Ricerca: «daniele-ferranti»
Hell Spet: rock e fantascienza made in Italy
S'intitola Killer Machine il nuovo concept album di fantascienza della band italiana Hell Spet. Abbiamo intervistato Federico Cantaboni, voce e chitarra del gruppo per parlarci di questo lavoro discografico.
LeggiLo stivale in maschera: Supereroi all’italiana – Seconda parte
Una rubrica sull'onda della nostalgia, dove raccontiamo fumetti di fantascienza dimenticati o comics di altro genere che saltuariamente hanno incrociato la science fiction.
LeggiPerché la fantascienza non viene capita? Seconda parte
Una tavola rotonda “virtuale” con tra scrittori, saggisti, esperti, editori, curatori e critici che discutono su di un tema fantascientifico.
LeggiConcetti spaziali, oltre
3 su 5
a cura di Alex Tonelli
Kipple Officine Libraria, 2010
2013: colpo di stato in Italia!
Intervista a Simone Sarasso e Daniele Rudoni, autori del romanzo grafico United We Stand.
LeggiScience+Fiction Festival: ieri, oggi, domani - Intervista con Daniele Terzoli
Abbiamo incontrato il presidente della Cappella Underground, responsabile dell'organizzazione del festival del cinema di fantascienza di Trieste.
LeggiDi futuri ce n'è tanti
4 su 5
di Daniele Barbieri e Riccardo Mancini
Avverbi Edizioni, 2006
Guida galattica per autostoppisti
3 su 5
The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, Usa, Uk, 2005, Fantascienza
di Garth Jennings con Martin Freeman, Sam Rockwell, Zooey Deschanel, Anna Chancellor, Mos Def, John Malkovich, Bill Nighy
Umanità
Racconto di Daniele Giannetti
Daniele Giannetti (Roma, 1982), è laureando in Ingegneria Informatica all'Università degli Studi Roma Tre. Inizia il suo hobby di scrittore nel 1998, dopo aver letto l'intero ciclo della Fondazione di Asimov. Autore eclettico, partecipa a diversi concorsi, non solo di fantascienza, prima di essere selezionato come finalista al Fredric Brown, sua migliore prestazione.
LeggiDai, su, non mi fate piangere...
E' uscito il numero 42 di Robot: riproponiamo qui l'editoriale di Vittorio Curtoni, che racconta il successo del primo numero e soprattutto anticipa i contenuti del numero appena uscito.
Leggi