• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Star Trek: Lower Decks
  • Stephen King
  • Star Trek Discovery
  • Elizabeth Olsen
  • Dario Tonani
  • Batwoman
  • Marvel's WandaVision
  • Flash
  • Star Trek

Delos Science Fiction 56

Per scaricare la rivista sottoscrivi la Delos Card (o fai login se ce l'hai già!)

Versione pdf - 0 pagine

Maggio 2000 - Anno VII

Editoriali

La deriva dei continenti

di Luigi Pachì e Silvio Sosio lunedì 15 maggio 2000

Leggi

Rubriche

Feedback

di Redazione lunedì 15 maggio 2000

Leggi
Le balle di Ballard

Le balle di Ballard

di Francesco Grasso lunedì 15 maggio 2000

Ridendo e scherzando, cari perfidi lettori, la vostra rubrica preferita ha compiuto un anno di vita. E' stato (parafrasando una nota pellicola statunitense) un anno vissuto parodisticamente: in questi mesi abbiamo osato irridere e beffeggiare i mostri sacri della fantascienza internazionale, da Asimov a Clarke, da Gibson a Dick, da Heinlein alla LeGuin. Ma, naturalmente, non finisce qui: molte altre potenziali vittime attendono inconsapevoli gli artigli della nostra satira. Accendiamo dunque la candelina (il candelotto?) commemorativa aggiungendo alla collezione dei vasetti sotto spirito l'albionico profeta dell'inner space, l'inesausto cantore di scenari catastrofici, l'evocativo, poetico, intimista e metafisico James Graham Ballard

Leggi

DNA^2

di Emilio Saturnini lunedì 15 maggio 2000

Nel futuro, le fonti generali di sostentamento entreranno in una profonda crisi che imporrà al Governo severi controlli sulle nascite per evitare il sovrappopolamento del pianeta Terra. A guastare i precari equilibri sarà il famigerato Megaplayboy, padre di più di 100 figli col medesimo, terribile, codice genetico. Per fronteggiare la minaccia, il Dipartimento di Controllo Temporale spedisce nel passato un agente con il compito di fermare questo individuo manipolandogli il DNA...

Leggi
2 Nova SF*

Nova SF*

di Ernesto Vegetti sabato 15 aprile 2000

Leggi

Ultima, ma proprio ultima

di Roberto Genovesi lunedì 15 maggio 2000

Leggi

Bello e stupido o brutto e intelligente?

di Roberto Genovesi lunedì 15 maggio 2000

Leggi

The Art Of Sinkha

di Maurizio Manzieri lunedì 15 maggio 2000

Leggi

Ciao Joe

di Luigi Rosa lunedì 15 maggio 2000

Leggi

La realtà romanzesca: la convention alla quale nessuno vomitò!!! (1/3)

di Vittorio Curtoni lunedì 15 maggio 2000

Leggi

Intervista con Giampaolo Proni: La Dea Digitale

di Emiliano Farinella lunedì 15 maggio 2000

Leggi

Dalla pedofilia alla tecnofobia, i bizzarri risultati del giornalismo politically correct

di Roberto Quaglia lunedì 15 maggio 2000

Leggi

La fantascienza italiana - III

di Riccardo Valla lunedì 15 maggio 2000

Leggi

Remo Guerrini

di Vittorio Catani lunedì 15 maggio 2000

Leggi
1 Mi chiamo Leonardo

Mi chiamo Leonardo

di Lanfranco Fabriani mercoledì 15 marzo 2006

Dove vanno a finire i capolavori della fantascienza? Tutti quegli stupendi romanzi pubblicati decine d'anni fa da questa o quella rivista ormai cessata, da questa o quella casa editrice ormai chiusa, mai ristampati, mai riscoperti... Lanfranco Fabriani scava nella sua biblioteca alla ricerca di tesori perduti. I lettori dovranno scavare nelle bancarelle dei libri usati per trovarli, mentre gli editori possono anche prendere queste note come consigli...

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70
SPIGOLATURE ALIENE

Le mitiche serie TV degli anni '60 e '70

Leggi 27/02/2021
Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro
EDITORIA

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro

Leggi 16/02/2021
Premio Vegetti, i finalisti
DALL'ITALIA

Premio Vegetti, i finalisti

Leggi 15/02/2021
Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani
EDITORIA

Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani

Leggi 24/02/2021
L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg
EDITORIA

L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg

Leggi 23/02/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

#BernieSandersMittens 32 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti