• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com - Happy Pride Month
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel
  • Marvel Cinematic Universe
  • Madeline Sharafian
  • Adrian Molina
  • Domee Shi
  • Elio
  • Pixar
  • Predator: Killer of Killers
  • Netflix

Ricerca: «perche-leggere-i-classici»

News (379) Approfondimenti (254) Gallerie (2)
1 George Lucas spiega perché Yoda parla "al contrario"

George Lucas spiega perché Yoda parla "al contrario"

di Angela Bernardoni giovedì 1 maggio 2025

C'è un motivo dietro alla strana parlata del maestro jedi, ed è legato al suo ruolo nella saga

Leggi
I film a tema casinò usciti prima del 2000

I film a tema casinò usciti prima del 2000

di Massimo Caposala venerdì 24 maggio 2024

Il cinema da sempre è un luogo dove poter narrare qualsiasi cosa, dalle tematiche più controverse a quelle più leggere e semplici. Attraverso le epoche, sono moltissimi i registi che hanno voluto proporre la propria arte e il proprio punto di vista, raccontando storie e spaccati di vita sociale rimasti impressi nella cultura popolare.

Leggi
Paramount+ perde pezzi di Star Trek

Paramount+ perde pezzi di Star Trek

di S* lunedì 22 gennaio 2024

Almeno in USA i film classici di Star Trek vengono tolti dal servizio di streaming per passare a quello di HBO Max

Leggi
1 Due classici francesi da Elara

Due classici francesi da Elara

di S* venerdì 12 gennaio 2024

Arrivano in libreria La nascita degli dei di Charles Henneberg e Galassia maledetta di Francis Carsac

Leggi
1 Nemici nell'infinito, da Profondo Rosso l'avventura di E.C. Tubb

Nemici nell'infinito, da Profondo Rosso l'avventura di E.C. Tubb

di S* venerdì 21 luglio 2023

Curata da Luigi Cozzi l'edizione integrale uno dei più classici “romanzi di Urania”

Leggi
1 S.B. Divya, perché dice no agli Hugo

S.B. Divya, perché dice no agli Hugo

di S* giovedì 20 luglio 2023

La scrittrice indoamericana ha rinunciato a due candidature al Premio Hugo 2023 in polemica con la decisione di tenere una WorldCon in Cina

Leggi
1 Un po' Excalibur un po' Conan, ecco come sarà Rebel Moon di Zack Snyder

Un po' Excalibur un po' Conan, ecco come sarà Rebel Moon di Zack Snyder

di S* giovedì 6 luglio 2023

È una delle produzioni più attese, soprattutto dai fan di Zack Snyder. Che annuncia che la sua nuova saga di fantascienza avrà come ispiratori due classici del fantasy

Leggi
3 Che ne è stato del figlio di Indiana Jones

Che ne è stato del figlio di Indiana Jones

di S* mercoledì 5 luglio 2023

In Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo era stato introdotto Mutt, il figlio di Indiana Jones. Che ne è stato? Se non avete visto Indiana Jones e il quadrante del destino e non volete spoiler non leggere il seguito. Non vi rovinerà comunque la visione del film.

Leggi
3 Flash Gordon è in edicola con La Gazzetta dello Sport

Flash Gordon è in edicola con La Gazzetta dello Sport

di Carmine Treanni giovedì 16 febbraio 2023

Il quotidiano sportivo propone in 20 volumi le strisce disegnate da Dan Barry, dal 1951 al 1968, in ordine cronologico.

Leggi
Stanislaw Lem e le sue Memorie trovate in una vasca da bagno

Stanislaw Lem e le sue Memorie trovate in una vasca da bagno

di Carmine Treanni lunedì 6 febbraio 2023

È ucito nella collana Oscar Classici Serie cult un romanzo dell'autore di Solaris, tra fantascienza, disopia e spy story.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco
IL MEGLIO

Fantascienza.com, il meglio della settimana del Taco

Leggi 1/06/2025
Quindi, il finale di The Last of Us
TELEVISIONE

Quindi, il finale di The Last of Us

Leggi 28/05/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro
CINEMA

Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro

Leggi 3/06/2025
I sensori di Gilbert – Prima parte
RACCONTI LUNGHI

I sensori di Gilbert – Prima parte

Leggi 25/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 9 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326