Ricerca: «terra-di-lei-l-immaginario-femminile-tra-utopia-e-fantascienza»
Sotto le Lune di Marte
Parliamo di un romanzo appartenente alla preistoria della fantascienza che purtroppo manca da oltre un decennio nelle librerie italiane.
LeggiIl dipendente pubblico disintegrato
Da Alfred Bester a Renato Brunetta: scoprite cosa collega uno degli autori di fantascienza più amati e il ministro del Governo Berlusconi in questa nuova puntata di Cose dell'Altro Mondo.
LeggiQuarte di copertina, baccelloni ed invasioni aliene
Un succoso speciale sul cinema di questo autunno 2009: da District 9 a Segnali dal futuro, articoli sulla serie Dollhouse e sul romanzo Quando le radici di Lino Aldani costituiscono l'ossatura di questo numero settembrino di Delos.
LeggiUn forum che vuole raccogliere gli appassionati di fantascienza in Italia riportando notizie da vari siti, informazioni, e naturalmente discussioni.
Fine
Racconto di Silvia Castoldi
Silvia Castoldi è nata e cresciuta a Milano, dove vive tuttora. Laureata in Filosofia all’Università statale di Milano, ha al suo attivo collaborazioni con molte delle principali case editrici italiane, come redattrice e traduttrice. Collabora stabilmente con la redazione di Urania. Tra i libri da lei tradotti: A noi vivi di Robert Heinlein, Creature dell’Inframondo di John Shirley, Galaxy Rangers di Harry Harrison, nonché, al di fuori della fantascienza, testi di Gore Vidal, Dawn Powell, Paula Fox, James Lloyd Carr, Anthony Powell, Donald E. Westlake, Daphne Rooke e altri autori contemporanei. Ha pubblicato il racconto Anniversario, comparso sul numero 56 della rivista Robot, curata da Vittorio Curtoni ed edita da Delos Books.
LeggiMassima entropia
Racconto di Anna F. Dal Dan
Anna Feruglio Dal Dan, vive a Londra con una gatta di nome Zip, due Mac, e diverse orchidee rassegnate, ma non ancora defunte.
È nata nel 1966 a Udine, e siccome anche la sua incredibile forza di volontà ha dei limiti, ha ormai compiuto trent'anni. Ha lavorato per vent'anni come traduttore per Mondadori, Nord, Sperling&Kupfer e Meridiano Zero, tramutando narrativa inglese in narrativa italiana con l'aiuto di sinistre arti magiche e copiose quantità di caffeina.
Nel 2003 ha frequentato il Clarion West, dove è stata definita "incandescente", il che le ha permesso di accumulare un numero notevole di lettere di rifiuto entusiaste dai più grandi nomi dell'editoria di fantascienza mondiale. Ha venduto racconti a Farthing, Ficiton e Strange Horizon.
Ha lavorato per le forze più sinistre del capitalismo internazionale nella City, ma ha poi preferito una dignitosa povertà al mercato della propria anima, aiutata in questo dalla perdita del posto di lavoro. Al momento scrive, dipinge, fotografa, infila perline, si prende cura di cani e gatti, e studia da strizzacervelli.
Manodifuoco
Racconto di Milena Debenedetti
Milena Debenedetti è nata nel ’57 vicino a Savona, città dove vive. È laureata in chimica, ha lavorato come ricercatrice e attualmente si occupa di redazione testi. È sposata e ha una figlia ventenne. I suoi racconti, di genere fantastico-fantascientifico, sono stati spesso finalisti in vari premi letterari, come il Courmayeur, di cui ha vinto nel 1996 la sezione fantasy, il Cristalli Sognanti, vinto nel 2000, l’Alien, il Lovecraft, il Premio Italia, il Galassia città di Piacenza, vinto nel 2005. Ha pubblicato, oltre che su molti siti in rete, in antologie cartacee di autori vari, per la Keltia editrice, la Garden editoriale, per Delosbooks, su Alia di LibriNuovi, su Strane Storie della Pavesio, per Dario Flaccovio in una antologia al femminile. Un suo romanzo di fantascienza è arrivato due volte in finale al Premio Urania. Nel 2006 è uscito per la Delosbooks il romanzo fantasy Il dominio della Regola. Nel 2009 il seguito: I maghi degli elementi.
