• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • Marvel
  • Superman
  • Ironheart
  • Rachel Brosnahan
  • Nicholas Hoult
  • David Corenswet
  • James Gunn
  • Apple TV+

Samuel R. Delany

News (17) Approfondimenti (20)
Paul Di Filippo: sogni e pericoli nella giungla della fantascienza

Paul Di Filippo: sogni e pericoli nella giungla della fantascienza

di Salvatore Proietti domenica 13 maggio 2012

La principessa della giungla lineare è il nuovo romanzo della collana Odissea della Delos Books, di cui vi anticipiamo l'introduzione di Salvatore Proietti.

Leggi
1 Salvatore Proietti: Un sogno per la SF Italiana

Salvatore Proietti: Un sogno per la SF Italiana

di Carmine Treanni lunedì 12 aprile 2010

Con il noto critico, facciamo il punto sul mercato, sui temi e sulle prospettive della science fiction nostrana, ma dal quale arriva anche una proposta che lui definisce "sogno" e che di fatto chiama in causa tutti i professionisti dell'editoria di fantascienza.

Leggi
1 Resoconto autoptico di vita e miracoli di Ballard

Resoconto autoptico di vita e miracoli di Ballard

di Maurizio Del Santo domenica 7 giugno 2009

Un po' saggio, un po' racconto: un excursus sulla vita e le opere di uno dei grandi della Letteratura del Novecento.

Leggi
L’algebra del cielo interno

L’algebra del cielo interno

di Giovanni De Matteo e Fernando Fazzari domenica 7 giugno 2009

Una rilettura della Mostra delle Atrocità di James Ballard, il romanzo che ha sovvertito le regole della fantascienza.

Leggi
8 Superluminal

Superluminal
5 su 5

di Vonda N. McIntyre

Superluminal, 1983, Armenia, 2008

recensione di Giovanni De Matteo venerdì 30 gennaio 2009

Leggi
1 Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte prima

Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte prima

di Giovanni De Matteo domenica 7 settembre 2008

Viaggio alla scoperta della nuova fantascienza d’avanguardia e delle sue radici, attraverso 120 titoli rappresentativi. Premesse storiche e linee generali.

Leggi
2 Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte seconda

Il Postumanesimo, sulla frontiera della fantascienza, parte seconda

di Giovanni De Matteo domenica 7 settembre 2008

Prosegue il viaggio alla scoperta della nuova fantascienza d’avanguardia, attraverso 120 titoli rappresentativi. Dalla notte del cyberpunk all'alba della Singolarità.

Leggi
6 Le odissee di un decennio: gli anni Sessanta, la fantascienza, l’America

Le odissee di un decennio: gli anni Sessanta, la fantascienza, l’America

di Salvatore Proietti martedì 17 giugno 2008

A quarant'anni dal 1968, Salvatore Proietti - critico letetrario ed autore del volume Hippies. Dall'India alla California la road map del '68 (Cooper Editore) - ci racconta quella stagione dal punto di vista dell'America e della science fiction.

Leggi
2 Sex sci-fi: da Farmer a Madameweb

Sex sci-fi: da Farmer a Madameweb

di Maurizio Del Santo domenica 6 gennaio 2008

Sesso e fantascienza: un binomio che è sempre stato un tabù, fino alla metà degli anni Settanta, quando alcuni autori cominciarono ad introdurre lo scottante argomento nei loro romanzi, a cominciare da Philip José Farmer e dal suo Un amore a Siddo

Leggi
4 Sulle tracce dell'Afrofuturismo

Sulle tracce dell'Afrofuturismo

di Elisa Ciambelli domenica 4 novembre 2007

Un movimento all'interno della fantascienza che ha in scrittori come Samuel R. Delany e Octavia Butler e in musicisti come Sun Ra i suoi punti di riferimento.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
I sensori di Gilbert – Seconda parte
RACCONTI LUNGHI

I sensori di Gilbert – Seconda parte

Leggi 29/06/2025
Kafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte
EDITORIA

Kafka è vivo e lotta con noi – Seconda parte

Leggi 29/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326