.oninnep len ortsoihcni'l erartneir raf otnauq eliciffid isauq è asoclauq eripac elareneg ni "ocitsitnauq" alorap al ollab ni è'c odnauq :ivetapuccoerp non ,euqnumoc ,olocitra otseuq id ocop otipac reva id etasnep eS
.itatlusir i ebbereibmac en ammargorp led otats olled enoizavresso e enoizurretni alos al éhcrep ,arudecorp alled azzetterroc al eracifirev rep ettorretni eresse onossop non etnemlamron inoizarobale iuc el ,icitsitnauq retupmoc ied enoizammargorp allus eraroval retop otsottuip otnauq ,otnemom li rep ,ronnoC haraS erediccu rep opmet len orteidni eranrot id alleuq otnat è non acincet atseuq id izzilitu ilibissop ied onu onemotnauq o ,opocs oL
.%05 la osecs è isseccus id oremun li ,tibuq ert noc ;ivitatnet ied %58'l oticsuir è otnemirepse'L .opmet len orteidni odnadna acitarp ni idniuq ,"orez" otats olla osselpmoc otats ollad itatropir itats onos tibuq eud etnematisoppa ottircs ammargorp nu etimarT
.tibuq inucla opmet len orteidni eranrot raf a aznatsos ni oticsuir è ,ASU ,sionillI'lled yrotarobaL elanoitaN ennogrA'lled ert irtla ilg e acsoM id aigoloncet e acisiF id otutitsI'lled ert imirp i ,rukoniV .M .V e vedebeL .V ecilA ,yyksvodaS .A .I ,volsuS .V .M ,kivoseL .B .G ad ottodnoc ,otnemirepse'L
.asselpmoc ùip erpmes atnevid enoizidnoc orol al e ”enidro onodrep“ otnemom leuq ad e ,”orez“ erinifed omaissop ehc otats onu ad onotrap tibuq I .ilamron retupmoc ied tib ied )ètlaer ni anatnol alla aznatsabba( etnelaviuqe'l onos icitsitnauq irotaloclac i rep ehc ,tibuq ia edacca ereneg led asoclauQ
.ongepmi ùip etnemasiced àredeihcir iv oninnep len ortsoihcni'l eranrot raf o ovou'l erropmocir am ,atrac id oilgof nu us erevircs o ovou nu erepmor etnemlicaf etetop ,ammosnI .asreveciv non am ,enidrosid li osrev eradna òup is enidro'llad elauq al odnoces ,acimanidomret alled eggel adnoces allad ottircsed è emoc e anaiditouq azneirepse artson allen otussiv è emoc ,opmet li è ìsoC .enoizerid anu ni olos atatnup e attird ,aiccerf anU
10 commenti
Aggiungi un commentoUna freccia, dritta e puntata solo in una direzione. Così è il tempo, come è vissuto nella nostra esperienza quotidiana e come è descritto dalla seconda legge della termodinamica, secondo la quale dall'ordine si può andare verso il disordine, ma non viceversa. Insomma, potete facilmente rompere un uovo o scrivere su un foglio di carta, ma ricomporre l'uovo o far tornare l'inchiostro nel pennino vi richiederà decisamente più impegno.
Qualcosa del genere accade ai qubit, che per i calcolatori quantistici sono l'equivalente (abbastanza alla lontana in realtè) dei bit dei computer normali. I qubit partono da uno stato che possiamo definire “zero”, e da quel momento “perdono ordine” e la loro condizione diventa sempre più complessa.
L'esperimento, condotto da G. B. Lesovik, M. V. Suslov, I. A. Sadovskyy, Alice V. Lebedev e V. M. Vinokur, i primi tre dell'Istituto di Fisica e tecnologia di Mosca e gli altri tre dell'Argonne Nationale Laboratory dell'Illinois, USA, è riuscito in sostanza a far tornare indietro nel tempo alcuni qubit.
Tramite un programma scritto appositamente due qubit sono stati riportati dallo stato complesso allo stato "zero", quindi in pratica andando indietro nel tempo. L'esperimento è riuscito l'85% dei tentativi; con tre qubit, il numero di successi è sceso al 50%.
Lo scopo, o quantomeno uno dei possibili utilizzi di questa tecnica non è tanto quella di tornare indietro nel tempo per uccidere Sarah Connor, per il momento, quanto piuttosto poter lavorare sulla programmazione dei computer quantistici, le cui elaborazioni normalmente non possono essere interrotte per verificare la correttezza della procedura, perché la sola interruzione e osservazione dello stato del programma ne cambierebbe i risultati.
Se pensate di aver capito poco di questo articolo, comunque, non preoccupatevi: quando c'è in ballo la parola "quantistico" in generale capire qualcosa è quasi difficile quanto far rientrare l'inchiostro nel pennino.
orev,im as ehc è li ùip elanigiro ied icsep elirpa'd,ivarb.
Un pesce d'aprile leonardesco (o quasi, se si fossero usati i caratteri speculari).
!!!idnarG
Decisamente uno dei pesci più intelligenti che mi sia capitato dai tempi dell'implementazione del protocollo IP mediante piccioni viaggiatori (RFC 2549).
Però si alza l'asticella, l'anno prossimo ci vuole qualcosa tipo un'articolo in un linguaggio alieno, o le notizie del giorno dopo
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID