Sabato scorso è andata online l'ultimo episodio della seconda stagione, o quindicesima stagione, o quarantaduesima stagione a seconda di come contate, di Doctor Who. Era l'ultima del “ciclo” previsto con Ncuti Gatwa nella parte del Dottore, e si è conclusa con la sua rigenerazione nel nuovo Dottore che, se ci sarà, sarà protagonista della prossima stagione. Tutto previsto, tutto come da copione? Non esattamente. Perché in “chi” si è rigenerato il Dottore ha scioccato gli appassionati. Ancora più di quando, alla fine dello speciale alla conclusione della tredicesima (o quarantesima) stagione dopo la rigenerazione era apparso David Tennant con un sonoro “WHAT?”.
Ne ha parlato tutta internet quindi plausibilmente non è uno spoiler, ma evitiamo di menzionare il personaggio. Vorremmo soffermarci invece sul fatto che anche Doctor Who in questa stagione ha avuto la sua dose di universi alternativi. Marvel, DC, ovviamente Star Trek (prima degli altri), sembra che nessuno possa più fare a meno di andare a ravanare in versioni alternative della realtà. Almeno lo facessero bene come lo fece Fringe. La nuova “fase” della Marvel sarà basata ancora su questo concetto, anche perché utile a far entrare nell'universo Marvel Fantastici Quattro e X-Men. Poi però, dai basta.
Anche se in qualche modo è consolante pensare che forse noi siamo nell'Universo Specchio e da un'altra parte c'è un universo pacifico e prospero con la presidente Harris in USA, qualcun altro in Italia e così via.
Ci sono cattive vibrazioni sul film di Superman.
Superman: la DC ci crede, ma si teme il disastro
Il 10 luglio uscirà anche in Italia Superman, il nuovo film di James Gunn che dovrebbe aprire ufficialmente la nuova era cinematografica della DC
LeggiC'è il primo trailer del nuovo Dracula.
Frankenstein: ecco il primo trailer del film di Guillermo del Toro
Il film arriverà in streaming il prossimo novembre, ma avrebbe forse meritato di arrivare anche nelle sale cinematografiche
LeggiC'è un ennesimo tentativo di spin-off di Doctor Who.
The War Between the Land and the Sea: ecco il trailer dello spin-off di Doctor Who
Russell T Davies, ancora al timone dello whoniverse, propone la sua versione di Giulietta e Romeo in una miniserie da cinque episodi
LeggiMancano sei mesi a Stranger Things.
Mancano esattamente 174 giorni all'ultima stagione di Stranger Things
La quinta stagione sarà divisa in tre volumi e per il finale dovremo attendere l'arrivo del 2026
LeggiDaryl Dixon in vacanza oltre oceano.
Cosa ci fa Daryl Dixon in Francia?
In questa nuova miniserie uno dei protagonisti della serie classica di The Walking Dead si ritrova non si sa come a Parigi.
LeggiÈ morto Barry B. Longyear.
Addio a Barry B. Longyear, autore di Mio caro nemico
È morto all'inizio di maggio all'età di 82 anni, dopo una malattia. Poco pubblicato in Italia, è famoso soprattutto per la novella Enemy Mine dalla quale fu tratto un film
LeggiElia Gonella ha vinto il Premio Urania.
Elia Gonella vince il Premio Urania 2024
Col romanzo Occhi dal cielo, che sarà pubblicato su Urania il prossimo ottobre.
LeggiFox, Lloyd, Thompson tornano in un video su Ritorno al futuro.
Gibson lancia una campagna per ritrovare la chitarra di Ritorno al futuro
È scomparsa nel 1985, ma ora la casa produttrice, la Gibson, lancia una campagna per ritrovarla. Con un video a cui hannop partecipato tutti i principali attori del film.
LeggiAlcuni libri da non perdere:
Stella cadente, torna in ebook il romanzo vincitore del Premio Urania
Vincitore del Premio Urania 2006, un volume sorprendente, che fonde rigore storico, tensione da romanzo gotico e spunti cosmici in un affresco che mescola Dante e Lovecraft, coraggiosi cercatori di verità e misteriose creature abissali.
LeggiIrontown blues di John Varley
Un vero investigatore non si tira mai indietro, nemmeno se per risolvere un caso si deve recare a Irontown.
LeggiIl pianeta delle scimmie di Pierre Boulle
Su Urania Collezione nelle edicole a giugno un romanzo che racconta di una società costruita da scimmie intelligenti.
LeggiIl corto del sabato è un corto animato.
Buona domenica e buona settimana.
1 commenti
Aggiungi un commentoCon la presidente Harris negli USA (che non sarebbe stata presidente come non era presidente Biden) avremmo avuto molto probabilmente la terza guerra mondiale, l'ha capito chiunque ha superato la fase del "quelli per cui tifo io sono i buoni, gli altri sono i cattivi".
Ora non è scongiurata, ma almeno le probabilità sono decisamente più basse. Con buona... pace (lol) di chi sosteneva la perfetta lucidità mentale del former, che in realtà era un'autopen.
Quanto a dott.Who, la serie è morta da parecchio tempo.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID