Nel libro figura i primi dettagli da una ricerca internazionale sulle letture (in senso lato) degli adolescenti che stai conducendo da un po’: ci dai un quadro generale?
Sembra di capire che avresti potuto scrivere ancora...
Il libro non è lungo 664 pagine perché sono prolisso e perché avrei magari voluto scrivere di più, ma semmai perché ho cercato di inserirvi le cose importanti che andavano scritte per portare un po’ più in là il dibattito e le conoscenze sulla pop culture giapponese nei contesti occidentali. Penso che fra tre anni sarà il momento di scrivere qualcos’altro, a partire esattamente dal punto in cui mi ero interrotto con Il Drago e la Saetta. Dovrò approfondire i discorsi riguardanti le politiche culturali e la politica internazionale del Giappone in quella terza fase che ho ipotizzato come evoluzione delle prime due che danno il titolo al libro. Ovviamente lo sto già facendo, in altre ricerche e articoli in corso di preparazione.
Ma secondo te, come mai la fiction nipponica ha sempre avuto così tanto successo nel Bel Paese?
In effetti l’Italia è stato il Paese occidentale in cui l’immaginario audiovisivo giapponese, dalla seconda metà degli anni Settanta al termine degli anni Novanta, ha assunto la posizione di maggiore centralità. Ho sottolineato occidentale perché lo scenario asiatico è di gran lunga più complesso con riguardo alla pervasività dell’immaginario pop nipponico. L’espansione in Occidente della J-pop è avvenuta dopo, e in misura meno massiccia, rispetto a quanto avvenuto nell’Asia orientale e nel Sud-Est asiatico a partire già dagli anni Sessanta. Negli Stati Uniti, dove pure alcune serie animate giapponesi sono arrivate dal 1963, gli anime sono sempre stati un prodotto praticamente esoterico, alimentato solo da una base di fan quasi “clandestina” e solo in anni recenti gli anime e i manga hanno conquistato uno spazio crescente nei discorsi pubblici sulla cultura giovanile – e non più solo tale – e vendite considerevoli nelle librerie di varia.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID