Libri: Approfondimenti (pagina 2)
Gli esperimenti e le catastrofi di Frank Herbert
È in libreria per la collana Draghi Urania della Mondadori un volume che contiene tre grandi romanzi dell'autore di Dune.
LeggiIl pugno dell'uomo, il premio Urania di Davide Del Popolo Riolo
È in edicola il romanzo vincitore del premio mondadoriano, che è l'opera più matura dello scrittore astigiano.
LeggiIl ritorno alla fantascienza di Jonathan Lethem e Christopher Priest
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiLe conversazioni tra le stelle di Filippo Radogna
Un saggio del giornalista materano racconta la fantascienza italiana attraverso 45 interviste.
LeggiDune: un romanzo sul Duca Leto
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiIl grande contagio di Charles Eric Maine, un classico in ebook
Nell’era digitale e dei social network la fantascienza ha trovato un suo spazio che potremmo definire "quasi naturale". Ecco allora che in questa rubrica segnaleremo un account twitter, una pagina Facebook e un video su Youtube e ancora un ebook, un film digitale (da noleggiare o scaricare) e una app. Il tutto ovviamente dal sapore fantascientifico.
LeggiMarco Settembre, tra distopia e surrealismo
Intervista al pittore, fotografo e scrittore romano che si muove tra cyberpunk, distopia e surrealismo.
LeggiIl nuovo romanzo di Stephen Baxter e l’ultimo di Gardner Dozois
Libri in uscita sul mercato anglosassone e che forse, un domani, potremmo leggere anche nel nostro Paese. O magari anche oggi.
LeggiEdipo Robot: droidi e omicidi in una Milano futuristica
Alberto Grandi, giornalista di Wired, ritorna alla fantascienza con un romanzo a metà tra il future-noir e la fantascienza sociale.
LeggiDistòpia, il Millemondi di Urania tutto italiano
La recensione di Distòpia, l'antologia curata da Franco Forte per Mondadori apparsa su Urania Millemondi, con l'illustrazione di copertina di Franco Brambilla e la postfazione di Carmine Treanni.
Leggi