Ricerca: «james-tiptree-jr-the-double-life-of-alice-b-sheldon»
Science Fiction Double Feature - Il Rocky Horror e la fantascienza
Basta ascoltare Science Fiction Double Feature, la canzone di apertura, per capire quanto la fantascienza cinematografica degli anni '50 abbia influenzato la fantasia di Richard O'Brien, permettendogli di partorire un pout-pourri di citazioni fantascientifiche come il Rocky Horror Show
LeggiI would like to take you on a strange journey - Come nasce un mito: la storia del Rocky Horror
Il Rocky Horror è l'antonomasia del cult, e come tutti i cult non è stato un successo fin dall'inizio della sua storia. Ecco com'è andata
LeggiLa famiglia umana nel cinema di fantascienza
Anche nella fantascienza prevalentemente d'azione è a volte possibile ritrovare, magari sotto forma di metafora o di allegoria, i temi centrali di una discussione sui diritti umani.
LeggiOmelas, la storia, i perché
Il racconto di un'esperienza a cavallo tra fantascienza e Diritti Umani
LeggiLo specchio deformante e la casa sull'albero
L'intervento di Anna Feruglio Dal Dan per Diritti al futuro: un tentativo di riconoscere affinità e vicinanze tra chi si occupa di diritti umani e di fantascienza
LeggiThe life of David Gale
4 su 5
di Alex e Jake Parker
, 2003
The life of David Gale
4 su 5
The life of David Gale, USA, 2002, Thriller
di Alan Parker con Kevin Spacey - Kate Winslet
007: la morte non può attendere
Un'analisi di 007 La morte può attendere alla luce della storia di Ian Fleming e del suo personaggio entrato nel mito, James Bond
Leggi