• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • ForumTen Forward
  • Argomenti caldi:
  • Star Wars
  • Prime Video
  • Kathleen Kennedy
  • Obi-Wan Kenobi
  • Hayden Christensen
  • Dave Filoni
  • Ewan McGregor
  • George Lucas
  • Taika Waititi
  • Star Wars: Obi-Wan Kenobi

Ricerca: «daniele-ferranti»

News (84) Approfondimenti (13)
88 Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy

Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy

di Andrea Pelliccia domenica 28 marzo 2021

S'intitola Killer Machine il nuovo concept album di fantascienza della band italiana Hell Spet. Abbiamo intervistato Federico Cantaboni, voce e chitarra del gruppo per parlarci di questo lavoro discografico.

Leggi
51 Lo stivale in maschera: Supereroi all’italiana – Seconda parte

Lo stivale in maschera: Supereroi all’italiana – Seconda parte

di Fabio Lastrucci sabato 30 marzo 2019

Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.

Leggi
6 Perché la fantascienza non viene capita? Seconda parte

Perché la fantascienza non viene capita? Seconda parte

di Gian Filippo Pizzo sabato 30 marzo 2019

Una tavola rotonda “virtuale” con tra scrittori, saggisti, esperti, editori, curatori e critici che discutono su di un tema fantascientifico.

Leggi
53 Concetti spaziali, oltre

Concetti spaziali, oltre
3 su 5

a cura di Alex Tonelli

Kipple Officine Libraria, 2010

recensione di Emanuele Manco giovedì 6 maggio 2010

Leggi
6 2013: colpo di stato in Italia!

2013: colpo di stato in Italia!

di Fabio Novel lunedì 8 febbraio 2010

Intervista a Simone Sarasso e Daniele Rudoni, autori del romanzo grafico United We Stand.

Leggi
Science+Fiction Festival: ieri, oggi, domani - Intervista con Daniele Terzoli

Science+Fiction Festival: ieri, oggi, domani - Intervista con Daniele Terzoli

di Fabio Novel lunedì 8 febbraio 2010

Abbiamo incontrato il presidente della Cappella Underground, responsabile dell'organizzazione del festival del cinema di fantascienza di Trieste.

Leggi
1 Di futuri ce n'è tanti

Di futuri ce n'è tanti
4 su 5

di Daniele Barbieri e Riccardo Mancini

Avverbi Edizioni, 2006

recensione di Maurizio Del Santo lunedì 26 marzo 2007

Leggi
1 Guida galattica per autostoppisti

Guida galattica per autostoppisti
3 su 5

The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Usa, Uk, 2005, Fantascienza

di Garth Jennings con Martin Freeman, Sam Rockwell, Zooey Deschanel, Anna Chancellor, Mos Def, John Malkovich, Bill Nighy

recensione di Marco Spagnoli mercoledì 27 luglio 2005

Leggi
7 Umanità

Umanità

Racconto di Daniele Giannetti

giovedì 20 maggio 2004

Daniele Giannetti (Roma, 1982), è laureando in Ingegneria Informatica all'Università degli Studi Roma Tre. Inizia il suo hobby di scrittore nel 1998, dopo aver letto l'intero ciclo della Fondazione di Asimov. Autore eclettico, partecipa a diversi concorsi, non solo di fantascienza, prima di essere selezionato come finalista al Fredric Brown, sua migliore prestazione.

Leggi
Dai, su, non mi fate piangere...

Dai, su, non mi fate piangere...

di Vittorio Curtoni lunedì 20 ottobre 2003

E' uscito il numero 42 di Robot: riproponiamo qui l'editoriale di Vittorio Curtoni, che racconta il successo del primo numero e soprattutto anticipa i contenuti del numero appena uscito.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?
CONTACT

Abbiamo la prima intelligenza artificiale autocosciente?

Leggi 15/06/2022
La pillola per lavorare il doppio
EDITORIA

La pillola per lavorare il doppio

Leggi 31/05/2022
The Boys, arriva oggi la terza stagione su Amazon Prime Video
TELEVISIONE

The Boys, arriva oggi la terza stagione su Amazon Prime Video

Leggi 3/06/2022
Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile
CINEMA

Gli incassi di Lightyear non volano, al massimo cadono con stile

Leggi 21/06/2022
Obi-Wan Kenobi, una seconda stagione è possibile
STAR WARS

Obi-Wan Kenobi, una seconda stagione è possibile

Leggi 24/06/2022

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Furiosa, le foto dal set 6 foto

Rebel Moon, le foto dal set 3 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326