Harlan Ellison
Nazionalità: USA Lingua: Inglese nato il 27 maggio 1934
Riconoscimenti: 1993 World Fantasy Life Achievement 1994 IHG Living Legend 1995 Horror Writers Association Life Achievement 2000 World Horror Grandmaster 2005 The Grand Master Award
Noto anche come: Ellis Hart (pseudonimo)
Elenco opere
Romanzi
-
Io, Robot (Romanzo, I, Robot: The Illustrated Screenplay, 1994) insieme a: Isaac Asimov
1996 - traduzione: Antonella Pieretti, Superblues, Arnoldo Mondadori Editore
-
Tutte le menzogne che sono la mia vita (Romanzo breve, All the Lies That Are My Life, 1980)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
Narrativa breve
-
La luna maledetta (Racconto breve, Damn the Metal Moon, 1957)
1957 - traduzione: G[iorgio] Monicelli, in Visto Anno VI n. 43, Visto Anno VI n. 43, NA
-
L'uomo che odiava i topi (Racconto, Rat Hater, 1956)
1962 - traduzione: non indicato, in Giallo Selezione 39, Giallo Selezione 39, Editoriale SAT
-
Lui non voleva parlare (Racconto, The Man With the Golden Tongue, 1961)
1965 - traduzione: non indicato, in Giallo Selezione 100, Giallo Selezione 100, Editoriale SAT
-
Dolorama (Racconto, Paingod, 1964)
2 edizioni più recente: 1968 - traduzione: Giancarlo Cella, in La corte degli automi Dolorama e altre delusioni, Cosmo. I Capolavori della fantascienza 94, Ponzoni Editore
-
"Pentiti, Arlecchino!" disse l'Uomo del Tic-Tac (Racconto, "Repent Harlequin!", Said the Ticktockman, 1965)
- Noto anche come Pentiti, Arlecchino, «Pentiti Arlecchino!» disse il Tictacchiere, «Pentiti Arlecchino!» disse l'uomo del tic-tac
7 edizioni più recente: 1994 - traduzione: Roberta Rambelli, in Le grandi storie della fantascienza. Premi Hugo 1964-1968, Oscar Fantascienza 116, Arnoldo Mondadori Editore
-
Gli svitati (Racconto lungo, The Crackpots, 1956)
2 edizioni più recente: 1968 - traduzione: Giancarlo Cella, in La corte degli automi Dolorama e altre delusioni, Cosmo. I Capolavori della fantascienza 94, Ponzoni Editore
-
Gli scarti (Racconto, The Discarded, 1965)
2 edizioni più recente: 1968 - traduzione: Giancarlo Cella, in La corte degli automi Dolorama e altre delusioni, Cosmo. I Capolavori della fantascienza 94, Ponzoni Editore
-
Richiesto in sala chirurgica (Racconto lungo, Wanted in Surgery, 1957)
2 edizioni più recente: 1968 - traduzione: Giancarlo Cella, in La corte degli automi Dolorama e altre delusioni, Cosmo. I Capolavori della fantascienza 94, Ponzoni Editore
-
Il morso della seggiola (Racconto, I See a Man Sitting on a Chair and the Chair Is Biting His Leg, 1968) insieme a: Arthur Sellings, Robert Sheckley
1968 - traduzione: Hilia Brinis, in Ma che pianeta mi hai fatto?, Urania 500, Arnoldo Mondadori Editore
-
Tempo circolare (Racconto breve, Phoenix Land, 1969)
1970 - traduzione: Mario Galli, in appendice a Un passo avanti e due indietro, Urania 532, Arnoldo Mondadori Editore
-
Non ho bocca, e devo urlare (Racconto, I Have no Mouth, and I Must Scream, 1967)
- Noto anche come Devo urlare e non ho bocca, Il computer sotto il mondo
7 edizioni più recente: 1994 - traduzione: Roberta Rambelli, in I premi Hugo 1967-1968, Classici Urania 213, Arnoldo Mondadori Editore
-
480 secondi, o la città condannata (Racconto breve, Hindsight: 480 Seconds, 1973)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Beata Della Frattina, in Le città che ci aspettano, Oscar 781, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il basilisco (Racconto, Basilisk, 1972)
1975 - traduzione: Rossella Sanità, in appendice a Prove di maturità, Urania 670, Arnoldo Mondadori Editore
-
Un obolo, dagli occhi del morto (Racconto breve, Pennies off a Dead Man's Eyes, 1969)
- Noto anche come Argento, sugli occhi di chi muore
2 edizioni più recente: 1980 - traduzione: Renato Prinzhofer, in Il meglio di Galaxy 1, Tascabili Mursia 28, Mursia
-
La bestia che gridava amore al cuore del mondo (Racconto, The Beast That Shouted Love at the Heart of the World, 1968)
- Noto anche come La bestia che gridava amore nel cuore del mondo
5 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Roberta Rambelli, in I premi Hugo 1969-1971, Classici Urania 216, Arnoldo Mondadori Editore
-
Croatoan (Racconto, Croatoan, 1975)
2 edizioni più recente: 1978 - traduzione: Gabriele Tamburini, in Raccolta Robot 5, Raccolta Robot 5, Armenia Editore
-
Il Gatto (Racconto lungo, Catman, 1974)
1977 - traduzione: Hilia Brinis e Claudio Lo Monaco, in Ultima tappa, Oscar 815, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il cielo brucia (Racconto, The Sky Is Burning, 1958)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Mio fratello Paulie (Racconto breve, My Brother Paulie, 1958)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Il tempo dell'occhio (Racconto, Time of the Eye, 1959)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Stazione di soccorso (Racconto, Life Hutch, 1956)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Battaglia senza bandiere (Racconto, Battle Without Banners, 1967)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Il mondo di Walkaway (Racconto, Back to the Drawing Boards, 1958)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Amico dell'uomo (Racconto breve, Friend to Man, 1959)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
"Noi piangiamo per tutti..." (Racconto, "We Mourn for Anyone...", 1967)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
La voce nel giardino (Racconto breve, The Voice in the Garden, 1967)
1978 - traduzione: Guido Zurlino, in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Soldato (Racconto, Soldier, 1967)
3 edizioni più recente: 2000 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Le grandi storie della fantascienza 19, I Grandi Tascabili Bompiani 681, Bompiani
-
La Città sull'orlo del Sempre (Racconto, The City on the Edge of Forever)
1978 - traduzione: Rosella Sanità, in Star Trek. La Pista delle Stelle 2, Star Trek. La Pista delle Stelle 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Spezzabato (Racconto, Shatterday, 1975)
- Noto anche come La settimana di Novins
2 edizioni più recente: 1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
L'uccello di morte (Racconto, The Death Bird, 1973)
3 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Roberta Rambelli, in I premi Hugo 1974-75, Classici Urania 233, Arnoldo Mondadori Editore
-
Alla deriva appena al largo delle isolette di Langherans: latitudine 38° 54' N, longitudine 77° 00' 13" O (Racconto lungo, Adrift Just off the Isles of Langherans: Latitude 38° 54' N, Longitude 77° 00' 13" W, 1974)
- Noto anche come Le isolette di Langerhans
4 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Roberta Rambelli, in I premi Hugo 1974-75, Classici Urania 233, Arnoldo Mondadori Editore
-
Jeffty ha cinque anni (Racconto, Jeffty Is Five, 1977)
6 edizioni più recente: 2001 - traduzione: G[aetano] L[uigi] Staffilano, in Millemondi [Primavera 2001]: Nuove avventure nell'ignoto, Millemondi 29, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'amica fredda (Racconto, Cold Friend, 1973)
1980 - traduzione: Iole Luisa Rambelli, in Il meglio di Galaxy 2, Tascabili Mursia 34, Mursia
-
Frammenti di un folletto di vetro (Racconto, Shattered Like a Glass Goblin)
1980 - traduzione: Gianni Montanari e Piero Anselmi, in Incubo, Biblioteca di Fantasy & Horror 4, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il guaito dei cani battuti (Racconto lungo, The Whimper of Whipped Dogs, 1973)
1980 - traduzione: Gianni Montanari e Piero Anselmi, in Incubo, Biblioteca di Fantasy & Horror 4, Arnoldo Mondadori Editore
-
Gli operatori umani (Racconto, The Human Operators, 1971) insieme a: A. E. Van Vogt
1980 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Pendulum, Cosmo. Collana di Fantascienza 102, Editrice Nord
-
Conta le ore che segnano il tempo (Racconto breve, Count the Clock That Tells the Time, 1978)
- Noto anche come Gigante senza tempo
2 edizioni più recente: 1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
L'uomo che mise in banca i ricordi più brutti (Racconto breve, When Auld's Acquaintance Is Forgot, 1982)
1983 - traduzione: Antonio Bellomi, in Omni 14, Omni 14, Alberto Peruzzo Editore
-
La botte è rimasta aperta troppo a lungo e la memoria è evaporata (Racconto, The Wine Has Been [Left] Open Too Long and the Memory Has Gone Flat, 1976)
1984 - traduzione: Giuseppe Lippi, in Catastrofi!, Oscar 1767, Arnoldo Mondadori Editore
-
Con Virgil Oddum al Polo Est (Racconto, With Virgil Oddum at the East Pole, 1985)
1986 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Il meglio della Fantascienza 1986, (Fuori collana), SIAD Edizioni
-
Il paladino dell'ora perduta (Racconto, Paladin of the Lost Hour, 1985)
2 edizioni più recente: 1991 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in I Premi Hugo 1984-1990, Grandi Opere Nord 20, Editrice Nord
-
Un ragazzo e il suo cane (Racconto lungo, A Boy and His Dog, 1969)
1987 - traduzione: M[aria] Cristina Pietri, in Storie del Pianeta azzurro, Grandi Opere Nord 13, Editrice Nord
-
Mondi da uccidere (Racconto, Worlds to Kill, 1968)
1989 - traduzione: Carla Borrelli e Marta Simonetti, in Superuomini, I Magici Mondi di Asimov 7, Fanucci Editore
-
La regione intermedia (Racconto lungo, The Region Between, 1970)
1990 - traduzione: Massimo Patti, in Altre vite, Urania 1130, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'ombra in caccia nella città sull'orlo del mondo (Racconto, The Prowler in the City at the Edge of the World, 1967)
1991 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Dangerous Visions, Varia Fantascienza, Arnoldo Mondadori Editore
-
Prova con un coltello smussato (Racconto, Try a Dull Knife, 1968)
1992 - traduzione: Corinna Augustoni, in Inverno Horror 1992. Vampiri 17 sanguinosi racconti, Horror 3, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il vendicatore della morte (Racconto, The Avenger of Death, 1989)
1993 - traduzione: Antonio Bellomi, in Estate Horror 1993. Mostri. 37 racconti, Horror 4, Arnoldo Mondadori Editore
-
Vita notturna a Cissalda (Racconto, How's the Night Life on Cissalda?)
- Noto anche come Com'è la vita notturna su Sissalda?
5 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Nicoletta Vallorani, in Alien Sex, Piccola Biblioteca Oscar 313, Arnoldo Mondadori Editore
-
Passi (Racconto, Footsteps, 1980)
3 edizioni più recente: 1996 - traduzione: Stefano Massaron, in Erotic Horror. Racconti dei grandi maestri dell'orrore, Tascabili Bompiani, Bompiani
-
Dura da scontare (Racconto breve, Pulling Hard Time, 1995)
1996 - traduzione: Riccardo Valla, in Millemondi Autunno 1996: 20 racconti, Millemondi 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il grande uomo (Racconto breve, On the Slab, 1981)
1999 - traduzione: Gian Paolo Gasperi, in Lovecraft 2000, I Libri della Mezzanotte 3, Sperling & Kupfer
-
Sudore da flop (Racconto, Flop Sweat, 1979)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Lo faresti per un penny? (Racconto, Would You Do It For a Penny?, 1967) insieme a: Haskell Barkin
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
L'uomo che pensava solo alla vendetta (Racconto, The Man Who Was Heavily into Revenge, 1978)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Il bottegaio (Racconto, Shoppe Keeper)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Django (Racconto breve, Django, 1978)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Nel quarto anno della guerra (Racconto, In the Fourth Year of the War)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Vivo e vegeto in un viaggio solitario (Racconto, Alive and Well and on a Friendless Voyage, 1977)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Tutti gli uccelli tornano al nido (Racconto, All the Birds Come Home to Roost, 1979)
- Noto anche come Tutti gli uccelli tornano a posarsi al nido
3 edizioni più recente: 1999 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Il grande libro della fantascienza di Playboy, Oscar Varia 1724, Arnoldo Mondadori Editore
-
Oppio (Racconto breve, Opium, 1978)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
L'altro occhio di Polifemo (Racconto, The Other Eye of Polyphemus, 1977)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
L'esecutore dei bambini deformi (Racconto, The Executioner of the Malformed Children)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Acqua passata (Racconto, Goodbye to All That)
2004 - traduzione: Anna Mioni, in La super raccolta di storie d'avventura, Strade Blu, Arnoldo Mondadori Editore
Saggistica
-
Norman Spinrad (Introduzione)
1973 - in Il pianeta Sangre, Cosmo. Collana di Fantascienza 24, Editrice Nord
-
Introduzione (Introduzione)
1978 - in Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Norman Spinrad (Introduzione)
1983 - in Il pianeta Sangre , SF Narrativa d'Anticipazione 35, Editrice Nord
-
Introduzione. Trentadue veggenti (Introduzione)
1991 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Dangerous Visions, Varia Fantascienza, Arnoldo Mondadori Editore
-
Perché i bambini non assomigliano ai genitori (Articolo)
1992 - traduzione: Carla Borriello, in STEPHEN KING. Il suo cinema, i suoi miti, i suoi personaggi, Futuro Saggi XXIV, Fanucci Editore
-
Gli anni Quaranta (Articolo)
1993 - traduzione: Marina Nunzi, in Immagini sepolte. Le migliori locandine di Horror, Fantasy e Science-Fiction dalla collezione di Roland V. Borst (1992), (Fuori collana), Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1994 - traduzione: Nicoletta Vallorani, in Il ritorno dell'Uomo lupo, IperFICTION, Interno Giallo/Mondadori
-
[introduzione a: Bene e male negli eroi] (Introduzione)
1994 - traduzione: non indicato, in L'Uomo Ragno: Tra realtà e finzione, Fumetti a Parole 1, Phoenix Enterprise Publishing Company
-
Io e Isaac al cinema. Breve memoriale della Cittadina calvin (Introduzione)
1996 - traduzione: Antonella Pieretti, in Io, Robot, Superblues, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione. Terrori mortali (Introduzione, Introduction: Mortal Dreads)
1999 - traduzione: Umberto Rossi, in Idrogeno e idiozia, Collezione Immaginario. AvantPop 7, Fanucci Editore
-
Intervista a Harlan Ellison (Articolo)
1999 - traduzione: non indicato, in Futuro News a. XXVIII, n. 5, Futuro News a. XXVIII, n. 5, Fanucci Editore
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.