JJ Abrams è in tour mondiale. Come una rock star, sta portando in giro per l'Europa e per il mondo una preview del suo nuovo film, in uscita in Italia l'8 maggio del prossimo anno. In Italia è arrivato venerdì scorso, e l'anteprima è stata proiettata in un cinema di Roma, strettamente su invito. Noi naturalmente c'eravamo, con il nostro Marco Spagnoli che nella stessa giornata ha avuto anche modo di realizzare una lunga intervista col regista che uscirà sul numero 56 di Robot, a febbraio.
Star Trek, o Star Trek XI come ci ostiniamo a chiamarlo (più che altro per far capire di cosa parliamo), anche se il titolo vero e proprio del film sarà, semplicemente Star Trek. Qualcuno lo chiama anche Star Trek Zero, essendo un "prequel" ambientato prima della serie Classica e quindi anche prima del primo film.
La reazione di Marco Spagnoli è entusiasta. JJ non è un semplice esecutore, è un autore, e quindi reinventa la serie. Questo inevitabilmente non piacerà ai fan più rigidi, ma sicuramente avvicinerà molti nuovi spettatori alla serie. Un commento di Abrams su tutti: "quante astronavi abbiamo visto viaggiare al cinema? L’unica cosa sensata e che fa ancora la differenza è provare qualcosa per le persone a bordo di una navicella. Conoscere i personaggi da vicino è quello che ti fa entrare all’interno davvero di una storia."
Nell'articolo Marco Spagnoli descrive le scene proposte, le novità e i commenti di Abrams:
Un cero per J.J. Abrams
Il creatore di Lost e Alias rilancia Star Trek. Dopo aver visto la presentazione per la stampa di venti minuti del nuovo film, ecco le impressioni di Marco Spagnoli.
LeggiIntanto, è apparso su YouTube un "cam" del nuovo trailer, che non è arrivato con Quantum Of Solace come previsto ma che probabilmente arriverà nei cinema in dicembre. Probabilmente sarà eliminato da YouTube molto presto, quindi ve lo passiamo subito sperando che facciate a tempo a vederlo.
45 commenti
Aggiungi un commentoSono d'accordo in pieno con Console...me lo son riguardato in HD e fa la sua porca figura...
Se hanno risuscitato Galctica possono farcela pure con Star Trek...
L'idea di fare un film su come è iniziato il tutto, risale all'epoca dell'ultimo film cinematografico della serie classica ( TOS ).
Era stata rigettata, ed hanno preferito giustamente ( che poi sia piaciuto o no, è un'altra faccenda! ) puntare su ST VI, preludio alla TNG, già avviata.
Questo film, è soltanto una delle tante idee scartate e ripescate, ed adattate per l'occasione, con un poco di aggiustamenti, e qualche nome di spicco, giusto per attirare le persone ( trekkers e non ) ad andarlo a vedere.
Del resto, il minimo che debbono ottenere, è recuperare il budget impegnato.
Quanto a creare una nuova serie di ST…….MA SVEGLIATEVI, UNA BUONA VOLTA: QUELL’EPOCA, E’ ORMAI FINITA, COME FINISCONO TUTTE LE EPOCHE DI QUESTO MONDO!!
"Tutte le cose belle finiscono. Ma a volte ricominciano."
(dal volantino pubblicitario di Robot numero 41)
S*
"Tutte le cose belle finiscono. Ma a volte ricominciano." (dal volantino pubblicitario di Robot numero 41) S*
Già!!
Bisogna vedere COME ricominciano. E sopratutto, SE piacciono al pubblico!!
Non sempre i remake riescono, ed a giudicare dagli insuccessi incassati finora......non si direbbe che le cose vadano bene.
Mi spiace per Voi, ma temo ormai che il gioco sia finito.
E poi penso di essere io quello cinico
E' chiaro che i lor signori vogliono farci la pecunia, mica son filantropi. E' chiaro anche (a me almeno) che quel star trek ha bisogno di una bella mano di bianco per ricominciare.
A me pare una buona occasione. Per ricominciare o seppellire lo vedremo, no?
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID