Thomas M. Disch
Nazionalità: USA Lingua: Inglese nato il 2 febbraio 1940 morto il 4 luglio 2008
Noto anche come: Thomas M. Disc (errore di stampa), Thomas Martin Dish (errore di stampa), Thomas [M.] Dish (errore di stampa)
Elenco opere
Romanzi
-
Gomorra e dintorni (Romanzo, The Genocides, 1965)
2 edizioni più recente: 1978 - traduzione: Bianca Russo, Classici Urania 12, Arnoldo Mondadori Editore
-
Terra all'infinito (Romanzo, Echo Round His Bones, 1966)
2 edizioni più recente: 1973 - traduzione: Antonio Bellomi, in Terra all'infinito Campo Archimede, Bigalassia 16, Casa Editrice La Tribuna
-
Campo Archimede (Romanzo, Camp Concentration, 1967)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, Classici Urania 147, Arnoldo Mondadori Editore
-
Umanità al guinzaglio (Romanzo, Mankind Under the Leash, 1966)
1976 - traduzione: G[ian] P[aolo] Cossato e S[andro] Sandrelli, Galassia 212, Casa Editrice La Tribuna
-
334 (Romanzo, 334, 1972)
7 edizioni più recente: 1989 - traduzione: [Roberta Rambelli], Biblioteca di Fantascienza (21), Fanucci Editore
-
Il taumaturgo (Romanzo, The M. D., 1991)
1995 - traduzione: Nuccia Agazzi, Narrativa 198, Sperling & Kupfer
-
Le ali della mente (Romanzo, On Wings of Song, 1979)
1996 - traduzione: Paola Tomaselli, Uraniargento 13, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il prete (Romanzo, The Priest, 1994)
2001 - traduzione: Umberto Rossi, Collezione Immaginario. Dark 2, Fanucci Editore
-
La strega (Romanzo, The Sub. A Study in Witchcraft, 1999)
2003 - traduzione: Giuseppe Costigliola, Collezione Immaginario. Dark 11, Fanucci Editore
Narrativa breve
-
Scendendo (Racconto, Descending, 1971)
6 edizioni più recente: 1992 - traduzione: Franco Lucentini, in Il quarto libro della fantascienza, Einaudi Tascabili. Letteratura 115, Einaudi
-
Polvere di Luna, profumo di fieno e materialismo dialettico (Racconto breve, Moondust, the Smell of Hay, Dialectical Materialism, 1971)
- Noto anche come Una buona ragione per morire
3 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Gianluigi Coretti, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Divertitevi con la Vostra Nuova Testa (Racconto breve, Cephalotron, 1966)
- Noto anche come Cephalotron
3 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Beata Della Frattina, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Principio di aprile o fine di marzo (Racconto breve, The Beginning of April or the End of March, 1974)
- Noto anche come Principio d'aprile o fine di marzo, Principio di marzo o fine di aprile
4 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Mario Galli, in 25 Racconti che hanno fatto Urania, (Fuori collana), Arnoldo Mondadori Editore
-
La gabbia dello scoiattolo (Racconto, The Squirrel Cage, 1971)
4 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Nada (Racconto, Nada, 1971)
5 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Mario Galli, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
«Affrettiamoci verso il cancello d'avorio» (Racconto, Let Us Quickly Hasten to the Gate of Ivory, 1976)
- Noto anche come Affrettiamoci alla porta d'avorio, Affrettiamoci verso l'Eburnea Porta
5 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Claudio De Nardi, in Top Fantasy Il meglio della letteratura fantastica, [Narrativa], Reverdito Editore
-
Thomas l'incredulo (Racconto lungo, Doubting Thomas, 1966)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: G[ian] P[aolo] Cossato e S[andro] Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
Casablanca (Racconto, Casablanca, 1971)
4 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Gianluigi Coretti, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Ora e per sempre (Racconto, Now Is Forever, 1964)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: G[ian] P[aolo] Cossato e S[andro] Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
Piuma dalle ali di un angelo (Racconto, Feathers from the Wings of an Angel, 1976)
4 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il numero a cui siete arrivati (Racconto breve, The Number You Have Reached, 1971)
- Noto anche come Il numero che hai raggiunto
3 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Vieni a Venere, malinconia (Racconto, Come to Venus Melancholy, 1965)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
Controllo finale (Racconto, Final Audit, 1963)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
Traboccanti d'amore (Racconto, Invaded by Love, 1966)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
La vamp (Racconto breve, The Vamp, 1965)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
102 bombe H (Racconto lungo, 102 H Bombs, 1965)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
La ricchezza di Edwin Lollard (Racconto, The Affluence of Edwin Lollard)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
Linda, Daniel e Spike (Racconto breve, Linda and Daniel and Spike, 1971)
4 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Assassino e Figlio (Racconto, Assassin and Son, 1964)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
Minnesota Gothic (Racconto, Minnesota Gothic, 1964)
2 edizioni più recente: 1977 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Thomas l'incredulo 102 bombe H, Bigalassia 38, Casa Editrice La Tribuna
-
Inutile fuga, inesorabile inseguimento (Racconto breve, Flight Useless, Inexorable the Pursuit, 1968)
1976 - traduzione: Gianni Montanari, in Cristalli di futuro, Galassia 211, Casa Editrice La Tribuna
-
La sua razza (Racconto breve, His Own Kind, 5727)
- Noto anche come Una storia di lupi
4 edizioni più recente: 1994 - traduzione: Gianni Pilo, in Storie di lupi mannari, Grandi Tascabili Economici: I Mammut 27, Newton & Compton
-
Gli scarafaggi (Racconto, The Roaches, 1971)
- Noto anche come La Signora degli scarafaggi
10 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Elisabetta Svaluto [Moreolo], in Il colore del male, (Fuori collana), Armenia Editore
-
Piramidi nel Minnesota. Una proposta seria (Racconto breve, Pyramids in Minnesota. A Serious Proposal, 1973)
1977 - traduzione: Tullio Dobner, in Domani andrà meglio, Fantapocket 18, Longanesi & C.
-
La gara (Racconto breve, The Contest, 1967)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
1-A (Racconto breve, 1-A, 1968)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
La città della luce penetrante (Racconto breve, The City of Penetrating Light, 1968)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Apollo (Racconto breve, Apollo, 1976)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
La costa asiatica (Racconto lungo, The Asian Shore)
- Noto anche come Riva d'Asia
6 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Adria Tissoni, in Il colore del male, (Fuori collana), Armenia Editore
-
Gli uccelli (Racconto breve, The Birds)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il signor Morte e la ragazza sola (Racconto breve, Death and the Single Girl, 1976)
- Noto anche come La morte e la ragazza sola
5 edizioni più recente: 1994 - traduzione: Cristina Prasso, in Se mi tocchi ho un brivido, TEADue 258, Editori Associati
-
X-Yes (Racconto breve, |X|-Yes, 1969)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
La stanza vuota (Racconto breve, The Empty Room, 1967)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Antonangelo Pinna, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Svelata la dieta degli dei! (Racconto breve, Mystery Diet of the Gods: A Revelation, 1976) insieme a: John T. Sladek
