Fantascienza. La letteratura tra passato e futuro
Crediti
Scheda compilata da
- Ernesto Vegetti
Aprile 2000 Collana Letture 566, Periodici San Paolo
Pagine: 3-130 Rilegatura: Autocopertinato Dimensioni (mm): 235x160 Prezzo: L. 9.000
Copertina: Karel Thole
Contenuto del volume
- pag. 3SOMMARIO (Saggistica)
- pag. 6
(Saggistica) - pag. 10Viaggiare nello spazio tra passato e futuro (Articolo) di Giuseppe Lippi
- pag. 12Il futuro è un classico (Articolo) di Riccardo Valla
- pag. 15Gatto Silvestro e il canarino Titti (Articolo) di Vittorio Curtoni
- pag. 17«Ma non è letteratura minore» (Articolo) di Franco Ricciardiello
- pag. 20«Allora, che ne sarà di me?» (Articolo) di Robert Sheckley
- pag. 22«Qui il paradosso è proprio di casa» (Articolo) di Laura Serra
- pag. 24«Sedotti dai piaceri dell'immaginario» (Articolo) di Piergiorgio Nicolazzini
- pag. 25«Vedo segni di stanchezza. Però…» (Articolo) di Vittorio Catani
- pag. 26Quante lingue si parlano da queste parti? (Articolo) di Giovanni Valerio
- pag. 27«Una letteratura superiore alla media» (Articolo) di Valerio Evangelisti
- pag. 30«Le vacanze ovattate di inizio secolo» (Articolo) di Luca Masali
- pag. 32
(Saggistica)
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.