• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Happy Pride Month
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel
  • Marvel Cinematic Universe
  • Domee Shi
  • Pixar
  • Adrian Molina
  • Madeline Sharafian
  • Elio
  • Netflix
  • Star Wars

Valeria Barbera

4 articoli usciti dal 2020 al 2022
2 La scienza di Guerre Stellari

La scienza di Guerre Stellari
4 su 5

di Luca Perri

Rizzoli, 2021

recensione di Valeria Barbera domenica 18 dicembre 2022

Quanto dista la galassia più vicina? Quanto costerebbero, tra costruzione e manutenzione, il Millennium Falcon o la Morte Nera? Potremo mai stringere fra le mani una vera spada laser? Ma poi, cosa sono i midichlorian? Questo divertente saggio di Luca Perri ci spiega cosa dei film di Star Wars è scienza e cosa non lo è.

Leggi
66 Spin

Spin
4 su 5

di Robert Charles Wilson

Spin, 2005, Rocard, 2018

recensione di Valeria Barbera mercoledì 6 gennaio 2021

Chi sono gli Ipotetici? E perché hanno intrappolato la Terra nello Spin? Vincitore del Premio Hugo 2006 il romanzo di Robert Charles Wilson unisce mainstream e fantascienza grazie a un'idea geniale. La recensione.

Leggi
14 Solarpunk. Come ho imparato ad amare il futuro

Solarpunk. Come ho imparato ad amare il futuro
3 su 5

a cura di Francesco Verso, Fabio Fernandes

Future Fiction, 2020

recensione di Valeria Barbera giovedì 8 ottobre 2020

Ottimista ma non ingenuo, ribelle ma pacifico, tecnologico ma non inquinante. È il solarpunk, un nuovo genere di fantascienza che osa sperare in un futuro migliore. La recensione dell'antologia curata da Francesco Verso e Fabio Fernandes. 

Leggi
154 Progetto Marte. Storia di uomini e astronavi

Progetto Marte. Storia di uomini e astronavi
3 su 5

di Wernher von Braun

Project Mars. A Technical Tale, 2006, Dedalo, 2016

recensione di Valeria Barbera venerdì 4 settembre 2020

Geniale ingegnere al servizio di Hitler, collaboratore degli americani, asso nella manica del Programma Apollo e pure scrittore di fantascienza. Stiamo parlando di Wernher von Braun. Negli anni '40 raccontò in un romanzo il suo ambizioso progetto: inviare esseri umani sul Pianeta Rosso. 

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco
IL MEGLIO

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco

Leggi 1/06/2025
Quindi, il finale di The Last of Us
TELEVISIONE

Quindi, il finale di The Last of Us

Leggi 28/05/2025
Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro
CINEMA

Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro

Leggi 3/06/2025
Fantascienza cinema e tv in arrivo in giugno con 28 giorni dopo, Ironheart e Daryl Dixon
CINEMA

Fantascienza cinema e tv in arrivo in giugno con 28 giorni dopo, Ironheart e Daryl Dixon

Leggi 30/05/2025
Elia Gonella vince il Premio Urania 2024
DALL'ITALIA

Elia Gonella vince il Premio Urania 2024

Leggi 4/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 9 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326