Ricerca: «dal-big-bang-ai-buchi-neri-breve-storia-del-tempo»
Ridisegnare l'ospitalità: come modernizzare un hotel nell'era digitale
Nell'attuale panorama dell'ospitalità, il concetto di "moderno" ha superato da tempo la semplice accezione estetica, legata al design e all'arredamento.
LeggiOnda anomala
Una storia di amicizia, sinergia, energia, suono, euforia. E dipendenza.
LeggiLe spie di Greenwich
Una corsa a perdifiato per fuggire dai demoni della Infinite Rarities. Una storia di vendetta e mistero che culminerà in un evento che cambierà per sempre la storia di Greenwich.
LeggiCosì si perde la guerra del tempo arriva su Urania
Esce per Urania la traduzione italiana di This is How You Lose the Time War, vincitore di Hugo, Nebula, Locus e BSFA
LeggiAddio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
Giovanni Mongini, detto Vanni, è stato uno dei protagonisti della storia della fantascienza in Italia. È morto oggi a 80 anni
LeggiLa razza antica di Tchaikovsky
Un nuovo romanzo, fuori dalle saghe che gli hanno portato la fama, dall'autore dei Figli del tempo
LeggiRecord/Play
Una storia d'amore che travalica il tempo e lo spazio. Con un walkman.
LeggiGli zombie di 28 anni dopo arrivano oggi al cinema
Il film è ambientato quasi trent'anni dopo gli eventi apocalittici di 28 giorni dopo
LeggiFoundation: la terza stagione della serie adatta Il crollo della Galassia Centrale
La serie ispirata al ciclo della Fondazione di Isaac Asimov adatta in questa stagione la storia del Mulo di Fondazione e Impero
LeggiIl fascino della socialità virtuale negli ambienti sci-fi
La socialità virtuale, un tempo esclusiva di opere fantascientifiche, è oggi parte integrante del nostro mondo digitale.
Leggi