Ricerca: «il-capolavoro-del-truccatore-di-cadaveri»
Macchine come me, il nuovo capolavoro di Ian McEwan
Tra mainstream e fantascienza, il nuovo romanzo dello scrittore britannico.
LeggiOblivion Song, il nuovo capolavoro di Robert Kirkman
Dal papà di The Walking Dead un fumetto di fantascienza sociologica, edito in Italia da Saldapress.
Leggi200 anni di terrore con Frankenstein
Il capolavoro di Mary Shelley è stato pubblicato per la prima volta nel 1818 e continua ad affascinare lettori e spettatori ancora oggi.
LeggiAnnientamento: è inutile scappare
Il nuovo film di Alex Garland, tratto dall'omonimo romanzo di Jeff VanderMeer, è un piccolo capolavoro weird.
LeggiBlade Runner 2049: gli androidi sognano ancora pecore elettriche?
Sono trascorsi trentacinque anni dal capolavoro di Ridley Scott che ridefinì la nostra percezione del futuro. Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve non aspira a tanto, ma moltiplica le prospettive di un mondo che ci eravamo illusi di conoscere fin troppo bene.
LeggiBlade Runner 2049
5 su 5
Blade Runner 2049, USA, 2017, Fantascienza
di Denis Villeneuve con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright, Mackenzie Davis, Carla Juri, Lennie James, Dave Bautista, Jared Leto
Trentacinque anni dopo Blade Runner, le strade della California sono ancora una volta teatro dello scontro tra gli esseri umani e le loro creature artificiali. Blade Runner 2049 replica lo spirito del capolavoro di Ridley Scott e aggiunge nuove prospettive a un mondo che ci siamo illusi di conoscere fin troppo bene.
LeggiNameless, quando l’orrore per Grant Morrison è senza nome
È nelle librerie e fumetterie italiane il nuovo capolavoro del fumettista scozzese, disegnato da Chris Burhnam ed edito da Saldapress.
LeggiSuperman in salsa comunista
Ritorna in libreria Superman Red Son, il capolavoro di Mark Millar, in cui si può fare la conoscenza di un Uomo d'Acciaio al servizio della Russia di Stalin.
LeggiChildhood's End
L'adattamento televisivo del capolavoro di Arthur Clarke non soddisfa né chi ama il libro né chi non lo conosce.
LeggiLa fantascienza di Vittorio Catani: epica, utopia, distopia
Il romanzo capolavoro di Vittorio Catani torna in libreria nella nuova edizione di Meridiano Zero. Pubblichiamo la prefazione di Salvatore Proietti
Leggi