Il 2008 della Delos Books è iniziato bene, con il brillante Un miliardo di donne come Eva di Robert Reed, vincitore del Premio Hugo. Dopo l'Hugo segue il Nebula: a febbraio Odissea presenta L'utopia di Walden di Frank Patrick Kelley, titolo originale Burn, dove lo scrittore mette a confronto una società utopica stile Henry David Thoreau con i pukpuk, superstiti di una precedente insediamento umano, che si oppongono al loro progetto.
A febbraio esce anche il numero 53 di Robot, con il racconto premio Hugo La moglie del djinn di Ian McDonald.
A marzo un libro di stile decisamente diverso: da una delle più grandi scrittrici della fantascienza moderna, Connie Willis, un romanzo che si occupa di occultismo: un editore di una rivista di scettici si trova ad avere a che fare con le manifestazioni di una medium posseduta dallo spirito di Henry Luis Mencken, famoso giornalista americano di inizio secolo. Il titolo del libro è La voce dall'aldilà.
In aprile torna Charles Stross con le sue incredibili idee bizzarre e originalissime: questa volta di farà la conoscenza di una terra alternativa del tutto piatta. Il libro è Universo distorto (Missile gap). In maggio un altro autore famoso per la sua originalità, ma anche per la simpatia e la creatività: Paul DiFilippo, che descrive una città con una strada sola, infinita, lunga migliaia di chilometri. Un anno nella città lineare (A Year in the Linear City), in Odissea in maggio. E infine un altro libro di impegno sociale, Julian l'eretico (Julian A Christmas Tale) dello scrittore canadese Robert Charles Wilson, finalista all'Hugo nel 2007, ambientato in un'America regredita a uno stato pre-industriale.
Ci sono ancora posti per un viaggio nella Città Lineare
Torna in una nuova edizione Un anno nella città lineare, romanzo di Paul Di Filippo finalista a tutti...
S*, 6/06/2017
La città lineare diventa elettronica
Esce nella collana di ebook Mosaix Un anno nella città lineare di Paul Di Filippo, a soli 5,90 euro senza DRM.
S*, 1/03/2011
I prescelti del Science Fiction Museum per il 2009
Quattro nuovi ingressi nella Hall of Fame del museo di fantascienza di Seattle: Willis, Whelan, Paul e Ferman....
Alberto Priora, 6/04/2009
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID