Miles Matheson (Billy Burke) e la sua disfunzionalissima famiglia allargata non aveva un attimo di respiro: appena riuscivano a risolvere un problema, ecco che un altro si profilava all'orizzonte.
Ma esiste un nemico che nessun telefilm è in grado di sconfiggere e il suo nome è rating. In realtà, il vero problema si chiama NBC: regina degli anni '90/2000 con serie di supersuccesso come Friends e E.R. è poi caduta in fondo alla classifica delle quattro più grandi emittenti in chiaro, con ascolti che nella maggior parte dei casi (a esclusione di The Blacklist) farebbero la felicità di reti più piccole come la CW di Arrow e Syfy, ma terribili quando, peraltro, si continua a seguire il giurassico sistema di rilevazione dati della Nielsen invece di quelli delle visioni online e differita.
Quale che sia la spiegazione, non cambia l'esito: il 21 maggio 2014 la serie Revolution si chiudeva con l'episodio 22, Declaration of indipendence e soprattutto, su questa sequenza:
Revolution: 8 indizi sul futuro della seconda stagione
Eric Kripke si è fermato a riflettere sul futuro della sua serie durante la pausa tra le due stagioni, ha ascoltato...
Leo Lorusso, 18/10/2013
Sei cose che ci aspettano in Revolution
Cosa prevede la seconda stagione di Revolution? Qualche anticipazione direttamente da Eric Kripke, produttore...
Alberto Priora, 27/09/2013
Chi vive in un mondo senza elettricità? I protagonisti di Revolution
Il chi è chi della nuova serie ideata da Eric Kripke.
Redazione, 13/02/2013
1 commenti
Aggiungi un commentoLa prima stagione mi era particolarmente piaciuta, la seconda è stata mortalmente noiosa, ma dopo aver iniziato a seguire tutte le vicende, sapere che fine possano avere, ci sta...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID