• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Happy Pride Month
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel
  • Marvel Cinematic Universe
  • Adrian Molina
  • Domee Shi
  • Pixar
  • Elio
  • Madeline Sharafian
  • Netflix
  • Star Wars

Delos Science Fiction 132

Delos 132 rivista da leggere offline

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!) oppure acquista questo numero su Delos Store

Versione magazine - 64 pagine

Marzo 2011 - Anno XVIII

Editoriali

5 Alla ricerca dei classici

Alla ricerca dei classici

di Carmine Treanni domenica 13 marzo 2011

Uno speciale dedicato a Leggere i classici della fantascienza, su cosa s'intende per "classico" e su quanto sia importante leggere i testi fondamentali della science fiction.

Leggi

Rubriche

1 Dal Web a Giove, andata e ritorno

Dal Web a Giove, andata e ritorno

di Redazione domenica 13 marzo 2011

Cinque grandi scrittori ci trasportano nella fantascienza avventurosa e scientifica, quella che in una sola parola si può definire come avvincente. Scoprite quali sono i romanzi e gli autori appena pubblicati sul mercato anglosassone.

Leggi
L'Espressionismo tedesco e i primi kolossal hollywoodiani

L'Espressionismo tedesco e i primi kolossal hollywoodiani

di Simone Luchini domenica 13 marzo 2011

Un nuovo capitolo della nostra rubrica sulla storia degli Effetti Speciali che, ricordiamolo, racchiudono in se un significato che ha bisogno di una precisazione terminologica. In ambito tecnico, infatti, si parla di Effetti Speciali (anche Effetti Meccanici) intendendo tutte le tecniche impiegate sul set, al momento della ripresa; quindi il trucco degli attori, le acrobazie, il Green Screen, la ripresa in simultanea con più macchine da presa (Virtual Camera Movement) fino ad arrivare alla recente ripresa digitale in 3D. Con la dizione Effetti Visivi, invece, s’intendono tutte le tecniche applicate un post-produzione: immagini create al computer (CGI, Computer Generated Image), correzioni del colore (Color Correction), assemblaggio dei materiali filmati sul set con materiali creati in studio (Compositing).

Leggi

Speciale: Leggere i classici della fantascienza

50 100 capolavori della science fiction

100 capolavori della science fiction

di Roberto Paura e Carmine Treanni lunedì 14 marzo 2011

Una breve guida ai romanzi che hanno fatto la storia della fantascienza. L'ideale per chi vuole cominciare a leggere science fiction.

Leggi
53 Sette esperti di SF in cerca di un classico

Sette esperti di SF in cerca di un classico

di Carmine Treanni domenica 13 marzo 2011

Abbiamo chiesto ad alcuni noti protagonisti, a vario titolo, del mondo della fantascienza italiana di indicare tre classici, da leggere o rileggere, e indicarne le motivazioni. Ecco chi sono e quali romanzi hanno scelto.

Leggi
Salvatore Proietti: “Per la SF è importante la memoria storica”

Salvatore Proietti: “Per la SF è importante la memoria storica”

di Roberto Paura lunedì 14 marzo 2011

Il critico e docente universitario ci spiega come e perché è importante leggere e rileggere i classici della fantascienza.

Leggi

Servizi

6 Non lasciarmi: distopia ucronica in salsa british

Non lasciarmi: distopia ucronica in salsa british

di Roberto Paura domenica 13 marzo 2011

Si annuncia come un piccolo gioello, il nuovo film di Mark Romanek, tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro Never Let Me Go.

Leggi
6 Caprica, l’inizio della fine

Caprica, l’inizio della fine

di Leo Lorusso domenica 13 marzo 2011

Attenzione Spoiler! Tutti i dettagli sullo spin-off di Battlestar Galactica, in onda su SciFi (Steel – Mediaset Premium sul digitale terrestre).

Leggi

Racconti

16 I Nostri Grandi Amici da Bellatrix 9

I Nostri Grandi Amici da Bellatrix 9

Racconto di Adriano Muzzi

domenica 13 marzo 2011

Il primo contatto con una nuova razza di alieni comporta inevitabilmente problemi di comunicazione, sopratutto quando sono molto diversi da noi...

Leggi

Rubriche

12 Contabilità pubblica individuale

Contabilità pubblica individuale

di Vittorio Catani domenica 13 marzo 2011

Nel 2020, lo Stato è un'azienda e la contabilità si è evoluta... un nuovo bozzetto su un futuro plausibile dall'autore di Il Quinto principio.

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco
IL MEGLIO

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco

Leggi 1/06/2025
Quindi, il finale di The Last of Us
TELEVISIONE

Quindi, il finale di The Last of Us

Leggi 28/05/2025
Alien: Earth sta per arrivare, ma Ridley Scott dice addio al franchise
TELEVISIONE

Alien: Earth sta per arrivare, ma Ridley Scott dice addio al franchise

Leggi 12/06/2025
Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro
CINEMA

Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro

Leggi 3/06/2025
Elia Gonella vince il Premio Urania 2024
DALL'ITALIA

Elia Gonella vince il Premio Urania 2024

Leggi 4/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 9 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326