Nathaniel Hawthorne
Nazionalità: USA Lingua: Inglese nato il 4 luglio 1804 morto il 19 maggio 1864
Noto anche come: Nathaniel Hathorne (errore di stampa)
Elenco opere
Romanzi
-
La lettera scarlatta (Romanzo, The Scarlet Letter, 1850)
- Noto anche come La lettera rossa
40 edizioni più recente: 2005 - traduzione: Fausto Maria Martini, Oscar Classici 398, Arnoldo Mondadori Editore
-
La Casa dei Sette Abbaini (Romanzo, The House of the Seven Gables, 1851)
- Noto anche come La casa, La casa dalle sette torri, La casa dei sette frontoni, La casa dei sette tetti
8 edizioni più recente: 2001 - traduzione: Francesca Montesperelli, Oscar Classici 526, Arnoldo Mondadori Editore
-
Settimio Felton ovvero l'elisir di lunga vita (Romanzo breve, Septimius Felton)
1999 - traduzione: Elémire Zolla, I Grandi Libri 816, Garzanti
-
Il libro delle meraviglie (Romanzo, A Wonder Book for Girls and Boys, 1852)
2007 - traduzione: Sara Antonelli e Igina Tattoni, in Il libro delle meraviglie, (Fuori collana), Donzelli Editore
-
I racconti della Casa del bosco, ovvero un secondo libro delle meraviglie (Romanzo, Tanglewood Tales, 1853)
2007 - traduzione: Sara Antonelli e Igina Tattoni, in Il libro delle meraviglie, (Fuori collana), Donzelli Editore
Narrativa breve
-
Il Gran Rubino (Racconto, The Great Carbuncle)
- Noto anche come Il gran carbonchio, La leggenda del grande rubino
8 edizioni più recente: 1991 - traduzione: Renata Barocas, in La figlia di Rappaccini [e altri racconti], Biblioteca del Viaggiatore 38, Passigli Editori
-
La figlia di Rappaccini (Racconto, Rappaccini's Daughter, 1844)
- Noto anche come La fanciulla dei veleni, La figlia del dottore, La figlia di Rapaccini
15 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Nadia Boaretto, in Il giovane Goodman Brown e altri racconti, Cult Stories. Classici Americani 1, Marlboro Country Books EDIMAR
-
La Ferrovia Celeste (Racconto, The Celestial Rail-road)
2 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Il grande volto di pietra (Racconto, The Great Stone Face)
- Noto anche come Il volto di pietra
3 edizioni più recente: 1990 - traduzione: Elisabetta Mancini, in Il grande volto di pietra , Oscar. La Biblioteca di Babele 22, Arnoldo Mondadori Editore
-
Rintocchi funebri per un matrimonio (Racconto, The Wedding-Kneel)
- Noto anche come La funebre campana nuziale
7 edizioni più recente: 2004 - traduzione: Enzo Giachino, in La lettera scarlatta Racconti neri e fantastici, Capolavori dell'Ottocento, Newton & Compton
-
Il velo nero del Pastore. Parabola (Racconto, The Minister's Black Veil)
- Noto anche come Il velo nero del ministro, Il velo nero del pastore
15 edizioni più recente: 2007 - traduzione: Enzo Giachino, in Io e l'altro. Racconti fantastici sul Doppio, ET Biblioteca 33, Einaudi
-
Il Maggio di Merry Mount (Racconto, The Maypole of Merry Mount)
- Noto anche come L'Albero del maggio a Mont Wollanstam
6 edizioni più recente: 2004 - traduzione: Enzo Giachino, in La lettera scarlatta Racconti neri e fantastici, Capolavori dell'Ottocento, Newton & Compton
-
L'orrendo assassinio di Mr. Higginbotham (Racconto, Mr. Higginbotham's Catastrophe)
- Noto anche come Il caso di Mr. Higginbotham, L'incredibile sventura di Mr. Higginbotham, La disgrazia del signor Higginbotham
8 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Silvana Gandolfi, in L’albero del veleno, I Classici del Mistero, Arnoldo Mondadori Editore
-
Wakefield (Racconto, Wakefield)
11 edizioni più recente: 1997 - traduzione: Eugenio Montale, in Wakefield Il velo nero del pastore, I Racconti di Repubblica 9, Gruppo Editoriale L'Espresso
-
I ritratti profetici (Racconto, The Profetic Pictures)
- Noto anche come I quadri profetici
5 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
David Swan: una fantasia (Racconto breve, David Swan: a Fantasy)
- Noto anche come David Swan
6 edizioni più recente: 2004 - traduzione: Enzo Giachino, in La lettera scarlatta Racconti neri e fantastici, Capolavori dell'Ottocento, Newton & Compton
-
La valle delle streghe (Racconto breve, The Hollow of the Tree Hill)
4 edizioni più recente: 1983 - traduzione: Antonio Monti, in Racconti narrati due volte, Capolavori della Narrativa, Istituto Geografico De Agostini
-
Ciò che non si è fatto (Racconto breve, Fancy's Show Box. A Morality)
4 edizioni più recente: 1983 - traduzione: Antonio Monti, in Racconti narrati due volte, Capolavori della Narrativa, Istituto Geografico De Agostini
-
L'esperimento del dottor Heidegger (Racconto, Dr. Heidegger's Experiment)
- Noto anche come L'esperimento del dott. Heidegger
14 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Nadia Boaretto, in Il giovane Goodman Brown e altri racconti, Cult Stories. Classici Americani 1, Marlboro Country Books EDIMAR
-
La vecchia zitella in bianco (Racconto breve, The White Old Maid)
- Noto anche come La vecchia del sudario
6 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Manuela McMillen, in [C'era una volta il futuro…], Nova SF* a. XVIII (XXXVI) n. 54 (96), Perseo Libri
-
Leggende del Palazzo dei Governatori (Racconto, Legends of the Province House)
4 edizioni più recente: 1983 - traduzione: Antonio Monti, in Racconti narrati due volte, Capolavori della Narrativa, Istituto Geografico De Agostini
-
La bambina di neve (Racconto breve, The Snow Image: A Children Miracle)
- Noto anche come La bambina di neve: miracolo infantile
7 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Silvana Gandolfi, in L’albero del veleno, I Classici del Mistero, Arnoldo Mondadori Editore
-
La sepoltura di Roger Malvin (Racconto, Roger Malvin's Burial)
4 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Tommaso Pisanti, in La lettera scarlatta La sepoltura di Roger Malvin, SuperTEN 7, Newton & Compton
-
La macchia (Racconto, The Birthmark, 1843)
- Noto anche come Il segno, La voglia
7 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Nadia Boaretto, in Il giovane Goodman Brown e altri racconti, Cult Stories. Classici Americani 1, Marlboro Country Books EDIMAR
-
Il giovane Goodman Brown (Racconto, Young Goodman Brown, 1835)
- Noto anche come Il giovane compare Brown, Il giovane Onesto Brown, Il giovane signor Brown, L'uomo di pietra
19 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Grazia Alineri, in Il colore del male, (Fuori collana), Armenia Editore
-
Testadipiuma (Racconto, Feathertop, 1852)
- Noto anche come Feathertop, Feathertop: leggenda con la morale, Passioni puritane, Passioni puritate, Testa di piuma, Testa-di-piuma
8 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Gianni Pilo, in Storie di streghe, Grandi Tascabili Economici: I Mammut 51, Newton & Compton
-
Il serpente in seno (Racconto, Egotism; or, the Bosom-Serpent)
- Noto anche come Egotismo; o il serpente in seno, Egotismo; o il serpente nel seno, L'egotismo; ovvero il serpente in seno
4 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Silvana Gandolfi, in L’albero del veleno, I Classici del Mistero, Arnoldo Mondadori Editore
-
Ufficio informazioni (Racconto, The Intelligence Office)
3 edizioni più recente: 1987 - traduzione: D[iego] Valori, in Racconti fantastici dell'Otto e Novecento, (Fuori collana), Editoriale Paradigma
-
L'artista del bello (Racconto lungo, The Artist of the Beautiful, 1844)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Diego Valori, in Racconti, I Grandi Libri 189, Garzanti
-
Ethan Brand (Racconto, Ethan Brand)
3 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Il Maggiore Molineaux, mio parente (Racconto, My Kinsman, Major Molineux)
- Noto anche come Il mio parente, il maggiore Molineux, Il mio parente, maggiore Molineux
5 edizioni più recente: 2004 - traduzione: Enzo Giachino, in La lettera scarlatta Racconti neri e fantastici, Capolavori dell'Ottocento, Newton & Compton
-
Racconti (Antologia)
1970 - traduzione: Renata Barocas, in appendice a Racconti, I Grandi Racconti della Letteratura Americana, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il tesoro di Peter Goldthwaite (Racconto)
1970 - traduzione: Renata Barocas, in Racconti, I Grandi Racconti della Letteratura Americana, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il ritratto di Edward Randolph (Racconto, The Edward Randolph's Portrait, 1838)
- Noto anche come Il quadro misterioso
3 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Daniela Fink, in Leggende del Palazzo del Governatore, Tascabili Marsilio. Narrativa 43, Marsilio Editori
-
Il gentile fanciullo (Racconto lungo, The Gentle Boy)
- Noto anche come Il dolce fanciullo
3 edizioni più recente: 2004 - traduzione: Enzo Giachino, in La lettera scarlatta Racconti neri e fantastici, Capolavori dell'Ottocento, Newton & Compton
-
Olocausto del mondo (Racconto, Earth's Holocaust, 1844)
2 edizioni più recente: 1990 - traduzione: Elisabetta Mancini, in Il grande volto di pietra , Oscar. La Biblioteca di Babele 22, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il banchetto di Natale (Racconto, The Christmas Banquet, 1843)
3 edizioni più recente: 2008 - traduzione: Riccardo Valla, in Nero Natale. Nove racconti da brivido, ET Biblioteca 44, Einaudi
-
La mente stregata (Racconto breve, The Haunted Mind)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Fiocchi di neve (Racconto breve, Snow-flakes)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Monsieur du Miroir (Racconto, Monsieur du Miroir)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Sua eccellenza il fuoco (Racconto breve, Fire-Worship)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Racconto di una vecchia (Racconto, An Old Woman's Tale)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Una festa esclusiva (Racconto, A Select Party)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Una lettera di P. (Racconto, P.'s Correspondence, 1844)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
I nuovi Adamo ed Eva (Racconto, The New Adam and Eve, 1843)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
La supplica di Alice Doane (Racconto, Alice Doane's Appeal)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Il fantasma del dottor Harris (Racconto breve, The Ghost of Dr Harris)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Il diavolo nel manoscritto (Racconto breve, The Devil in Manuscript)
1993 - traduzione: Paola Frandini, in Racconti dell'ombra e del mistero, Biblioteca di Letteratura Fantastica 28, Edizioni Theoria
-
Il mago (Racconto)
1993 - traduzione: Silvana Gandolfi, in L’albero del veleno, I Classici del Mistero, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il mantello di Lady Eleanore (Racconto, Lady Eleanore's Mantle, 1838)
3 edizioni più recente: 2004 - traduzione: Enzo Giachino, in La lettera scarlatta Racconti neri e fantastici, Capolavori dell'Ottocento, Newton & Compton
-
Il grigio paladino (Racconto breve, The Gray Champion, 1835)
- Noto anche come Il Campione Grigio
2 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Nadia Boaretto, in Il giovane Goodman Brown e altri racconti, Cult Stories. Classici Americani 1, Marlboro Country Books EDIMAR
-
Leggende del Palazzo del Governatore (Antologia)
1996 - traduzione: Daniela Fink, in appendice a Leggende del Palazzo del Governatore, Tascabili Marsilio. Narrativa 43, Marsilio Editori
-
La statua di legno di Drowne (Racconto, Drowne's Wooden Image, 1844)
1996 - traduzione: Nadia Boaretto, in Il giovane Goodman Brown e altri racconti, Cult Stories. Classici Americani 1, Marlboro Country Books EDIMAR
-
I pellegrini di Canterbury (Racconto, The Canterbury Pilgrims)
1996 - traduzione: Nadia Boaretto, in Il giovane Goodman Brown e altri racconti, Cult Stories. Classici Americani 1, Marlboro Country Books EDIMAR
-
La mascherata di Sir William Howe (Racconto, Howe’s Masquerade, 1838)
1996 - traduzione: Daniela Fink, in Leggende del Palazzo del Governatore, Tascabili Marsilio. Narrativa 43, Marsilio Editori
-
La vecchia Esther Dudley (Racconto, Old Esther Dudley, 1839)
1996 - traduzione: Daniela Fink, in Leggende del Palazzo del Governatore, Tascabili Marsilio. Narrativa 43, Marsilio Editori
-
Il libro delle meraviglie (Antologia)
2007 - traduzione: Sara Antonelli e Igina Tattoni, in appendice a Il libro delle meraviglie, (Fuori collana), Donzelli Editore
Saggistica
-
La Dogana (Introduzione)
1950 - traduzione: Bruno Tasso, in La lettera scarlatta, Biblioteca Universale Rizzoli 198/200, Rizzoli
-
Preambolo alla seconda edizione (Saggistica)
1965 - traduzione: Mariella Bonsanti, in La lettera scarlatta, I Capolavori Sansoni 19, Sansoni
-
Prefazione alla seconda edizione (Introduzione)
1968 - traduzione: Francesco Valori, in I Capolavori, I Capolavori 8, Mursia
-
Prefazione (Introduzione)
1968 - traduzione: Bruno Tasso ed Enzo Turbiani, in I Capolavori, I Capolavori 8, Mursia
-
Prefazione dell'autore (Introduzione)
1983 - traduzione: Antonio Monti, in Racconti narrati due volte, Capolavori della Narrativa, Istituto Geografico De Agostini
-
Prefazione alla seconda edizione (Introduzione)
1992 - traduzione: Gianna Lonza, in La lettera scarlatta, I Grandi Libri 483, Garzanti
-
La vecchia dogana. Introduzione a «La lettera scarlatta» (Introduzione)
1992 - traduzione: Gianna Lonza, in La lettera scarlatta, I Grandi Libri 483, Garzanti
-
Prefazione dell'autore (Introduzione)
2001 - traduzione: Francesca Montesperelli, in La Casa dei Sette Abbaini, Oscar Classici 526, Arnoldo Mondadori Editore
-
La dogana. Introduzione alla "Lettera scarlatta" (Introduzione)
2002 - traduzione: Bruno Tasso, in La lettera scarlatta, I Grandi Romanzi 24, Corriere della Sera
-
Prefazione (Introduzione)
2004 - traduzione: Marcella Majnoni, in La lettera scarlatta, La Biblioteca di Repubblica. Ottocento 11, Gruppo Editoriale L'Espresso
-
Prefazione alla seconda edizione (Introduzione)
2004 - traduzione: Gianna Lonza, in La lettera scarlatta, I Classici La Stampa 24, Editrice La Stampa
-
La vecchia dogana. Introduzione a «La lettera scarlatta» (Introduzione)
2004 - traduzione: Gianna Lonza, in La lettera scarlatta, I Classici La Stampa 24, Editrice La Stampa
-
La Dogana (Introduzione)
2004 - traduzione: Marcella Majnoni, in La lettera scarlatta, La Biblioteca di Repubblica. Ottocento 11, Gruppo Editoriale L'Espresso
-
Prefazione (Introduzione)
2007 - traduzione: Sara Antonelli e Igina Tattoni, in Il libro delle meraviglie, (Fuori collana), Donzelli Editore
-
La casa di Wayside. Premessa (Introduzione)
2007 - traduzione: Sara Antonelli e Igina Tattoni, in Il libro delle meraviglie, (Fuori collana), Donzelli Editore
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.