Harry Harrison
Nazionalità: USA Lingua: Inglese nato il 12 marzo 1925
Riconoscimenti: 2004 Hall of Fame Inductee 2009 The Grand Master Award
Noto anche come: Henry Maxwell Dempsey, S.f.h.
Elenco opere
Romanzi
-
Jim DiGriz, il ratto d'acciaio (Romanzo, The Stainless Steel Rat, 1960)
- Noto anche come Il ratto di acciaio inossidabile, Il titano d'acciaio
6 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Jim DiGriz, l'implacabile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 106, Editrice Nord
-
Parte Prima (Romanzo, Deathworld, 1960)
- Noto anche come Mondo maledetto
3 edizioni più recente: 1978 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Pianeta impossibile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 35, Editrice Nord
-
Il pianeta dei dannati (Romanzo, Planet of the Damned, 1962)
3 edizioni più recente: 1983 - traduzione: Roberta Rambelli, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 57, Editrice Nord
-
Parte Seconda (Romanzo breve, The Ethical Engineer, 1963)
- Noto anche come L'ingegnere etico
2 edizioni più recente: 1978 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Pianeta impossibile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 35, Editrice Nord
-
Bill, eroe galattico (Romanzo, Bill, The Galactic Hero, 1965)
- Noto anche come Un eroe galattico
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Lella Pollini, I Libri Pocket 602, Longanesi & C.
-
La fine della paura (Romanzo, Plague from Space, 1965)
1965 - traduzione: L[ella] Pollini, Galassia 55, Casa Editrice La Tribuna
-
La città degli Aztechi (Romanzo, Captive Universe, 1969)
2 edizioni più recente: 1980 - traduzione: [Beata Della Frattina], Urania 858, Arnoldo Mondadori Editore
-
Largo! Largo! (Romanzo, Make Room! Make Room!, 1966)
3 edizioni più recente: 2007 - traduzione: Paulette Peroni, Urania Collezione 050, Arnoldo Mondadori Editore
-
Le stelle nelle mani (Romanzo, In Our Hands, the Stars, 1969)
2 edizioni più recente: 1985 - traduzione: M[aria] Benedetta De Castiglione, Urania 996, Arnoldo Mondadori Editore
-
Astroincendio doloso (Romanzo, The Lifeship, 1976) insieme a: Gordon R. Dickson
1977 - traduzione: Maria Benedetta De Castiglione, Urania 727, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il vichingo in Technicolor® (Romanzo, The Technicolor® Time Machine, 1967)
1978 - traduzione: Maria Luisa Cesa Bianchi, Fantapocket 26, Longanesi & C.
-
Parte Terza (Romanzo, Deathworld 3, 1968)
1978 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Pianeta impossibile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 35, Editrice Nord
-
Il ratto d'acciaio contro gli invasori (Romanzo, The Stainless Steel Rat Wants You!, 1978)
- Noto anche come Quel sorcio farabutto che non arrugginisce mai
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Jim DiGriz, l'implacabile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 106, Editrice Nord
-
La vendetta del ratto di acciaio (Romanzo, The Stainless Steel Rat's Revenge, 1970)
- Noto anche come La vendetta del ratto di acciaio inossidabile
2 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Jim DiGriz, l'implacabile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 106, Editrice Nord
-
Il pianeta senza ritorno (Romanzo, Planet of No Return, 1981)
1983 - traduzione: Roberta Rambelli, in Il pianeta dei dannati , Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 57, Editrice Nord
-
Tunnel negli abissi (Romanzo, A Transatlantic Tunnel, Hurrah!, 1972)
1985 - traduzione: Luciano Lorenzin, Cosmo. Collana di Fantascienza 159, Editrice Nord
-
Libro Primo (Romanzo, West of Eden, 1984)
- Noto anche come L'era degli Yilanè
2 edizioni più recente: 1997 - traduzione: Gianluigi Zuddas, in Il libro degli Yilanè, Grandi Opere Nord 30, Editrice Nord
-
Il ratto d'acciaio salva il mondo (Romanzo, The Stainless Steel Rat Saves the World, 1972)
1989 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Jim DiGriz, l'implacabile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 106, Editrice Nord
-
Libro Secondo (Romanzo, Winter in Eden, 1986)
- Noto anche come Il nemico degli Yilanè
2 edizioni più recente: 1997 - traduzione: Gianluigi Zuddas, in Il libro degli Yilanè, Grandi Opere Nord 30, Editrice Nord
-
Il Ratto d'Acciaio Presidente (Romanzo, The Stainless Steel Rat for President, 1982)
1990 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Il ritorno di Jim DiGriz, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 109, Editrice Nord
-
È nato un Ratto d'Acciaio (Romanzo, A Stainless Steel Rat is Born, 1985)
1990 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Il ritorno di Jim DiGriz, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 109, Editrice Nord
-
Il Ratto d'Acciaio viene arruolato (Romanzo, The Stainless Steel Rat Get Drafted, 1987)
1990 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Il ritorno di Jim DiGriz, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 109, Editrice Nord
-
Libro Terzo (Romanzo, Return to Eden, 1988)
- Noto anche come Scontro finale
2 edizioni più recente: 1997 - traduzione: Gianluigi Zuddas, in Il libro degli Yilanè, Grandi Opere Nord 30, Editrice Nord
-
L'uomo di Turing (Romanzo, The Turing Option, 1992) insieme a: Marvin Minsky
1994 - traduzione: Gianluigi Zuddas, Narrativa Nord 40, Editrice Nord
-
Jim DiGriz e il pianeta maledetto (Romanzo, The Stainless Steel Rat Sings the Blues, 1994)
1995 - traduzione: Annarita Guarnieri, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 144, Editrice Nord
-
Gli dei di Asgard (Romanzo, The Hammer and the Cross, 1993) insieme a: John Holm
- Noto anche come Gli dèi di Asgard (La via degli dèi), La via degli dei
3 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Alessandro Zabini, TEADue 1041, Editori Associati
-
Il martello e la croce (Romanzo, One King's Way, 1995) insieme a: John Holm
- Noto anche come Il martello e la croce (Il trono di Asgard), Il trono di Asgard
3 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Alessandro Zabini, TEADue 1073, Editori Associati
-
Il re e l'impero (Romanzo, King and Emperor, 1996) insieme a: John Holm
- Noto anche come La "via" degli dèi di Asgard (Il re e l'impero)
3 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Alessandro Zabini, TEADue 1119, Editori Associati
-
L'uomo del R.O.B.O.T (Romanzo breve, The Man from R.O.B.O.T, 1969)
2006 - traduzione: Stefano Bertone e Franco Forte, in La guerra dei robot, Odissea Fantascienza 7, Delos Books
-
Galaxy Rangers (Romanzo, Star Smashers of the Galaxy Rangers, 1973)
2006 - traduzione: Silvia Castoldi, Urania 1517, Arnoldo Mondadori Editore
Narrativa breve
-
Il braccio della legge (Racconto, Arm of the Law, 1958)
- Noto anche come Polizia sperimentale
3 edizioni più recente: 1991 - traduzione: [Roberta Rambelli], in Racconti di fantascienza, (Fuori collana), Editrice La Scuola
-
Il robot che voleva sapere (Racconto breve, The Robot who Wanted to Know, 1958)
- Noto anche come Cuore di robot
2 edizioni più recente: 1980 - traduzione: Beata Della Frattina, in Robotica, Grandi Opere Nord 6, Editrice Nord
-
Equipaggio cavia (Racconto, Simulated Trainer, 1962)
1964 - traduzione: Beata Della Frattina, in appendice a Atterraggio proibito, Urania 330, Arnoldo Mondadori Editore
-
Dietro la macchina (Racconto, I See You, 1959)
1964 - traduzione: Beata Della Frattina, in appendice a Gli incappucciati d'ombra, Urania 331, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il guanto di velluto (Racconto, The Velvet Glove, 1956)
1964 - traduzione: Beata Della Frattina, in appendice a Il nemico di nebbia, Urania 332, Arnoldo Mondadori Editore
-
La guerra dei robot (Racconto, The War with the Robots, 1962)
- Noto anche come La guerra continua
2 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Franco Forte, in La guerra dei robot, Odissea Fantascienza 7, Delos Books
-
Incontro finale (Racconto, Final Encounter, 1964)
- Noto anche come Mondo senza femmine, Ultimo incontro
3 edizioni più recente: 1978 - traduzione: Roberta Rambelli, in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
Ritorno perduto (Racconto, Down to Earth, 1963)
- Noto anche come Terzo Reich parallelo
2 edizioni più recente: 1968 - traduzione: Gian Luigi Gonano, in Ritorno perduto , Gamma 27 anno quarto, Edizioni dello Scorpione
-
Come morì il vecchio mondo (Racconto breve, How the Old World Died, 1964)
1965 - traduzione: Giovanna Boselli, in L'ultima Ferrari e altri racconti, Urania 372, Arnoldo Mondadori Editore
-
Faccio sempre come mi dice orsacchiotto (Racconto breve, I Always Do What Teddy Says, 1965)
- Noto anche come Fine dell'orso-robot
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Tullio Dobner, in Domani andrà meglio, Fantapocket 18, Longanesi & C.
-
Capitan Manicomio (Racconto, Captain Bedlam, 1957)
1965 - traduzione: Roberta Rambelli, in Fantascienza della crudeltà, Tempo Libero 6, Lerici Editori
-
Le strade di Ashkelon (Racconto, An Alien Agony, 1962)
- Noto anche come Le strade di Ashkalon, Martirio di uno straniero
6 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Elisabetta Moreolo Svaluto, in Le grandi storie della fantascienza: 1962, I Libri di Urania 24, Arnoldo Mondadori Editore
-
Detroit è sempre Detroit (Racconto, The Greatest Car in the World, 1965)
1965 - traduzione: Roberta Rambelli, in Il grande Dio Auto, I Libri dell'Automobile, L'Editrice dell'Automobile
-
Finalmente la vera storia di Frankenstein (Racconto breve, At Last, the True Story of Frankenstein, 1965)
- Noto anche come Finalmente, la vera storia di Frankenstein
3 edizioni più recente: 1978 - traduzione: S[andro] Sandrelli e G[ian] P[aolo] Cossato, in A doppio taglio, Galassia 234, Casa Editrice La Tribuna
-
Il negozio di giocattoli (Racconto breve, Toy Shop, 1962)
2 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Beata Della Frattina, in 25 Racconti che hanno fatto Urania, (Fuori collana), Arnoldo Mondadori Editore
-
Gesto da criminale (Racconto, A Criminal Act, 1966)
1966 - traduzione: Ugo Malaguti, in appendice a Eroi su commissione, Galassia 71, Casa Editrice La Tribuna
-
Allo sportello (Racconto, The Fairly Civil Servant, 1967)
1968 - traduzione: Mario Galli, in appendice a La porta sull'estate , Urania 494, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il segreto di Stonehenge (Racconto, The Secret of Stonehenge, 1968)
1968 - traduzione: Mario Galli, in appendice a La città labirinto, Urania 498, Arnoldo Mondadori Editore
-
Colpa del tramettitore (Racconto breve, Waiting Place, 1968)
1968 - traduzione: Mario Galli, in appendice a Le vie della frontiera, Urania 499, Arnoldo Mondadori Editore
-
Auto asociale (Racconto breve, Speed of the Cheetah, Roar of the Lion, 1975)
1975 - traduzione: Lella Cucchi, in appendice a Tutti i colori del buio, Urania 686, Arnoldo Mondadori Editore
-
Alle cascate (Racconto breve, By the Falls, 1969)
- Noto anche come L'uomo delle cascate
3 edizioni più recente: 1980 - traduzione: Maria Luisa Righi, in Il meglio di If 1, Tascabili Mursia 30, Mursia
-
I sorci spaziali del CCC (Racconto, Space Rats of CCC, 1974)
1977 - traduzione: Hilia Brinis e Claudio Lo Monaco, in Ultima tappa, Oscar 815, Arnoldo Mondadori Editore
-
Finale (Racconto, A Tale of the Ending, 1970)
3 edizioni più recente: 1990 - traduzione: Ferruccio Alessandri, in Racconti brevi I, Pocket series 12, Editoriale Del Drago
-
Planet Story. Il sigillo (Racconto lungo, Planet Story, 1979)
- Noto anche come Planet Story. Attacco e contrattacco, Planet Story. Doppio e triplo gioco, Planet Story. Il Pianeta Strabismus, Planet Story. Il Prezioso Lortium, Planet Story. Nuovi incontri, Planet Story. Signori, si cambia!, Planet Story. Una strana alleanza
8 edizioni più recente: 1980 - (8a puntata) traduzione: Mario [N.] Leone, in Le Armi del Futuro, Grande Enciclopedia della Fantascienza II.16, Editoriale Del Drago
-
Sopravvivenza (Racconto, Survival Planet, 1961)
3 edizioni più recente: 1990 - traduzione: Mario N. Leone, in Racconti brevi I, Pocket series 12, Editoriale Del Drago
-
Pressione (Racconto, Pressure, 1969)
1981 - traduzione: [Roberta Rambelli], in Storie dello spazio interno, Grandi Opere Nord 7, Editrice Nord
-
Via dal fuoco (Racconto, Run from the Fire)
1984 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Catastrofi!, Oscar 1767, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'astronave in naftalina (Racconto, The Moothballed Spaceship, 1973)
2 edizioni più recente: 1991 - traduzione: M[aria] Cristina Pietri, in I Guerrieri delle galassie, Tascabili Super Omnibus 1.6, Editrice Nord
-
La vista dalla cima della torre (Racconto breve, The View from the Top of the Tower, 1986)
1987 - traduzione: Delio Zinoni, in appendice a Il mondo di Grimm, Urania 1057, Arnoldo Mondadori Editore
-
Commando (Racconto, Commando Raid)
1987 - traduzione: Nicoletta Vallorani, in Millemondinverno 1987: 3 Romanzi brevi e 13 Racconti, Millemondi 32, Arnoldo Mondadori Editore
-
La quarta legge della robotica (Racconto, The Fourth Law of Robotics, 1989)
2 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Franco Forte, in La guerra dei robot, Odissea Fantascienza 7, Delos Books
-
Agli albori della notte infinita (Racconto, Dawn of the Endless Night)
1992 - traduzione: Piero Anselmi, in Dinosauri, Le Edizioni del Giallo, Arnoldo Mondadori Editore
-
Arriviamo, dott. Zamenhof, arriviamo! (Racconto breve, Ni venos, d-ro Zamenhof, ni venos!)
1994 - traduzione: Giulio Cappa, in La lingua fantastica, I Calicanti III, Keltia Editrice
-
Per fanatismo, o per soldi (Racconto, From Fanaticism, Or for Reward, 1969)
1998 - traduzione: Delio Zinoni, in Millemondi Inverno 1998: La macchina che uccide, Millemondi 18, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'America è morta (Racconto, American Dead, 1970)
1999 - traduzione: G[aetano] L[uigi] Staffilano, in Anno 2000, Urania 1377, Arnoldo Mondadori Editore
-
La guerra dei robot (Antologia)
2006 - traduzione: varî, in appendice a La guerra dei robot, Odissea Fantascienza 7, Delos Books
-
Lo sciopero dei robot (Racconto, The Robots Strike, 1959)
2006 - traduzione: Franco Forte, in La guerra dei robot, Odissea Fantascienza 7, Delos Books
Saggistica
-
Harry Harrison visto da Harry Harrison (Introduzione)
1964 - in L'ingegnere etico, Galassia 37, Casa Editrice La Tribuna
-
È minorenne la fantascienza? (Articolo)
1964 - traduzione: non indicato, in Il Bollettino dello Science Fiction Book Club a. II, n. 7, Il Bollettino dello Science Fiction Book Club a. II, n. 7, Casa Editrice La Tribuna
-
Presentazione (Introduzione)
1965 - in Fantascienza: Guerra sociale?, Le Situazioni 26, Silva Editore
-
Una politica culturale (Introduzione, A statement of Policy, 1964) insieme a: Brian W. Aldiss
1965 - traduzione: non indicato, in Gamma tre anno primo volume primo, Gamma tre anno primo volume primo, Edizioni Gamma
-
Possibili forme di vita extraterrestre (Articolo)
1966 - in L'inviato dell'imperatore, Gamma 11 anno secondo, Edizioni dello Scorpione
-
Stiamo seduti sui nostri... (Articolo, We Are Sitting on Our..., 1964)
1966 - traduzione: Ugo Fossati, in Cacciatore torna a casa, Gamma otto anno secondo volume terzo, Edizioni dello Scorpione
-
Fantapolitica e fantanoia (Articolo, Megadunits, 1965) insieme a: Brian W. Aldiss
1966 - traduzione: non indicato, in [Gli oscillanti], Gamma sei anno secondo volume terzo, Edizioni dello Scorpione
-
Il critico Blish e gli altri (Articolo, Other Critical Works: The Issue at Hand, 1965) insieme a: Brian W. Aldiss
1967 - traduzione: Carlo Pagetti, in Uomo contro uomo, Gamma 21 anno terzo, Edizioni dello Scorpione
-
Erotismo e fantascienza. Gli anni dell'astinenza (Articolo, Great Balls of Fire!. A History of Sex in Science Fiction Illustration)
1980 - (1a puntata) traduzione: Gianni Montanari, in Amore e Alieni, Grande Enciclopedia della Fantascienza IV.29, Editoriale Del Drago
-
Ma sembra un uomo! (Articolo)