LeggiLa condanna
Racconto di Danila Caputo
Danila Caputo, meglio conosciuta come “Dany” è nata a Napoli nel 1981. Laureata in Lingue e Letterature straniere, Dany ha sempre coltivato una grande passione per la fotografia, la grafica e la scrittura. Ha collaborato con riviste quali HorrorMagazine.it, Flash Magazine, ma anche e soprattutto con artisti, scrittori e testate giornalistiche estere, tra le quali Ian Fields Richards, Snap Magazine, Redefine Magazine, Black Heart Magazine, Delirium, Design Select. Potete ammirare le sue opere sul suo sito internet ufficiale www.danycaputo.com. Nel tempo libero, uno dei suoi passatempi preferiti è partecipare a un gruppo di scrittura creativa con il quale ha ideato un gioco di ruolo “play-by-mail” ispirato al vecchio west e alla serie tv degli anni ’90 “I ragazzi della prateria”, in via di ufficializzazione. Un suo racconto è in via di pubblicazione sul numero quattro della rivista a fumetti di fantascienza Solaris*, edita dalla Cagliostro E-Press.
LeggiIl modo più bello
Racconto di Selene Verri
Selene Verri nasce a Milano nel 1971. Giornalista, si diverte a scrivere racconti per hobby. Vive a Lione, dove lavora per l'emittente televisiva europea Euronews, accanto a collaborazioni saltuarie con testate italiane di vario genere. Il virus della fantascienza gliel'ha iniettato suo padre da piccola, tanto che ha finito per laurearcisi, con una tesi (correlatore niente meno che Carlo Pagetti) dal titolo Politiche parallele: potere e scrittura nella fantascienza di lingua inglese (1945-2000). Collaboratrice di Fantascienza.com, Urania e Futuro Europa, in Francia ha realizzato diversi servizi per la rivista Lunatique, dove è stato pubblicato anche il suo racconto «Les brioches rêvent-elles de brebis farcis ?», traduzione e adattamento di «Le brioche sognano pecore ripiene?» apparso nell'antologia Donne al futuro edita da Flaccovio. Ha fondato con l'amica Flo (Florence Cirio) il podcast in francese “Les Lyonnes de la SF”. È anche la fondatrice orgogliosa del Cenacolo milanese di fantascienza. Odia scrivere questo genere di autobiografie, quindi potrebbe aver scordato qualcosa di importante, ma tanto voi sopravviverete lo stesso. E anche lei.
LeggiRoiter (una fiaba di Natale)
Racconto di Antonia Romagnoli
Antonia Romagnoli è nata a Piacenza nel 1973. Ha frequentato il Liceo Classico ed è laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari. Mamma di due bambini, si dedica alla famiglia e alla scrittura.
Finalista al Premio Galassia 2006, ha esordito con alcuni racconti fantastici in riviste e antologie.
Nel 2006 ha pubblicato il fantasy umoristico La Magica Terra di Slupp presso Lulu Press e il racconto Pioggia nella collana Spesso Sottile di Giovane Holden editore. È redattrice per il sito FantasyCity, collabora con il quotidiano «La Cronaca di Piacenza» e come valutatrice con la Casa Editrice Narrativa Nuova.
Nel 2008 ha pubblicato presso le Edizioni l’Età dell’Acquario Il segreto dell’Alchimista, primo volume della Saga delle Terre, finalista al Premio Italia 2009.
Il secondo episodio della saga, I Signori delle Colline, è uscito nel febbraio scorso. In collaborazione con Luca Azzolini, ha scritto la fiaba Stella tra Sole e Luna, ancora inedita, attualmente utilizzata in progetti di lettura presso alcune scuole. Un suo racconto è apparso nell’antologia a scopo benefico Sanctuary, edita da Asengard, che raccoglie al suo interno alcuni tra i maggiori autori fantasy italiani.
Attualmente è impegnata nella stesura di un nuovo romanzo e nella revisione del terzo volume legato alla saga delle Terre.