Si autodefinisce "la prima rivista online sulla sci-fi al cinema e in tv", il che non può che far sorridere chi pubblica una rivista online sulla science fiction al cinema e in tv dal 1994, con 162 numeri all'attivo. Ma tralasciamo: sappiamo bene che in internet i "primi" sono di gran lunga più numerosi di quanto detterebbe la logica.
Prodotta dal gruppo X-Files Blue Book, ovvero l'X-Files Italian Club, e diretta da Massimiliano H7-25, Sci-Fi Gate è giunta al terzo numero, e in effetti la scopriamo purtroppo solo ora, su segnalazione di Michele Tetro che ne è uno dei collaboratori più blasonati. La rivista come stile assomiglia molto ai magazine patinati inglesi come Sci Fi Now o SFX, lasciando tantissimo spazio all'iconografia fotografica valorizzata da una grafica decisamente superiore a quella della maggior parte delle riviste online di questo tipo.
Anche l'impostazione degli articoli ricorda quella delle riviste inglesi citate: molta informazione, molti dettagli, analisi e critica confinati all'interno di pochi articoli specifici.
Pezzo grosso del numero un articolo sui film in arrivo nel 2014, con ampio corredo fotografico, firmato da Lucius Etruscus (caporedattore di Thriller Magazine). Michele Tetro firma l'altro articolo lungo del numero, dedicato a un tema che gli è molto congeniale unendo le sue due passioni: le contaminazioni tra fantascienza western.
La rivista, che dopotutto quindi non si occupa solo di cinema e di tv, ospita anche un articolo di Michele Augello (animatore del gruppo Facebook "Fantascienza") su L'odissea di Glystra di Jack Vance e uno di Marco Vittorini su Hunger Games.
62 pagine, download gratuito da scifigatemagazine.altervista.org.
9 commenti
Aggiungi un commentoNon è proprio a pagamento; è gratuito per i soci Delos. Ma è solo la versione pdf, ovviamente Delos è sempre stata online sul sito del tutto gratuita.
S*
Bacchettati! e chi insiste più, meno male che l'avete presa sul ridere, del resto , vi faccio sapere che il vostro articolo di segnalazione è stato"molto apprezzato", meno male che ne avete parlato benissimo, così ci sentiremo veramente spronati a promuovere questa rivista da parte nostra, non solo anche grazie a voi probabilmente , riusciremo a perdere quella patina di ingenuità che traspare.
M
Guarda, noi segnaleremo eventualmente altri numeri della rivista perché questo è un servizio dovuto ai nostri lettori. Se vi fa piacere bene, se non vi fa piacere problema tuo e di chi la pensa come te, a me non cambia nulla.
S*
......... certo che trasformare un momento di visibilità in una pagliacciata ce ne vuole.
forse è ora di assumere un direttore marketing
Non mi pare di avere detto niente di particolare per ricevere una risposta così piccata, ho usato le stesse parole che in altre circostanze erano state dette e usate con sufficienza, punto.
M
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID