Esiste il cinema italiano di fantascienza? Chi non è particolarmente esperto nel settore con difficoltà riuscirebbe a citare anche solo una decina di titoli. Eppure la produzione italiana è molto più ricca di quello che si pensi.
Weird Book pubblica il libro di Massimo Donda che traccia una storia del cinema italiano di fantascienza dalle sue origini a oggi.
Il libro
Da cinema di serie B a genere mainstream per eccellenza la fantascienza ha saputo regalare alcuni dei momenti più alti alla cinematografia mondiale, vere e proprie pietre miliari nella Storia della settima arte. E l’Italia? In questo saggio Massimo Donda esplora il mondo del cinema di fantascienza italiano tracciandone una storia integrata in quella della cinematografia mondiale con focus sul sottogenere fantascientifico per eccellenza: l’opera spaziale. Il risultato è un volume estremamente accurato e completo in grado di fornire al lettore tutti gli strumenti necessari per orientarsi nel complesso mondo del cinema mondiale ed italiano di fantascienza e non solo.
Interviste
Edoardo Margheriti, Giovanni Mongini, Luigi Cozzi, Daniele Terzoli, Luisella Chiribini, Tino Franco, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, Angelo Licata, Fabio Salvati e Andrea Ricca.
Massimo Donda, L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema di fantascienza italiano,
Insomnia, Weird Book, pagine 256, euro 25,90.
Per info: info@weirdbook.it
Mob. 329.2221731
HYPERLINK "http://www.weirdbook.it" www.weirdbook.it
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID