• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Prime Video
  • Stephen King
  • Elizabeth Olsen
  • Batwoman
  • Marvel's WandaVision
  • Flash
  • Dune
  • Black Lightning
  • Grant Gustin
  • Star Trek: Lower Decks

Simone Luchini

Segue - Pagina 2
L'Espressionismo tedesco e i primi kolossal hollywoodiani

L'Espressionismo tedesco e i primi kolossal hollywoodiani

di Simone Luchini domenica 13 marzo 2011

Un nuovo capitolo della nostra rubrica sulla storia degli Effetti Speciali che, ricordiamolo, racchiudono in se un significato che ha bisogno di una precisazione terminologica. In ambito tecnico, infatti, si parla di Effetti Speciali (anche Effetti Meccanici) intendendo tutte le tecniche impiegate sul set, al momento della ripresa; quindi il trucco degli attori, le acrobazie, il Green Screen, la ripresa in simultanea con più macchine da presa (Virtual Camera Movement) fino ad arrivare alla recente ripresa digitale in 3D. Con la dizione Effetti Visivi, invece, s’intendono tutte le tecniche applicate un post-produzione: immagini create al computer (CGI, Computer Generated Image), correzioni del colore (Color Correction), assemblaggio dei materiali filmati sul set con materiali creati in studio (Compositing).

Leggi
6 Gli effetti speciali nel Cinema

Gli effetti speciali nel Cinema

di Simone Luchini domenica 10 ottobre 2010

Comincia con quest’articolo una nuova rubrica dedicata agli effetti speciali nel cinema. Con la consulenza di Massimilano Marras - uno tra i più esperti guru italiani della grafica 3D - ripercorreremo le tappe essenziali di questo affascinate aspetto della cinematografia, soffermandoci sulle tecniche più spettacolari, i personaggi che ne hanno scritto la storia, aneddoti e curiosità.

Leggi
2 Iron Man 2, un sequel ricco di emozioni

Iron Man 2, un sequel ricco di emozioni

di Simone Luchini mercoledì 5 maggio 2010

Uno sgargiante ed egocentrico Tony Stark, interpretato ancora una volta da Robert Downey Jr., è il protagoista del secondo episodio cinematografico sul supereroe della Marvel. Ma non mancano i cattivi, capeggiati da uno straordinario Mickey Rourke.

Leggi

Segnali dal futuro
3 su 5
2

Knowing, USA, 2009, Fantascienza

di Alex Proyas con Nicolas Cage, Rose Byrne, Chandler Canterbury, Ben Mendelsohn, Adrienne Pickering, Lara Robinson, Tamara Donnellan, Brett Robson, Jayson Sutcliffe

recensione di Simone Luchini lunedì 16 novembre 2009

Leggi
18 Moon: la rivincita del cinema indipendente

Moon: la rivincita del cinema indipendente

di Simone Luchini domenica 1 novembre 2009

Duncan Jones esordisce sul grande schermo con una piccola, in termini di budget, pellicola di fantascienza che si è già segnalata a numerosi Festival, tra cui quello di Sundance.

Leggi
50 District 9

District 9
4 su 5

District 9, Usa/Nuova Zelanda/Sudafrica, 2009, Fantascienza

di Neill Blomkamp con Sharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood, Marian Hooman

recensione di Simone Luchini lunedì 12 ottobre 2009

Leggi

Seguici su

Articoli più popolari

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro
EDITORIA

Se esiste un futuro, la distopia minorenne di Stefano Spataro

Leggi 16/02/2021
Premio Vegetti, i finalisti
DALL'ITALIA

Premio Vegetti, i finalisti

Leggi 15/02/2021
Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani
EDITORIA

Chew-9 si rilancia con Tonani e Graziani

Leggi 24/02/2021
L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg
EDITORIA

L'ultimo canto di Orfeo, torna il grande Robert Silverberg

Leggi 23/02/2021
Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate
TELEVISIONE

Babylon 5, arrivano su HBO Max tutte le cinque stagioni rimasterizzate

Leggi 1/02/2021

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Zack Snyder's Justice League: i poster ufficiali 3 foto

#BernieSandersMittens 32 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

  • Login/Registrati
  • Redazione
  • Crea un link a Fantascienza.com
  • Collabora con Fantascienza.com
  • Segnala una notizia
  • Segnala un sito
  • Delos Network
  • Collaboratori
  • Contatti