Non sono tanti i voti su IMDb per ora, giusto un paio di migliaia, ma il voto è alto: 8,4. Su Rotten Tomatoes, dove i voti sono legati a recensioni, va ancora meglio: 93%. Insomma le prime reazioni – che, certo di solito sono comunque più positive della media che va a stabilizzarsi nelle settimane successive – sono molto buone. Un risultato positivo non era inatteso: sia perché il secondo film è generalmente il migliore nelle trilogie di Star Wars, sia perché Rian Johnson ha convinto, sia perché qualcosa era trapelato.
Comunque vada, da oggi potremo farci la nostra idea direttamente andando a vedere in film, che è nelle sale di molti paesi europei inclusa l'Italia da oggi, mentre uscirà solo domani in UK e dopodomani in USA.
Se volete approfondire il tema potete anche leggere lo speciale dedicato da Delos:
È giunta l'ora degli ultimi Jedi
[No Spoiler] Ecco dove eravamo rimasti e cosa sappiamo del nuovo film della saga creata da George Lucas.
LeggiRian Johnson: "Quando mi hanno proposto di girare Star Wars sono andato fuori di testa"
Il regista di Star Wars: Gli ultimi Jedi racconta le emozioni provate nel girare la nuova pellicola della saga creata da George Lucas.
LeggiIl film
La saga degli Skywalker prosegue nel lungometraggio Lucasfilm Star Wars: Gli Ultimi Jedi, in cui gli eroi del film Il Risveglio della Forza si uniranno alle leggende della galassia in un’epica avventura piena di scoperte legate agli antichi misteri della Forza e scioccanti rivelazioni sul passato.
Il trailer
Star Wars Gli ultimi Jedi (Star Wars: The Last Jedi, USA, 2017) Genere: Fantascienza, durata 150'. Regia di Rian Johnson. Con Daisy Ridley, Domhnall Gleeson, Adam Driver, Oscar Isaac, Benicio Del Toro, Mark Hamill, Gwendoline Christie, Carrie Fisher.
Per finire ecco un'infografica realizzata da www.stampaprint.net che raccoglie le principali informazioni sul film.

2 commenti
Aggiungi un commentoVisto ieri sera, non ho intenzione di spoilerare il film ma solo di darne un giudizio complessivo. A me il film è piaciuto tantissimo, trama veramente interessante e ben costruita. Di carne al fuoco ne hanno messa tanta e si sono destreggiati con abilità ma non con banalità. Ottimi gli attori perfettamente credibili e con ruoli finalmente un po' più sfacettati del solito filone buono o cattivo. Non sono mancati alcuni punti deboli o discutibili, alcuni elementi che potevano essere evitati e alcuni che potevano essere maggiormente sviluppati. Non voglio azzardare paragoni con i precedenti, lo lascio agli appassionati più ortodossi di me, ma da amante del genere vi dico: un gran bel star wars...
Visto ieri sera. Giudizio più che positivo. A parte che dopo la GeiGei's shit era difficile fare peggio, finalmente, secondo me, siamo rientrati in una SW story (come Rogue One) tendente ai films di Lucas. E finalmente i personaggi che sono ritornati al centro della storia. E finalmente la storia và avanti: ci sarebbe da dire "dove eravamo rimasti?". Finalmente! Spettacolari la fotografia e le scenografie: la CG ha raggiunto un'altra vetta per realismo. Ci sono certi richiami ai films di Lucas in certe situazioni, ma senza scopiazzature banali come ne "Il risveglio della forza". Sbavature ce ne sono (per me la più eclatante è quella che riguarda Snoke alla fine: non aggiungo di più per non spoilerare). E altre sono le recitazioni di alcuni personaggi che risentono dell'età: un pò legnosi, come lo fù Ford in quello di GeiGei.
E forse si poteva evitare di essere così espliciti nel finale: a questo punto sappiamo già quale sarà il focus dell'Episodio IX. Ma attenzione: molto abili a costruire un finale ambivalente. Se da una parte si fà capire che l'Episodio IX sarà l'ultimo, dall'altra si lascia una porta aperta: potrebbe anche non essere l'ultimo. E questo dipenderà dagli uomini/marketing. Se SW avrà ancora commerciabilità, il finalissimo di questo ci dice che ci sarà/saranno ancora films su SW, altrimenti la finiranno con Episodio IX.
E adesso a preoccuparmi è che il prossimo è in mano a GeiGei......
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID