di sceneggiatori Ashley Miller e Zack Stentz, nel cui curriculum ci sono titoli come Fringe, Sarah Connor Chronicles, Andromeda nonché il primo Thor e X-Men Le origini, a cui si aggiunge il lungamente annunciato Top Gun 2.
Non ci sono ulteriori dettagli, ma il piano di The Rock è di creare quel franchise che non ha avuto modo di nascere dopo la mitica frase finale: spara il tuo colpo più duro, io sono pronto.
Che ne dite, Dwayne Johnson è il degno erede di Kurt Russell e il film merita una seconda chance al cinema?
26 commenti
Aggiungi un commentoVa be' non c' era solo Kurt Russel: la figata era il contesto, il fatto che fosse un fantasy urbano cosa stranissima per l' epoca, con poi mitologia cinese e pseudo kung fu ed il protagonista cinese era simpatico, nella realta' un furfantello rubapolli da due soldi ed invece nella realta' mistica un eroe quasi classico, c' era il vecchietto versione furbetta di Yoda, i cattivi per l' epoca erano fighi, c' era il camion che piu' anni ottanta di cosi' si muore... Kurt era solo uno degli elementi al suo posto del film.
E Dwayne, se sul binario giusto, puo' benissimo reggere il paragone.
Solo che non potete valutarlo sulla base dei film in cui ha recitato, tutto qua.
Poi, per carita', ne tireranno fuori una ca...volata infinita, ma questo e' un altro discorso.
Certo che un film del genere sceneggiato e diretto, che so, o dalla crew originale di Ant Man (sulla fiducia) o dalla cricca di Guardiani della galassia puo' quanto meno diventare un film molto divertente e far conoscere un classico anche agli sgarsunetti.
Si ma Grosso guaio a Chinatown non e' cinema d' essai, e' un film divertente che voleva diventare campione d' incassi e nonostante gli evidenti meriti al tempo ha fallito.
Ora ci riprovano.
Ecco, vorrei precisare che non è che io sia contrario al remake in se di 'sto film, anzi forse potrei anche andare al cine a vederlo dato che GGC è stato uno dei miei preferiti negli anni; com'è già stato detto da altri anche io critico il concetto in se di remake/reboot (che nella stragrande maggioranza delle volte generano boiate) a discapito di nuove idee e la deriva effetto-specialistica del cinema di oggi a discapito delle storie, dei personaggi e dei contenuti.
Se mi garantiscono effetti speciali anche solo appena decenti ma soprattutto una storia che non sia il clone della precedente -insomma, se ce la fanno a fare un simpatico rubagalline con qualche gag e velocità d'azione all'altezza dei tempi - mi compro pure il dvd quando esce: ai tempi mi ero divertito un sacco. E ai noiosi scabbia li colga. Tiè.
Ma l'ho fatto, eh. Che tu sia padre non ci azzecca, perché potresti comunque essere figlio della CG.
E ribadisco il mio pensiero: spero che questo proliferare di (pessimi) remake non sia indicativo di una generazione che non riesce ad apprezzare cose che non siano fatte in CG. La pompa del digitarel, l'azione ipertrofica, lo schermo sempre invaso da azione, da personaggi plasticosi in moto...
Sarà che con GGAC ci sono cresciuto, ma non mi sembra invecchiato male. Rifarlo in CG (perché aimé faranno questo) non ha alcun senso. Ergo, non ne vedo il motivo... e allora spero che non sia per il tipo di pubblico moderno.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID