Esce con più di un mese di ritardo questo secondo numero del 2014 di Robot. E arriva qualche giorno dopo la scomparsa di Gianfranco Viviani, alla cui figura - un gigante, nel nostro mondo della fantascienza - è dedicato l'editoriale di Silvio Sosio.
Il numero ospita il racconto Battibecco (Spar) di Kij Johnson, vincitore del premio Nebula qualche anno fa, e un altro racconto premio Nebula, lo splendido Le stelle che ci aspettano della scrittrice rivelazione Aliette de Bodard. Quest'ultimo racconto era in finale al premio Hugo quest'anno, ma vincitrice è risultata un'altra scrittrice, Mary Robinette Kowal (che per prima cosa ritirando il premio di è "scusata" con Aliette), col racconto La signora astronauta di Marte che Robot ha pubblicato, guarda un po', sul numero scorso.
Ma notevoli anche i racconti degli autori italiani, alcuni molto noti come Alberto Cola, Alessandro Fambrini, Stefano Carducci; alcuni già apprezzati come Denise Bresci, Ugo Polli, Valentino Peyrano; altri praticamente esordienti, come Fabio Aloisio.
Per la saggistica un lungo saggio di Salvatore Proietti e Giovanni de Matteo sugli esseri artificiali, un'intervista con Paolo Bacigalupi, una nuova rubrica sul cinema curata da Michele Tetro. Poi le rubriche curate dall'editor di Urania Giuseppe Lippi e la "polemica": si può vivere traducendo fantascienza?
Sul Delos Store e su altri negozi online, formato pdf, euro 6,99, 192 pagine.
Stranimondi 2021, secondo giorno
Pubblicato il programma della manifestazione milanese dedicata al fantastico che si terrà l'11 e 12...
S*, 12/09/2021
Stranimondi 2021, ecco il programma
Pubblicato il programma della manifestazione milanese dedicata al fantastico che si terrà l'11 e 12...
S*, 2/09/2021
Mary Robinette Kowal ospite (remota) a Stranimondi
Due premi Hugo e un Nebula per la scrittrice americana, autrice del romanzo The Calculating Stars di...
S*, 31/08/2021
3 commenti
Aggiungi un commentoE' possibile. L'importante è mantenere i contatti con tutti gli editori operanti nel settore. L'ho fatto per qualche decennio. Dal mio data base risultano 18 diversi editori, considerando anche una collaborazione con la De Laurentis. Per svariate ragioni alcuni titoli pur tradotti, e regolarmente pagati, non sono mai stati pubblicati. Ne uscirebbe un interessante siparietto.
E a casa quando arriverà? ma arriverà?
Per fine mese penso.
S*
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID