Servizi: Dall'Italia
Quali saranno le Tecnologie del futuro? Ce lo spiega Marco Passarello
Intervista al curatore dell'antologia in uscita su Urania Speciale, con tredici racconti di scrittori italiani di fantascienza e altrettante interviste ai ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
LeggiLe storie della Stazione Ospedale di James White
Urania Collezione ripropone il primo romanzo della saga Sector General.
LeggiToh, chi si rivede. Gregorius Moffa!
L'autore di Mondo9 e Il trentunesimo giorno presenta il racconto Non c’è nanochim che guarisca dall’amore di Debora Donadel, una fan fiction de L’algoritmo bianco.
LeggiLa leggenda di The Time Machine
Pubblichiamo, per gentile concessione, l'introduzione all'antologia che raccoglie i migliori racconti della fanzine di fantascienza The Time Machine, edita da Delos Digital.
LeggiAlfredo Castelli, da SuperDan a Martin Mystère
Un ricordo del Maestro del fumetto italiano.
LeggiBrothers in Keyboard
Pubblichiamo la prefazione di Claudio Chillemi all'antologia Dieselpunk (Delos Digital), i cui autori sono lo stesso Chillemi e lo scrittore americano Paul Di Filippo.
LeggiI Dieselpunk Brothers di nuovo in pista!
Pubblichiamo la prefazione di Paul Di FIlippo all'antologia Dieselpunk (Delos Digital), i cui autori sono lo stesso Di Filippo e lo Claudio Chillemi.
LeggiDa Borg alle città galleggianti, la narrativa di Annarita Stella Petrino
È appena uscito Le città galleggianti, il nuovo romanzo della scrittrice abruzzese, vincitrice dell’ultima edizione del premio Vegetti con il romanzo Quando Borg posò lo sguardo su Eve (Tabula Fati).
LeggiElena Di Fazio: "L’alieno è sempre l’altro, lo specchio distorto in cui l’umanità rivede sé stessa"
Intervista alla vincitrice del premio Urania con il Romanzo Resurrezione.
LeggiDevaloka, tra avventura e antropologia. Intervista a M. Caterina Mortillaro
La neo vincitrice del Premio Odissea 2019, ci racconta il suo romanzo Devaloka. Il pianeta degli dèi (Delos Digital).
Leggi