È in libreria dal 10 giugno il romanzo 2012 La resurrezione (Resurrection, 2004) secondo capitolo della Domain Trilogy di Steve Alten, autore conosciuto per la serie Megalodon, composta da quattro titoli, di cui in Italia sono stati tradotti i primi due volumi con i titoli Meg (Omnibus Mondadori – 1997) e il secondo The Trench (Minaccia dagli abissi, pubblicato su Segretissimo presenta n. 7 anno 2002).
Con la trilogia Domain l’autore si rifà a quella che è universalmente conosciuta come “profezia Maya” che in base a complicati calcoli ha determinato la fine dell’umanità nel dicembre del 2012. Il primo volume della trilogia dal titolo L’ultima profezia. 2012 il testamento maya (Domain, 2001) pubblicato lo scorso anno, ha avuto un ottimo riscontro presso i lettori con oltre sessantamila copie vendute.
Come predetto dagli antichi Maya, solo due gemelli potranno salvare il mondo dal male; nel precedente volume abbiamo letto come Michael Gabriel si sia sacrificato per l'umanità. È stato risucchiato nelle terrificanti profondità del misterioso mondo di Xibalba. Di lui non si sa più nulla. E la sua fidanzata, Dominique, sta per dare alla luce due gemelli: sono gli eredi di una stirpe eroica, e il loro destino è di salvare il mondo dal buio cosmico che minaccia di inghiottirlo. Appena nati, appare chiaro che Jacob e Immanuel hanno qualcosa di speciale, e che possiedono poteri straordinari. Jacob è pronto a farne uso, per suo fratello Immanuel invece è una maledizione: ciò che desidera è una vita normale. E mentre il tempo e il fato si incrociano in uno scenario apocalittico, la resa dei conti tra bene e male si fa sempre più vicina. Un'altra bambina, Llilith, nata lo stesso giorno dei due gemelli, avrà un ruolo fondamentale in questa titanica lotta. Dopo un'infanzia terribile, segnata dalle sevizie del patrigno, Lilith è pronta ad abbracciare il male.
L’autore. Steve Alten è nato a Philadelphia. È autore di numerosi libri di fantascienza, molti dei quali destinati ad approdare anche al cinema, tra cui la serie sul terrificante squalo Meg, che ha riscosso grande successo in tutto il mondo. È anche il fondatore del programma Adotta un autore, finalizzato a incoraggiare i giovani alla lettura.
La quarta di copertina. Il Popol Vuh, l’antichissimo libro Maya, lo aveva predetto: soltanto due gemelli, rappresentanti di una stirpe eroica, potranno salvare l’umanità da un terribile olocausto nucleare.
Quando in Florida Dominique dà alla luce due gemelli – uno albino con gelidi occhi azzurri, l’altro scuro, dai tratti tipicamente ispanici –, è subito chiaro che hanno qualcosa di speciale e che possiedono poteri straordinari. Sono figli di Michael Gabriel, l’eroe misteriosamente risucchiato negli abissi del male e destinato a risorgere.
Ma i due gemelli saranno all’altezza delle aspettative che tutto il mondo ripone in loro per sfuggire alla catastrofe annunciata? E chi è Lilith, la bambina nata lo stesso giorno e destinata a un’infanzia terribile?
A guidare i due ragazzi verso il loro destino sarà il diario del nonno, l’archeologo Julius Gabriel, che ha dedicato tutta la sua vita ai miti maya e a decifrare i simboli di una profezia millenaria. Intanto si fanno nuove ipotesi su un’astronave aliena ritrovata nelle acque del Golfo del Messico e alcuni scienziati sono convinti che qualcosa di sospetto si stia muovendo nell’enorme cratere di Yellowstone. Mentre i tasselli di un antichissimo puzzle cominciano a tornare ognuno al proprio posto, qualcuno sta tramando nell’ombra perché la verità rimanga ben nascosta…
Steve Alten, 2012 La resurrezione (Resurrection, 2004)
Traduzione Rosa Prencipe, Newton Compton, collana Nuova Narrativa Newton 226, pagg. 475, euro 14,90
9 commenti
Aggiungi un commentoMio Dio! Non ci posso credere...vi prego no!!!
5 anni e ancora non si riesce a girare lo Hobbit, ma le cagate escono sempre....
è proprio vero che la madre degli imbecilli è sempre incinta, ma che razza di commenti sono quelli che ho appena letto? penso, solo avendo letto la recensione, che il libro sia bellissimo poi se sarà vero oppure no, si vedrà, il 2012 non è ancora arrivato aspettiamolo con tranquillità!!!!
Guarda che sono commenti sarcastici, non c'è uno credo che si beva la stupidaggine Maya (già scema di suo, ma pure travisata dai media, perchè i Maya non parlano di fine del mondo).
Il libro sarà bello o brutto, chissà, ma è palesemente un'opera commerciale che si aggancia a una moda del momento, di solito ciò non è foriero di qualità, ma chi può dirlo.
A proposito di 2012, c'è un particolare interessante nel film, che forse è l'unica cosa che merita di essere apprezzata: il fenomeno geologico che causa il cataclisma si chiama "rigenerazione della crosta" ed è esattamente quello che succede ciclicamente su Venere ogni 250 milioni di anni. Venere non ha una tettonica a zolle, quindi non ha modo di dissipare il calore del nucelo, che surriscalda il mantello, fino a quando questo non spacca la crosta provocando un cataclisma colossale simile a quello di 2012. La crosta terrestre, fortunatamente, è suddivisa in zolle tettoniche che si spostano dissipando gradualmente energia, quindi possiamo stare tranquilli.
Un saluto
Quaoar
Bisogna che iniziate a diffondere la buona novella:
Scienzati Usa studiano i Maya con la tecnologia Nasa e scoprono che la vera data della profezia non è il 2012
http://www.ilsussidiario.net/News/Curiosita/2010/6/3/ARCHEOLOGIA-Scienzati-Usa-studiano-i-Maya-con-la-tecnologia-Nasa-e-scoprono-che-la-vera-data-della-profezia-non-e-il-2012/1/87529/
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID