Quando si parla di ucronia, ovvero di storia alternativa, sappiamo tutti che il topos più gettonato è quello in cui la Germania nazista vince la Seconda guerra mondiale. Ci siamo abituati, ma anche così, soprattutto nel periodo che stiamo vivendo, fa davvero una certa impressione vedere la Statua della Libertà alzare la mano in un saluto fascista (non chiamiamolo romano, i romani non salutavano così) e le svastiche sui grattacieli di New York. 

Il numero ospita interventi di Gianfranco de Turris; di Pierfrancesco Prosperi, di Mario Farneti, Simonetta Bartolini, Ivan Di Marco e altri. Oltre che nella narrativa si parla anche di ucronia nei fumetti.

Dimensione cosmica 29, inverno 2015, Tabula Fati, pagine 96, euro 9.