Il film di fantascienza più discusso degli ultimi anni, Interstellar, agli Academy Awards riceve il solito trattamento riservato ai film di fantascienza: fuori dalle categorie pregiate, c'è posto solo nelle categorie tecniche. Così il film incassa le candidature nelle categorie Scenografia, Montaggio sonoro, Missaggio sonoro, i classici Effetti visivi e per la musica di Hans Zimmer.
I film che fanno la parte del leone quest'anno sono Grand Hotel Budapest di Wes Anderson (nove candidature), Birdman di Alejandro González Iñárritu, con Michael Keaton (nove anch'esso), e The Imitation Game di Morten Tyldum, con Benedict Cumberbatch, otto candidature inclusa quello dello stesso Cumberbatch.
Cinque candidature "pesanti" (attore, attrice, film, musica, adattamento) anche per The Theory of Everything, il biopic su Stephen Hawking.
La categoria Effetti visivi è interamente popolata di film di fantascienza: oltre a Interstellar sono candidati Captain America The Winter Soldier, Dawn of The Planet of the Apes, Guardians of the Galaxy, X-Men Days of Future Past.
Guardians of the Galaxy è in lizza anche per il trucco. Altre candidature sparse per film fantastici vedono Big Hero 6 candidato nella categoria animazione insieme a How To Train Your Dragon 2; Lo Hobbit The Battle of the Five Armies nel Montaggio sonoro; Maleficent Costumi.
Per curiosità segnaliamo anche la candidatura nella categoria Canzone originale di Everything is Awesone da The Lego Movie.
Le candidature sono state annunciate da JJ Abrams, Chris Pine (Star Trek) e Alfonso Cuáron.
L'elenco completo su oscar.go.com/nominees
4 commenti
Aggiungi un commentoChe Interstellar non sia uno degli 8 film più belli dell'anno la trovo una follia.... bah.
gli oscar non hanno piu alcun significato in quanto metro di giudizio del buon cinema. I film in competizione nelle cosidette categorie artistiche sono cosi tanto calibrati per vincere le statuette da risultare imbarazzanti per la spudoratezza di essere poco piu che tasselli autocelebrativi e masturbatori dell'industria hollywoodiana. I vincitori degli ultimi anni sono entrati nella storia del cinema? nessuno se li ricorda più di già.
Doveva vincere molti + premi, secondo me. Attori bravissimi e ottima fotografia.
SPOILER: L'ho rivisto ieri con piacere, come la prima volta la seconda parte mi è sembrata piena di incoerenze e non troppo logica (il fantasma, la stanza della figlia, l'orologio), qualche domanda mi rimane ancora su chi siano gli esseri pentadimensionali... la futura umanità salvata da Murphy Cooper o i figli di Joseph Cooper e la Brand? La storia dell'astronauta vigliacco poi mi sembra un po' una storia nella storia, non del tutto coerente. Ma rimane ciò nonostante un gran film di fantascienza con dei momenti intensi, io lo metterei dopo Contact e 2001 Odissea nello spazio... e sicuramente anche dopo Inception.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID