• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Happy Pride Month
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel
  • Marvel Cinematic Universe
  • Madeline Sharafian
  • Pixar
  • Elio
  • Domee Shi
  • Adrian Molina
  • Netflix
  • Star Wars

Speciali: 1994-2004: Dieci anni

3 La Trilogia degli Anelli

La Trilogia degli Anelli

di Roberto Taddeucci sabato 20 novembre 2004

Per il 2004 riprendiamo l'articolo di un altro importantissimo collaboratore di Delos, Roberto Taddeucci, dedicato alla Trilogia del Signore degli anelli e al rapporto tra libro e film, argomento sul quale è in uscita un saggio di Emanuele Terzuoli da Delos Books.

Leggi
2 La Matrice all'amatriciana

La Matrice all'amatriciana

di Francesco Grasso sabato 20 novembre 2004

Tutte le puntate di Sotto spirito sono dei piccoli capolavori, non solo di umorismo ma anche di mimetismo, l'arte di imitare lo stile di grandi scrittori. Questa puntata, dedicata per una volta a un film, è diventata in breve tempo un vero e proprio fenomeno della rete, diffusa quasi sempre senza fonte e nome dell'autore da liste, blog e newsgroup.

Leggi
3 Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi

di Roberto Quaglia sabato 20 novembre 2004

La rubrica Pensiero stocastico è stata per molti anni uno degli appuntamenti più originali dei numeri di Delos. Questa ultima puntata, andata online sul numero 80, ha fatto grandissimo clamore ed è stata il pezzo forte del volume Tutto quello che sai è falso, che ha venduto oltre 50.000 copie.

Leggi
Ricominciamo da 72

Ricominciamo da 72

di Silvio Sosio sabato 20 novembre 2004

Dopo il numero 71 Delos entra in "letargo" per sette mesi. Viene messo a punto un sistema dinamico che esordisce col numero 72 nel luglio del 2002. Lo spiegavamo in questo editoriale.

Leggi
Europa, fantascientifica luna

Europa, fantascientifica luna

di Alessandro Vietti sabato 20 novembre 2004

Alessandro Vietti aveva già collaborato con Delos parecchie volte, ma da questo numero comincia a specializzarsi sulla divulgazione scientifica, settore nel quale darà un contributo sempre valido e interessante, non solo a Delos ma anche al Corriere della fantascienza

Leggi
1 Il catalogo della SF, fantasy e horror

Il catalogo della SF, fantasy e horror

di Ernesto Vegetti sabato 20 novembre 2004

Per lungo tempo è stato collaboratore di Delos Ernesto Vegetti, l'anima del Catalogo che raccoglie tutta la narrativa fantastica pubblicata in Italia. In questo articolo a cavallo della fine del millennio raccontava la sua esperienza.

Leggi
Thole, talento immortale

Thole, talento immortale

di Giuseppe Festino sabato 20 novembre 2004

All'inizio del 2000 muore Karel Thole. Lo ricordiamo con uno speciale che ospita tra l'altro questo ricordo di Giuseppe Festino

Leggi
3 Storia della fantascienza italiana

Storia della fantascienza italiana

di Riccardo Valla sabato 20 novembre 2004

Da qualche numero era partita una nuova rubrica: Storia della fantascienza. La curava Riccardo Valla, che in seguito passerà il testimone a Salvatore Proietti.

Leggi

Duemilaiku

di Elisabetta Vernier sabato 20 novembre 2004

I Fantaiku erano già comparsi su Delos qualche numero prima, ma con l'iniziativa Duemilaiku prende il via, su Delos 53, quella che diventerà la Galleria Fantaiku, che oggi comprende oltre 17.000 haiku.

Leggi

Purity test - Sei un lettore degno di Delos?

di Monica Dapiaggi sabato 20 novembre 2004

Il 50esimo numero ospita due importanti speciali, ma qui riprendiamo un piccolo divertissement pubblicato in coda al numero, compilato da una delle prime collaboratrici della rivista, Monica Dapiaggi

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco
IL MEGLIO

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco

Leggi 1/06/2025
Quindi, il finale di The Last of Us
TELEVISIONE

Quindi, il finale di The Last of Us

Leggi 28/05/2025
Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro
CINEMA

Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro

Leggi 3/06/2025
Fantascienza cinema e tv in arrivo in giugno con 28 giorni dopo, Ironheart e Daryl Dixon
CINEMA

Fantascienza cinema e tv in arrivo in giugno con 28 giorni dopo, Ironheart e Daryl Dixon

Leggi 30/05/2025
Elia Gonella vince il Premio Urania 2024
DALL'ITALIA

Elia Gonella vince il Premio Urania 2024

Leggi 4/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 9 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326