2 edizioni più recente: 1980 - traduzione: Giorgio Pagliaro, in Raccolta Robot 18, Raccolta Robot 18, Armenia Editore
-
Il bravo piccolo tostapane. Una favola per elettrodomestici (Racconto lungo, The Brave Little Toaster, 1980)
2 edizioni più recente: 1984 - traduzione: Simonetta Cioni Carr, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Anelli magici (Racconto, Ringtime, 1981)
1982 - traduzione: [Antonio Bellomi], in Omni 5, Omni 5, Alberto Peruzzo Editore
-
Il pensiero proibito (Racconto breve, The Forbidden Thought. [A Recruitment Tape], 1983)
1984 - traduzione: Guido Boreani, in appendice a La fossa degli appestati, Urania 961, Arnoldo Mondadori Editore
-
In città (Racconto breve, Downtown, 1983)
1984 - traduzione: Beata Della Frattina, in La Signora degli scarafaggi e altri 22 racconti, Serie Urania Blu 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il pianeta dello stupro (Racconto, Planet of the Rapes, 1978)
1988 - traduzione: Riccardo Valla, in Millemondiestate 1988: 2 Romanzi brevi e 13 Racconti, Millemondi 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
Medea (Racconto lungo, Concepts, 1978)
1989 - traduzione: Marco Pensante, in Millemondinverno 1989: 2 Romanzi brevi e 20 Racconti, Millemondi 36, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'audizione (Una commedia) (Racconto breve, The Audition (A Short Play), 1988)
1990 - traduzione: Paola Andreaus, in appendice a Dopo la vita, Urania 1124, Arnoldo Mondadori Editore
-
Cinque uova (Racconto breve, Five Eggs)
1990 - traduzione: Maura Arduini, in Alieni[!] 11 incontri ravvicinati di tipo molto particolare, Biblioteca Universale Rizzoli 777, Rizzoli
-
Le sepolture (Racconto, The Burial Society)
1994 - traduzione: Giovanni Sanfratello, in Millemondiestate 1994: 20 racconti, Millemondi 27, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il rapimento di Bunny Steiner ovvero Una menzogna spudorata (Racconto, The Abduction of Bunny Steiner[, or A Shameless Lie, 1992)
1994 - traduzione: Antonella Tonelli, in Isaac Asimov Science Fiction Magazine 3.ns, Isaac Asimov Science Fiction Magazine 3.ns, Phoenix Enterprise Publishing Company
-
La donna invisible (Racconto, The Invisible Woman, 1995)
1995 - traduzione: Cristiana Leporoni, in Isaac Asimov Science Fiction Magazine 12.ns, Isaac Asimov Science Fiction Magazine 12.ns, Phoenix Enterprise Publishing Company
-
Il gufo e il gatto (Racconto, The Owl and the Pussycat)
2 edizioni più recente: 1999 - traduzione: Tullio Dobner, Annabella Caminiti, Francesco Di Foggia, in 999, (Fuori collana), Mondolibri
-
A Xanadu (Racconto, In Xanadu)
2005 - traduzione: Roberto Marini, in Scorciatoie nello spaziotempo, Millemondi 40, Arnoldo Mondadori Editore
Saggistica
-
Kingsley Amis. Ritorno all'inferno (Articolo, Hell Revisited: An interview with Kingsley Amis, 1966)
1967 - traduzione: non indicato, in Minaccia dalla Terra, Gamma 19 anno terzo, Edizioni dello Scorpione
-
Commiato. Un saluto ad H. G. Wells (Saggistica)
1977 - traduzione: Tullio Dobner, in Domani andrà meglio, Fantapocket 18, Longanesi & C.
-
Introduzione (Introduzione)
1977 - traduzione: Tullio Dobner, in Domani andrà meglio, Fantapocket 18, Longanesi & C.
-
La dieta degli dei (Introduzione)
1978 - traduzione: Giorgio Pagliaro, in Nuove costellazioni. 18 racconti, Robot 32, Armenia Editore
-
La dieta degli dei (Introduzione)
1980 - traduzione: Giorgio Pagliaro, in Raccolta Robot 18, Raccolta Robot 18, Armenia Editore
-
Thomas M. Disch. Intervista (Articolo)
2003 - in Pulp 44, Pulp 44, Edizioni Apache
Altro
-
Vacanze sulla Terra (Poesia)
1983 - traduzione: non indicato, in Il Giardino del tempo Il terzo libro della fantascienza, (Fuori collana), Einaudi
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.