Chi scrive all'epoca aveva cinque anni e qualche mese; molti dei nostri lettori probabilmente non erano ancora nati. Oggi, abituati come siamo a far fare tutto ai computer, ci sembra quasi incredibile che fosse possibile allora un'impresa del genere. Eppure così è stato, e proprio in questi giorni sono arrivate le prime foto di ciò che dell'Apollo 11 è rimasto sulla Luna: il modulo di discesa del LEM.
Secondo qualcuno, lo sbarco sulla Luna ha rappresentato la fine per la fantascienza. Il sogno del viaggio nello spazio era stato realizzato, ed era, tutto sommato, noioso. Spazi angusti, carburante calcolato alla perfezione, rotte precise, calcoli, calcoli, calcoli, e soprattutto niente aliene in bikini, ma una landa più desolata del più desolato dei deserti terrestri. Secondo altri - Buzz Aldrin in particolare - la fantascienza ha rappresentato la fine dell'astronautica: la gente ha smesso di appassionarsi a quei noiosi viaggi reali che somigliavano così poco alle rutilanti avventure alla Star Wars o alla Star Trek.
Secondo il nostro modestissimo parere, tanto gli appassionati di astronautica quanto quelli di fantascienza sanno distinguere la realtà dalla finzione, e appassionarsi per entrambe le cose. Anche perché, molto spesso, l'appassionato di fantascienza e l'appassionato di astronautica convivono nella stessa persona.
Per festeggiare questo quarantennale abbiamo rispolverato uno speciale che abbiamo pubblicato su Delos numero 48, dieci anni fa. Lo speciale vinse anche il premio Italia l'anno dopo, ed è composto di tre articoli, di Paolo Aresi, Vittorio Curtoni e Vittorio Catani. Buona lettura.
UniversiTy: tesi sulla fantascienza
Delos Books propone il primo titolo di una nuova collana curata da Vittorio Catani destinata a ospitare le tesi...
S*, 9/02/2009
Se si perde Vittorio Catani
E' disponibile, in vendita solo sul Delos Store, il nuovo libro di Vittorio Catani: sedici saggi di fantascienza...
S*, 27/02/2008
Star Wars, Robot e Vittorio Catani
Tre nuovi articoli nella sezione servizi di Delos Science Fiction: un festreggiamento per il trentennale di Star...
S*, 5/06/2007
24 commenti
Aggiungi un commentoRichiesta legittima ma un attimino vaga....
... la punteggiatura... :
Pignolo!!!
è per un compito da consegnare in classe, vero? prova con la fusione fredda: a detta di alcuni si è già avverata, ma secondo i più... no.
In questo caso in particolare, sarebbe da provare con la Confusione Fredda...
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID