• Fantascienza.com
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Scienza
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Delos
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a Fantascienza.com
    • Collabora con Fantascienza.com
    • Segnala una notizia
    • Segnala un sito
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
Fantascienza.com
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Scienzae Tecnologia
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • DelosScience Fiction
  • Argomenti caldi:
  • Disney
  • Marvel Cinematic Universe
  • Marvel
  • Superman
  • Ironheart
  • Rachel Brosnahan
  • David Corenswet
  • Nicholas Hoult
  • James Gunn
  • Apple TV+

Rubriche: Borderline

2 Sholem Aleykhem! La storia alternativa dei detective yiddish

Sholem Aleykhem! La storia alternativa dei detective yiddish

di Giovanni De Matteo martedì 13 settembre 2011

Una rigorosa analisi del romanzo Il sindacato dei poliziotti yiddish di Michael Chabon.

Leggi
1 William Gibson: modelli emergenti nel tessuto della storia

William Gibson: modelli emergenti nel tessuto della storia

di Giovanni De Matteo venerdì 27 aprile 2007

Nessun autore ha saputo rivoluzionare il mondo della fantascienza come ha fatto lui: con un romanzo subito impostosi come manifesto di una nuova letteratura e una manciata di racconti è riuscito a dischiudere un’intera sterminata frontiera immaginifica agli scrittori della sua generazione. Un’influenza che continua a esercitare ancora oggi, e ben oltre i sempre più labili confini del genere. Cantore di un futuro distopico, talento visionario senza pari, se il mondo che ci circonda è come lo conosciamo lo dobbiamo in parte anche a lui: William Gibson

Leggi
1 William Gibson: nessuna mappa per questi territori

William Gibson: nessuna mappa per questi territori

di Giovanni De Matteo domenica 7 gennaio 2007

Nessun autore ha saputo rivoluzionare il mondo della fantascienza come ha fatto lui: con un romanzo subito impostosi come manifesto di una nuova letteratura e una manciata di racconti è riuscito a dischiudere un’intera sterminata frontiera immaginifica agli scrittori della sua generazione. Un’influenza che continua a esercitare ancora oggi, e ben oltre i sempre più labili confini del genere. Cantore di un futuro distopico, talento visionario senza pari, se il mondo che ci circonda è come lo conosciamo lo dobbiamo in parte anche a lui: William Gibson.

Leggi
28 William S. Burroughs: quattro passi nell'Interzona

William S. Burroughs: quattro passi nell'Interzona

di Giovanni De Matteo sabato 13 maggio 2006

Tra delirio lisergico e lucida strategia culturale ha scritto una pagina importante della fantascienza senza ricadere mai negli schemi del genere. È stato profeta delle più radicali rivoluzioni artistiche della seconda metà del Novecento, dalla beat generation ai cyberpunk. Scopriamo insieme questo titano della letteratura contemporanea: William S. Burroughs.

Leggi
8 Kurt Vonnegut: la tragica ironia del vivere

Kurt Vonnegut: la tragica ironia del vivere

di Giovanni De Matteo sabato 11 febbraio 2006

Di lui si dice che sia partito dalla fantascienza per diventare uno dei maggiori scrittori nordamericani. Un umorismo irriverente e una spietata satira sociale reggono le direttrici della sua produzione. L’involuzione empatica provocata dalla tecnologia e la denuncia senza mezze misure dell’idiozia e dell’assurdità della guerra sono i temi ricorrenti della sua produzione. Leggendo i suoi libri può capitarvi la surreale occasione d’imbattervi in Kilgore Trout, uno strampalato scrittore di fantascienza. Signore e signori, a voi: Kurt Vonnegut.

Leggi
Thomas Pynchon: scritture ipertestuali dal margine

Thomas Pynchon: scritture ipertestuali dal margine

di Giovanni De Matteo domenica 4 dicembre 2005

Il suo mondo letterario si regge sui pilastri della scienza e della parodia, la sua irriverenza è un’arte esercitata nel nome della conoscenza. Nei suoi libri dipinge un panorama di cospirazioni, governato da forze occulte, la cui comprensione travalica inesorabilmente i tentativi di decriptazione dei suoi personaggi. La paranoia è la quintessenza della sua opera, l’inavvicinabilità il paradigma della sua vita. Di chi stiamo parlando? Di Thomas Pynchon, naturalmente.

Leggi
Ancora

Seguici su

Articoli più popolari

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza
DALL'ITALIA

Addio a Vanni Mongini, il grande esperto di cinema di fantascienza

Leggi 29/06/2025
È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino
DALL'ESTERO

È morto Michael Madsen, attore cult di Quentin Tarantino

Leggi 7/07/2025
Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione
STAR TREK

Star Trek: Strange New Worlds finirà con la quinta stagione

Leggi 13/06/2025
Pandora: Giuda di Peter Hamilton
EDITORIA

Pandora: Giuda di Peter Hamilton

Leggi 13/06/2025
Addio a Julian McMahon, il Dottor Destino dei Fantastici 4
DALL'ESTERO

Addio a Julian McMahon, il Dottor Destino dei Fantastici 4

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

In memoriam 2025 10 foto

Uragna 9 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

Fantascienza.com - ISSN 1974-8248 - Registrazione tribunale di Milano, n. 521 del 5 settembre 2006.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326