Non capita spesso che escano racconti inediti di Arthur C. Clarke, l'evento quindi è da segnalare.
Il racconto si intitola La Supermente, ed è stato scritto dal grande scrittore e scienziato a fine 2007: per ora è uscito per ora solo negli Usa e ora in Italia sulle pagine di Newton. Clarke immagina di parlare dall'anno 2500 e rivolge uno sguardo indietro verso il nostro secolo, dilaniato dal terrorismo, finché non arriva il modo per neutralizzare gli estremismi con una "sonda psicologica".
Il racconto esce sul numero in edicola dal 21 gennaio di Newton. Si tratta di un numero speciale che raccoglie i dieci migliori articoli pubblicati dalla rivista e che purtroppo a quanto pare è anche l'ultimo numero della rivista, della quale il direttore, Giorgio Reviecco, annuncia la chiusura nell'editoriale. La rivista, che ha pubblicato 124 numeri, negli ultimi tempi vendeva intorno alle 60.000 copie, una diffusione ragguardevole ma molto inferiore alle oltre centomila copie dei periodi migliori. L'anno scorso aveva portato in edicola la collezione di antologie del "meglio" dell'età d'oro della fantascienza curate da Isaac Asimov.
Un vero peccato: vorremmo vedere in edicola più riviste di scienza, non meno.
10 commenti
Aggiungi un commentoavete letto il casino di airone? l'ha comprato cairo, e adesso da rivista scientifica e ambientalista e' diventato l'equivalente naturalistico di novella2000 :
va bene ampliare l'offerta, ma perche' livellarla sul bassissimo? prendono spunto dalla tv?
vero vero, allucinante.
Dispiace anche a me. La seguivo un tempo, insieme a Focus. Poi, vuoi per la mancanza di tempo, vuoi perché orientato su altre testate, ho abbandonato entrambi. L'iniziativa dei racconti è però meritoria. E il racconto di Clarke, al di là del titolo, non è malvagio. Anzi...
X
ed io che pensava di passare a questa testata
booooo davvero?? chissa' gli scoop....la savana non sara' piu' la stessa
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID