Il futuro dietro l'angolo
Crediti
Scheda compilata da
- Pino Cottogni
di Franco Mori (curatore)
1992 Collana Invito alla lettura, Mursia
Pagine: 352 Rilegatura: Brossura Dimensioni (mm): 225x140 Prezzo: L. 10.000
Copertina: non indicato
Contenuto del volume
- -Il futuro dietro l'angolo (Antologia)
- Traduzione di varî
- pag. 4Chi c'è dietro l'angolo? (Introduzione) di Cesare Peri
- -Da altri mondi (Saggistica)
- pag. 7L'aggeggio (Racconto breve, Contraption, 1953) di Clifford D. Simak
- Traduzione di R[oberta] Rambelli
- pag. 16Ora zero (Racconto, Zero Hour, 1947) di Ray Bradbury
- Traduzione di C[arlo] Fruttero
- -Che aspetto potrebbero avere? (Saggistica)
- pag. 23Il vecchio, il mostro spaziale e il somaro (Racconto breve, Puppet Show, 1962) di Fredric Brown
- Traduzione di S[tefano] Torossi
- pag. 30I marziani (Romanzo, The War of the Worlds, 1897) di H. G. Wells
- Traduzione di A[driana] Motti
- pag. 34Il giorno più importante nella storia dell'uomo (Articolo) di Duilio Pallottelli
- -Viaggi nel passato e dentro la Terra (Saggistica)
- pag. 37Il passato dell'uomo (Racconto breve, Man whit a Past, 1963) di T. K. Brown Iii
- Traduzione di Francesco Villa
- pag. 41Mostri e tempeste sotto terra (Romanzo, Voyage au centre de la Terre, 1864) di Jules Verne
- Traduzione di G. Mina
- -E se i mostri fossimo noi? (Saggistica)
- pag. 54Sentinella (Racconto breve, Sentry, 1954) di Fredric Brown
- Traduzione di Carlo Fruttero
- pag. 58Un cuore per domani (Introduzione) di Cesare Peri
- -Le macchine si umanizzano (Saggistica)
- pag. 61Requiem automatico (Racconto breve, Beside Still Waters, 1954) di Robert Sheckley
- Traduzione di E[ugenio] Gaglia
- pag. 67Il robot che voleva dormire (Racconto) di Gianni Rodari
- pag. 76Più o meno una macchina (Racconto breve) di Gilda Musa
- -La fede (Saggistica)
- pag. 86L'ultimo angelo (Racconto breve) di Giovanni Arpino
- pag. 92Il disco si posò (Racconto breve) di Dino Buzzati
- pag. 98I nove miliardi di nomi di Dio (Racconto breve, The Nine Billions Name of God, 1952) di Arthur C. Clarke
- Traduzione di Pietro Lazzari
- -Il corpo e l'anima (Saggistica)
- pag. 105Un caso di coscienza (Racconto, Last Rites, 1955) di Charles Beaumont
- Traduzione di U[go] Carrega
- -L'amore (Saggistica)
- pag. 117Romanticismo (Racconto, Gray Flannel Armor, 1957) di Robert Sheckley
- Traduzione di R[oberta] Rambelli
- -L'orgoglio e la paura (Saggistica)
- pag. 126Questione di scala (Racconto breve, Pattern, 1954) di Fredric Brown
- Traduzione di C[arlo] Fruttero
- pag. 128Spirale eterna (Racconto breve, The Nature of the Place, 1963) di Robert Silverberg
- Traduzione di G[iuseppe] Scarpa
- pag. 131La stella (Racconto, The Star, 1897) di H. G. Wells
- Traduzione di P[aolo] Carta
- pag. 146Civiltà del progresso (Introduzione) di Cesare Peri
- -La scuola (Saggistica)
- pag. 149Quanto si divertivano! (Racconto breve, The Fun They Had, 1951) di Isaac Asimov
- Traduzione di B[ianca] Russo
- -La pubblicità (Saggistica)
- pag. 153In fronte scritto (Racconto breve) di Primo Levi
- -La comunicazione (Saggistica)
- pag. 160L'ultima lettera (Racconto, The Last Letter, 1958) di Fritz Leiber
- Traduzione di H[ilia] Brinis e G. Pignolo
- pag. 171Non parlare, non pensare (Romanzo, Nineteen Eighty-Four, 1949) di George Orwell
- Traduzione di G. Baldini
- -La produttività (Saggistica)
- pag. 177Protezione (Racconto breve) di Primo Levi
- -Le vendite a rate (Saggistica)
- pag. 183Il costo della vita (Racconto, Cost of Living, 1952) di Robert Sheckley
- Traduzione di G. Tofano
- -Le previsioni esatte (Saggistica)
- pag. 190Bell'affare la meteorologia! (Racconto) di Roberto Vacca
- -L'ibernazione (Saggistica)
- pag. 199L'uomo che voleva vedere il 2000 (Racconto breve) di Dario Ortolani
- -La guerra (Saggistica)
- pag. 207Multivac (Racconto breve, The Machine That Won the War, 1962) di Isaac Asimov
- Traduzione di H[ilia] Brinis e S. R.
- -La nuova scienza (Saggistica)
- pag. 212Nove volte sette (Racconto, Feeling of Power, 1957) di Isaac Asimov
- Traduzione di C[arlo] Fruttero
- pag. 226La sfida al pianeta (Introduzione) di Cesare Peri
- -La sovrappopolazione (Saggistica)
- pag. 229C'è posto per tutti (Racconto, Billennium, 1962) di James G. Ballard
- Traduzione di Beata Della Frattina
- pag. 237Tante persone gentili... (Romanzo) di Italo Calvino
- pag. 239La partenza della Speranza N. 5 (Romanzo breve) di Giuseppe Berto
- -Il caos del traffico (Saggistica)
- pag. 245Torino dopodomani (Racconto breve) di Giovanni Arpino
- pag. 249Gli sconfinati corridoi del cielo (Romanzo breve) di Roberto Vacca
- -La natura «riveduta» (Saggistica)
- pag. 253La falsa primavera sul Po (Racconto breve) di Giovanni Mosca
- -Lo smog (Saggistica)
- pag. 257Immunità (Racconto, The Carson Effect, 1964) di Richard Wilson
- Traduzione di Beata Della Frattina
- pag. 262Una misteriosa nube tossica in Brianza (Articolo) di Gianfranco Ambrosini
- pag. 264Perché l'Italia è un paese cavia (Articolo) di Nullo Cantaroni
- -E allora? (Saggistica)
- pag. 265Il cosmo si ribella (Racconto, The Mountain Without Name, 1955) di Robert Sheckley
- Traduzione di A. Savini
- pag. 269La Speranza N. 5 ritorna sulla Terra (Romanzo breve) di Giuseppe Berto
- pag. 275Glossario dei termini scientifici e fantascientifici (Saggistica)
- pag. 301INDICE
- pag. 305Chiavi di lettura (Saggistica)
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.