1980 - traduzione: Fabio Pagan, in Aliens. Rivista di Fantascienza 7, Aliens. Rivista di Fantascienza 7, Armenia Editore
-
Le macchine del tempo (Articolo)
1980 - traduzione: non indicato, in Le macchine del tempo, Grande Enciclopedia della Fantascienza I.5, Editoriale Del Drago
-
Il Guerreggiare e le Armi (Articolo)
1980 - traduzione: Mario [N.] Leone, in Guerre e Armi, Grande Enciclopedia della Fantascienza II.12, Editoriale Del Drago
-
Il Paradiso in Terra, grazie ai Computers (Articolo)
1981 - traduzione: non indicato, in Il Paradiso in Terra, grazie ai Computers, Grande Enciclopedia della Fantascienza VI.43, Editoriale Del Drago
-
La Fantascienza come letteratura (Articolo)
1981 - traduzione: Jacqueline Carbonera, in La Fantascienza come letteratura, Grande Enciclopedia della Fantascienza VII.49, Editoriale Del Drago
-
I motivi per cui si leggono opere di Fantascienza (Articolo)
1981 - traduzione: Jacqueline Carbonera, in Arte e Artisti di SF, Grande Enciclopedia della Fantascienza VII.52, Editoriale Del Drago
-
Appendice 1 (Saggistica)
1989 - in L'era degli Yilanè, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 99, Editrice Nord
-
Presentazione dell'autore all'edizione italiana (Introduzione)
1989 - in Jim DiGriz, l'implacabile, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 106, Editrice Nord
-
Appendice 2 (Saggistica)
1989 - in L'era degli Yilanè, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 99, Editrice Nord
-
Appendice 3. Zoologia (Saggistica)
1989 - in L'era degli Yilanè, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 99, Editrice Nord
-
Appendice 1 (Saggistica)
1990 - in Il nemico degli Yilanè, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 107, Editrice Nord
-
Presentazione dell'autore all'edizione italiana (Introduzione)
1990 - in Il ritorno di Jim DiGriz, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 109, Editrice Nord
-
Appendice 1 (Saggistica)
1990 - in Scontro finale, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 112, Editrice Nord
-
Appendice 2 (Saggistica)
1990 - in Il nemico degli Yilanè, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 107, Editrice Nord
-
Appendice 2 (Saggistica)
1990 - in Scontro finale, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 112, Editrice Nord
-
Appendice 3 (Saggistica)
1990 - in Il nemico degli Yilanè, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 107, Editrice Nord
-
Appendice 3 (Saggistica)
1990 - in Scontro finale, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 112, Editrice Nord
-
Appendice 4. Zoologia (Saggistica)
1990 - in Il nemico degli Yilanè, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 107, Editrice Nord
-
Appendice 4. Zoologia (Saggistica)
1990 - in Scontro finale, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 112, Editrice Nord
-
Introduzione (Introduzione)
1994 - in La lingua fantastica, I Calicanti III, Keltia Editrice
-
Presentazione. Storia di uno spirito libero (Introduzione)
1995 - traduzione: Piergiorgio Nicolazzini, in Jim DiGriz e il pianeta maledetto, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 144, Editrice Nord
-
Introduzione (Introduzione)
1999 - traduzione: G[aetano] L[uigi] Staffilano, in Anno 2000, Urania 1377, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione all'edizione italiana (Introduzione)
2006 - traduzione: Franco Forte, in La guerra dei robot, Odissea Fantascienza 7, Delos Books
-
Premessa (Introduzione)
2007 - in Largo! Largo!, Urania Collezione 050, Arnoldo Mondadori Editore
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.